Telefonare in Inghilterra è abbastanza semplice se si conosce il prefisso di uscita del proprio paese e il prefisso per chiamare il Regno Unito. Ecco cosa devi sapere per riuscire a fare una chiamata in Inghilterra da qualsiasi altro paese.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Parte 1: Struttura di Base per le Chiamate verso l'Inghilterra

  1. 1
    Digita il prefisso di uscita del tuo paese. Un prefisso di uscita ti permette di segnalare al provider della linea telefonica che il numero a seguire sarà un numero internazionale, permettendoti in pratica di "uscire" dal tuo paese.
    • Il prefisso di uscita varia a seconda dei paesi. Anche se molti paesi condividono lo stesso prefisso di uscita, non esiste un unico prefisso di uscita che funzioni per tutti i paesi.
    • Per esempio, il prefisso di uscita per gli Stati Uniti è "011". Quindi, una persona che voglia chiamare l'Inghilterra dagli Stati Uniti digiterà "011" prima di comporre qualunque altro numero.
    • Esempio: 011-xx-xxxxxxxxxx
  2. 2
    Inserisci il prefisso nazionale per l'Inghilterra. Il prefisso nazionale per l'Inghilterra e per l'intero Regno Unito è "44". Questo prefisso deve essere digitato subito dopo il prefisso di uscita del tuo paese.
    • Quando si effettua una chiamata internazionale, il prefisso nazionale identifica il paese verso cui la chiamata è diretta. Ogni paese ha il proprio prefisso nazionale.
    • Esempio: 011-44-xxxxxxxxxx
  3. 3
    Ometti il prefisso locale. Per le chiamate effettuate all'interno dell'Inghilterra, occorre usare un prefisso locale. Questo prefisso è un semplice "0".
    • Se ti è stato dato un numero inglese che comincia con uno "0", ometti questa cifra quando effettui la chiamata internazionale. Se digiti lo zero, la chiamata non andrà in porto.[1]
    • Gli unici paesi che fanno eccezione sono la Russia e l'Italia. Se devi chiamare l'Inghilterra da uno di questi due paesi, mantieni lo "0".
  4. 4
    Utilizza il prefisso locale corretto. Ogni linea fissa in Inghilterra è dotata di un prefisso locale che corrisponde alla località geografica in cui si trova la struttura che devi chiamare. I prefissi locali variano in lunghezza e possono avere dalle due alle cinque cifre.
    • Identifica il prefisso locale corretto in base alla zona geografica verso cui effettuerai la chiamata:[2]
      • Aberdeen: 1224
      • Basildon: 1268
      • Belfast: 28
      • Birmingham: 121
      • Blackburn: 1254
      • Blackpool: 1253
      • Bolton: 1204
      • Bournemouth: 1202
      • Bradford: 1274
      • Brighton: 1273
      • Bristol: 117
      • Cambridge: 1223
      • Cardiff: 29
      • Colchester: 1206
      • Coventry: 24
      • Derby: 1332
      • Dundee: 1382
      • Edimburgo: 131
      • Glasgow: 141
      • Gloucester: 1452
      • Huddersfield: 1484
      • Ipswich: 1473
      • Kettering: 1536
      • Leeds: 113
      • Leicester: 116
      • Liverpool: 151
      • Londra: 20
      • Luton: 1582
      • Manchester: 161
      • Middlesbrough: 1642
      • Newcastle: 191
      • Newport: 1633
      • Northampton: 1604
      • Norwich: 1603
      • Nottingham: 115
      • Oakham: 1572
      • Oxford: 1865
      • Peterborough: 1733
      • Plymouth: 1752
      • Portsmouth: 23
      • Preston: 1772
      • Reading: 118
      • Ripon: 1765
      • Rotherham: 1709
      • Salisbury: 1722
      • Sheffield: 114
      • Slough: 1753
      • Southampton: 23
      • Southend-on-Sea: 1702
      • St. Helens: 1744
      • Stoke-on-Trent: 1782
      • Sunderland: 191
      • Swansea: 1792
      • Swindon: 1793
      • Watford: 1923
      • Wincester: 1962
      • Wolverhampton: 1902
      • Worcester: 1905
      • Wormbridge: 1981
      • York: 1904
  5. 5
    In alternativa, componi il prefisso mobile corretto. In Inghilterra i cellulari non utilizzano i prefissi locali in base alle aree geografiche. Invece, sono dotati di un prefisso mobile che varia in base alla rete mobile da cui è coperto il cellulare.
