Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 70 803 volte
Telefonare in Australia da qualunque parte del mondo è facile e veloce. Prima di cominciare, devi controllare l'ora in Australia e ottenere il codice di uscita internazionale che ti serve (Italia e Regno Unito = 00, USA e Canada = 011), il codice nazionale australiano (61), il prefisso locale dell'area e il numero di telefono stesso. Chiama da casa, dal cellulare o considera un mezzo di comunicazione alternativo, in modo da ridurre il costo della telefonata.
Passaggi
Telefonare
-
1Digita il codice di uscita della tua nazione. Questo numero ti consente di chiamare uno stato estero. È noto come "codice di chiamata internazionale diretta" o "codice di accesso internazionale". Tutti gli stati ne usano uno diverso, quindi devi scoprire quello specifico per il tuo. Se non lo conosci, cerca su internet o consulta la prima pagina dell'elenco del telefono.
- Ecco alcuni esempi di codici di uscita: Italia, Regno Unito, Nuova Zelanda = 00, USA e Canada = 011. Per scoprire il codice della tua nazione, vai su https://www.howtocallabroad.com/codes.html.[1]
-
2Digita 61, il codice nazionale australiano. Questo codice ti consente di chiamare l'Australia dalla nazione in cui ti trovi. Inseriscilo dopo aver composto il codice di uscita del tuo Paese.[2]
- A questo punto il numero sarà formato dal codice di uscita della tua nazione, seguito da 61. Per esempio, se chiami dall'Italia, digita 00-61.
-
3Aggiungi il prefisso australiano che ti serve, oppure digita "04" se stai chiamando un cellulare. Questo prefisso è di una o due cifre e indirizza la tua chiamata in una zona geografica dell'Australia. Per scoprirlo, cerca su internet il nome della città che vuoi chiamare, seguito da "Australia area code".[3]
- I prefissi regionali australiani includono: Sydney e Gold Coast = 02, Melbourne e Tasmania = 03, Brisbane = 07.
- Se il numero di telefono presenta una o due cifre tra parentesi all'inizio, si tratta quasi certamente del prefisso regionale. Per esempio: (02) 555-55555.
-
4Digita il numero di telefono locale di otto cifre e premi "Chiama". Ti serve il numero della persona, della società o del cellulare che vuoi contattare in Australia. Premi il pulsante per avviare la chiamata e attendi lo squillo che indica che la comunicazione è stata stabilita.[4]
- Se non conosci il numero, chiedilo via e-mail, sui social o cercalo su internet (per le società o gli enti pubblici).
Pubblicità
Usare Metodi Alternativi per Chiamare
-
1Se hai una buona connessione a internet, parla attraverso un'app di videochat. Se devi chiamare un parente o un amico, chiedigli se è disposto a comunicare in video. Ci sono molte applicazioni che offrono questo servizio gratuitamente. Per avviare la comunicazione, tu e il tuo amico dovete installare l'applicazione sul telefono o sul computer, poi aggiungervi tra i contatti. Premi il nome della persona all'interno dell'app per chiamarla.[5]
- Le applicazioni di videochat più usate includono Skype, Snapchat e Facebook Messenger.
- È importante che tu e il destinatario abbiate una buona connessione a internet, altrimenti la chiamata verrà interrotta.
- Non si tratta di un'opzione utile se devi chiamare una società o un ente. In questi casi è meglio una normale telefonata.
-
2Se vuoi parlare gratuitamente, chiama usando un servizio di comunicazione vocale. Le chiamate audio utilizzano la stessa tecnologia delle videochiamate, ma in questo caso la telecamera è disattivata. Questa opzione è ideale se la tua connessione a internet non è abbastanza veloce per supportare il video. Tu e il destinatario dovete aver installato la stessa app per comunicare. Aggiungilo tra i contatti, poi premi il suo nome all'interno dell'app per far partire la chiamata.[6]
- Snapchat, Viber e Facebook Messenger sono applicazioni di comunicazione vocale molto usate. Scarica quella che preferisci sul telefono o sul computer.
-
3Chiama con un servizio VOIP per ridurre il costo della telefonata. Le applicazioni Voice Over Internet Protocol (VOIP) ti consentono di chiamare oltreoceano a tariffe più basse rispetto a quello di molte compagnie telefoniche. Contrariamente alle applicazioni di comunicazione video e vocale, il protocollo VOIP consente di chiamare una linea telefonica fissa e i telefoni cellulari.[7]
- Le applicazioni VOIP vengono offerte da società come Skype, Viber e Google+ Hangouts. Puoi scaricarle sul telefono o sul computer.
- Digita il numero di telefono completo di tutti i prefissi quando fai una telefonata con un provider VOIP.
Pubblicità
Consigli
- Controlla l'ora locale prima di chiamare, in modo da evitare di disturbare il tuo contatto nel cuore della notte. L'Australia ha tre fusi orari: Australian Western Standard Time (AWST), Australian Central Standard Time (ACST) e Australian Eastern Standard Time (AEST). Questi fusi sono rispettivamente 7-10 ore più avanti rispetto al nostro (Central European Time).[8]
Riferimenti
- ↑ https://www.howtocallabroad.com/codes.html
- ↑ https://countrycode.org/australia
- ↑ https://www.australia.gov.au/about-australia/facts-and-figures/telephone-country-and-area-codes
- ↑ https://www.australia.gov.au/about-australia/facts-and-figures/telephone-country-and-area-codes
- ↑ https://www.digitaltrends.com/mobile/best-video-chat-apps-android-iphone/
- ↑ https://www.digitaltrends.com/mobile/best-video-chat-apps-android-iphone/
- ↑ https://www.voip-info.org/what-is-voip/
- ↑ http://www.worldtimezone.com/time-australia12.php
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 70 803 volte