X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 137 646 volte
Le chiamate internazionali sono abbastanza semplici da fare, una volta che se ne impara il processo di base. Per chiamare la Svizzera da un altro Paese, è necessario comporre il codice di uscita del proprio Paese, seguito dal prefisso internazionale della Svizzera. Dopodiché, può essere normalmente composto il resto del numero.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Struttura di Base del Numero di Telefono
-
1Componi il codice di uscita del tuo Paese. Un codice di uscita è un insieme o una serie di cifre che permette alla tua telefonata di "uscire" dal tuo Paese. In altre parole, i numeri permettono all’operatore telefonico di sapere che il resto del numero telefonico sarà indirizzato verso un luogo al di fuori del Paese da cui parte la telefonata.
- Un elenco dei codici di uscita più comuni è riportato nella sezione "Chiamare la Svizzera da specifici Paesi".
- Ad esempio, il codice di uscita per gli Stati Uniti è "011". Se vivi lì e desideri effettuare una chiamata in Svizzera, dovresti cominciare a comporre lo "011" prima di comporre il numero di telefono specifico della Svizzera.
- Esempio: 011-xx-xx-xxx-xxxx
-
2Premi "41", ossia il prefisso internazionale della Svizzera. [1] Ogni Paese ha un proprio prefisso, e "41" è il codice utilizzato per accedere telefonicamente alla Svizzera. Un prefisso internazionale indica agli operatori telefonici internazionali il Paese in cui deve essere indirizzata una chiamata internazionale.
- Esempio: 011-41-xx-xxx-xxxx
-
3Inserisci il prefisso telefonico corretto quando componi un numero fisso. I prefissi in Svizzera comprendono due cifre e si applicano solo ai numeri telefonici fissi. Variano a seconda della regione geografica, quindi è necessario conoscere la regione in cui si trova la persona da contattare per conoscere il prefisso telefonico corretto.
- I prefissi della Svizzera includono:[2]
- Aigle: 24
- Ammerswil/Aarau: 62
- Andermatt: 41
- Arosa: 81
- Baden: 56
- Basilea: 61
- Bellinzona: 91
- Berna: 31
- Biel/Bienne: 32
- Burgdof: 34
- Chiasso: 91
- Chur: 81
- Crans-sur-Sierre: 27
- Davos: 81
- Friburgo: 26
- Ginevra: 22
- Gryon/Yverdon-les-Bains: 24
- Gstaad: 33
- Interlaken: 33
- Jura: 32
- Klosters: 81
- La Chaux-de-Fonds: 32
- Langnau: 34
- Lenk im Simmental: 33
- Locarno: 91
- Losanna: 21
- Lucerna: 41
- Lugano: 91
- Montreux: 21
- Neuchatel: 32
- Obewil im Simmental: 33
- Olten: 62
- Rapperswil: 55
- San Gallo: 71
- Schaffhausen: 52
- Sion: 27
- St. Moritz: 81
- Thun: 33
- Vevey: 21
- Wengen: 33
- Winterthur: 52
- Yverdon: 2
- Zermatt: 27
- Zug: 41
- Zurigo: 43
- Ad esempio, se cerchi di chiamare un numero fisso che si trova a Ginevra, puoi comporre: 011-41-22-xxx-xxxx
- I prefissi della Svizzera includono:[2]
-
4Utilizza il prefisso mobile corretto quando componi un numero di telefono di un cellulare. Se il numero di telefono che si sta componendo è connesso a un telefono cellulare anziché a uno fisso, non sarà necessario utilizzare il prefisso telefonico. Invece, si utilizzerà un prefisso mobile che varia in base al gestore di telefonia mobile.
- I numeri di telefono cellulare in Svizzera includono:
- Sunrise (TDC Switzerland): 76
- Swisscom Used by Migros: 77
- Orange SA Orange: 78
- Swisscom: 79
- Nota che un ulteriore prefisso mobile svizzero, 74, viene utilizzato per gestori di telefonia mobile diversi.
- Ad esempio, se vuoi chiamare un telefono cellulare con il servizio offerto da Orange SA Orange, puoi comporre: 011-41-78-xxx-xxxx
- I numeri di telefono cellulare in Svizzera includono:
-
5Componi il resto del numero telefonico. Infine, segue il numero di telefono specifico intestato alla persona o all’azienda che cerchi di raggiungere e, completando il numero, completi la composizione per la chiamata. Non considerando il prefisso telefonico o il prefisso mobile, i numeri di telefono svizzeri sono composti da sette cifre.