    • Per chiamare un cellulare inglese, dovrai chiedere il prefisso mobile esatto. Non c'è un modo per conoscere questo prefisso con certezza, se non quello di richiederlo direttamente.
    • Tutti i prefissi locali mobili cominciano con il numero 7 e solitamente sono seguiti da un 4, 5, 6, 7, 8, o 9.
    • In tutto, il prefisso mobile dovrebbe essere composto di quattro cifre.
  6. 6
    Componi il resto del numero telefonico dell'utente. La parte rimanente del numero telefonico non è altro che il numero personale dell'utente. Componilo come comporresti qualsiasi altro numero locale per completare la chiamata.
    • Per le linee fisse, il numero personale dell'utente sarà composto da un totale di 10 cifre. Esso NON comprende il prefisso locale.
    • Esempio: 011-44-20-xxxx-xxxx (chiamata dagli Stati Uniti all'Inghilterra, a un telefono fisso di Londra)
    • Esempio: 011-44-161 (chiamata dagli Stati Uniti all'Inghilterra, a una linea fissa di Manchester)
    • Esempio: 011-44-1865 (chiamata dagli Stati Uniti all'Inghilterra, a una linea fissa di Oxford)
    • Per i cellulari, il numero personale dell'utente sarà composto da un totale di 10 cifre. Esso COMPRENDE il prefisso mobile.
    • Esempio: 011-44-74xx-xxx-xxx (chiamata dagli Stati Uniti ad un cellulare in Inghilterra)
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Parte 2: Chiamare l'Inghilterra da Determinati Paesi[3]

  1. 1
    Chiamare l'Inghilterra dagli USA, dalle colonie statunitensi o dal Canada. Sia gli Stati Uniti che il Canada utilizzano il prefisso d'uscita "011", così come molte colonie statunitensi e altri paesi. Quando si effettua una chiamata verso l'Inghilterra da uno di questi paesi, il numero da comporre sarà più o meno come questo: 011-44-xx-xxxxx-xxxxx
    • Altri paesi che condividono questo prefisso d'uscita comprendono:
      • American Samoa
      • Antigua e Barbuda
      • Bahamas
      • Barbados
      • Bermuda
      • Isole Vergini Britanniche
      • Isole Cayman
      • Dominica
      • Repubblica Dominicana
      • Grenada
      • Guam
      • Jamaica
      • Isole Marshall
      • Montserrat
      • Porto Rico
      • Trinidad e Tobago
      • Isole Vergini Americane
  2. 2
    Per chiamare dalla maggior parte degli altri paesi, digitare "00". La maggior parte dei paesi usa "00" come prefisso d'uscita. Se anche il tuo paese è tra questi, comincerai la tua chiamata verso l'Inghilterra con: 00-44-xx-xxxxx-xxxxx
    • I paesi che usano questo prefisso d'uscita comprendono:
      • Messico
      • Germania
      • Francia
      • Italia
      • India
      • Bahrain
      • Kuwait
      • Qatar
      • Arabia Saudita
      • Dubai
      • Sud Africa
      • Cina
      • Nuova Zelanda
      • Filippine
      • Malesia
      • Pakistan
      • Irlanda
      • Romania
      • Albania
      • Algeria
      • Aruba
      • Bangladesh
      • Belgio
      • Bolivia
      • Bosnia
      • Repubblica dell'Africa Centrale
      • Costa Rica
      • Croazia
      • Repubblica Ceca
      • Danimarca
      • Egitto
      • Grecia
      • Greenland
      • Guatemala
      • Honduras
      • Islanda
      • Olanda
      • Nicaragua
      • Norvegia
      • Sud Africa
      • Turchia
  3. 3
    Chiama l'Inghilterra dall'Australia digitando "0011". Il prefisso d'uscita dell'Australia è unico e non è condiviso da nessun altro paese.
    • Quando chiami l'Inghilterra dall'Australia, il numero da comporre avrà questo formato: 0011-44-xx-xxxxxxxxxx.
  4. 4
    Chiama l'Inghilterra dal Giappone digitando "010". Anche il Giappone ha un prefisso d'uscita unico non condiviso da nessun altro paese.
    • Quando chiami l'Inghilterra dal Giappone, il numero avrà questo formato: 010-44-xx-xxxxxxxxxx.
  5. 5
    Considera che molti altri paesi asiatici usano "001" o "002" come prefissi d'uscita. La struttura corretta del numero telefonico per un paese che usa "001" sarà 001-44-xx-xxxxxxxxxx. La struttura corretta del numero telefonico per un paese che usa "002" come prefisso d'uscita sarà 002-44-xx-xxxxxxxxxx.
    • La Corea del Sud utilizza sia "001" che "002", a seconda del provider.
    • Taiwan usa "002" come prefisso d'uscita.
    • I paesi che usano "001" comprendono Cambogia, Hong Kong, Mongolia, Singapore, Corea del Sud, e Tailandia.
  6. 6
    Chiamare l'Inghilterra dall'Indonesia. L'Indonesia usa diversi prefissi d'uscita; quello corretto dipende dall'operatore telefonico usato.
    • Gli utenti di Bakrie Telecome dovrebbero usare il prefisso d'uscita "009", e il numero per una chiamata in Inghilterra apparrà così: 009-44-xxxxxxxxxx.
    • Gli utenti di Indosat dovrebbero usare il prefisso d'uscita "001" o "008". I formati corretti dei numeri da digitare per l'Inghilterra saranno rispettivamente 001-44-xx-xxxxxxxxxx o 008-44-xx-xxxxxxxxxx.
    • Gli utenti Telkom dovrebbero usare il prefisso d'uscita "007", e il formato corretto del numero per l'Inghilterra sarà 007-44-xx-xxxxxxxxxx.
  7. 7
    Chiamare l'Inghilterra da Israele. Israele utilizza molti prefissi d'uscita, e il prefisso corretto è determinato dall'operatore telefonico usato.
    • Il formato standard di una chiamata verso l'Inghilterra proveniente da Israele sarà Y-44-xx-xxxxxxxxxx, dove"Y" rappresenta il prefisso d'uscita.
    • Gli utenti di Kod Gisha useranno il prefisso d'uscita "00", gli utenti di Smile Tikshoret useranno il "012", gli utenti NetVision useranno lo "013", gli utenti Bezeq useranno lo "014", e gli utenti Xfone digiteranno lo "018".
  8. 8
    Chiamare l'Inghilterra dalla Colombia. La Colombia è un altro di quei paesi che utilizzano molteplici prefissi d'uscita, i quali variano in base all'operatore telefonico.
    • Il formato standard di una chiamata verso l'Inghilterra dalla Colombia sarà Y-44-xx-xxxxxxxxxx, dove "Y" rappresenta il prefisso d'uscita.
    • Gli utenti UNE EPM devono digitare "005", gli utenti ETB devono usare "007", gli utenti Movistar devono comporre "009", gli utenti Tigo devono usare "00414", gli utenti Avantel devono digitare "00468", gli utenti Claro Fixed devono comporre "00456", e gli utenti Claro Mobile devono usare "00444".
  9. 9
    Chiamare l'Inghilterra dal Brasile. Il prefisso d'uscita corretto per il Brasile dipende dall'operatore telefonico utilizzato.
    • Il formato standard di una chiamata verso l'Inghilterra dal Brasile sarà Y-44-xx-xxxxxxxxxx, dove "Y" rappresenta il prefisso d'uscita.
    • Gli utenti Brasil Telecom useranno "0014", gli utenti Telefonica digiteranno "0015", gli utenti Embratel comporranno "0021", gli utenti Intelig useranno "0023", e gli utenti Telmar digiteranno "0031".
  10. 10
    Chiama l'Inghilterra dal Cile. Il prefisso d'uscita di cui hai bisogno per chiamare l'Inghilterra dal Cile dipende solamente dall'operatore telefonico utilizzato.
    • Il formato standard di una chiamata verso l'Inghilterra dal Cile sarà Y-44-xx-xxxxxxxxxx, dove "Y" rappresenta il prefisso d'uscita.
    • Gli utenti Entel useranno "1230", gli utenti Globus digiteranno "1200", gli utenti Manquehue useranno "1220", gli utenti Movistar comporranno "1810", gli utenti Netline digiteranno "1690", e gli utenti Telmex useranno "1710".
    Pubblicità

Consigli

  • Per effettuare una chiamata internazionale verso l'Inghilterra devi assicurarti innanzitutto di avere un piano telefonico internazionale. Puoi anche acquistare una carta telefonica internazionale per ridurre il costo totale della chiamata.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 94 611 volte
Categorie: Comunicazione
Pubblicità