- La struttura generale di una telefonata in Svizzera può riassumersi come: CEC-41-AC-xxx-xxxx.
- “CEC” sta per “Country Exit Code” (codice di uscita relativo al Paese da cui si chiama).
- Il numero "41" è il prefisso internazionale della Svizzera.
- "AC" sta per "Area Code" (prefisso telefonico).
- La serie restante di x sta per il numero telefonico che si intende chiamare.
Pubblicità - La struttura generale di una telefonata in Svizzera può riassumersi come: CEC-41-AC-xxx-xxxx.
Parte 2
Parte 2 di 2:
Parte Seconda: Chiamare la Svizzera da Specifici Paesi[3]
-
1Chiama dagli Stati Uniti o dal Canada. Il codice di uscita per entrambi i paesi è "011", perciò dovresti comporlo prima del prefisso internazionale della Svizzera e del numero che intendi chiamare.
- Pertanto, la composizione da Stati Uniti e Canada verso la Svizzera corrisponde a: 011-41-xx-xxx-xxxx
- Oltre a Stati Uniti e Canada, esistono molti altri Paesi che utilizzano lo "011" come codice di uscita. L’elenco comprende:
- Antigua
- Barbuda
- Bahamas
- Barbados
- Bermuda
- Dominica
- Grenada
- Guam
- Isole Cayman
- Isole Marshall
- Isole Vergini Americane
- Isole Vergini Britanniche
- Jamaica
- Montserrat
- Puerto Rico
- Repubblica Dominicana
- Samoa Americane
- Trinidad
- Tobago
-
2Componi dalla maggior parte dei Paesi che utilizzano lo "00". Molti paesi in Europa, Medio Oriente, Asia e Africa utilizzano il codice di uscita "00", così quando si tenta di effettuare chiamate in uscita verso la Svizzera da uno di questi Paesi è necessario inserire "00" prima del numero di telefono.
- In altre parole, la composizione per la Svizzera da questi paesi corrisponde a: da 00-41-xx-xxx-xxxx
- I Paesi che utilizzano il codice di uscita "00" includono:
- Bahrain
- Kuwait
- Qatar
- Arabia Saudita
- Dubai
- Cina
- Nuova Zelanda
- Filippine
- Malaysia
- Pakistan
- Irlanda
- Romania
- Albania
- Algeria
- Aruba
- Bangladesh
- Belgio
- Bolivia
- Bosnia
- Repubblica Centrafricana
- Costa Rica
- Croazia
- Repubblica Ceca
- Danimarca
- Egitto
- Francia
- Germania
- Grecia
- Groenlandia
- Guatemala
- Honduras
- Islanda
- India
- Italia
- Messico
- Paesi Bassi
- Nicaragua
- Norvegia
- Sud Africa
- Turchia
- Regno Unito
-
3Utilizza il codice di uscita "0011" per telefonare fuori dall'Australia. Per chiamare la Svizzera dall’Australia, il codice di uscita "0011" deve essere composto prima di tutto. In seguito, è possibile comporre il prefisso internazionale della Svizzera e il numero, come di consueto.
- Nota che l'Australia è l'unico Paese che utilizza questo codice di uscita.
- La composizione per telefonare dall’Australia in Svizzera è quindi: 0011-41-xx-xxx-xxxx
-
4Effettua una chiamata verso la Svizzera da Israele. A differenza di alcuni Paesi, il codice necessario per le chiamate in uscita da Israele varia in base al gestore telefonico. Sarà sempre necessario comporre il codice di uscita corretto prima del numero di telefono.
- Il codice di uscita per gli utenti Kod Gisha è "00". La composizione per chiamare corrisponderà a: 00-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Smile Tikshoret è "012". La composizione corretta per chiamare sarà quindi: 012-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Netvision è "013". Quindi, la composizione per chiamare in Svizzera diventa 013-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Bezeq è "014". Di conseguenza, la composizione è: 014-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Xfone è "018". Significa che la composizione da utilizzare per effettuare telefonate in Svizzera sarà: 018-41-xx-xxx-xxxx
-
5Chiama la Svizzera dal Cile. Il codice di uscita necessario per telefonare in Svizzera dal Cile dipende dal gestore di telefonia utilizzato per effettuare le chiamate.
- Il codice per gli utenti Entel è "1230". Pertanto, la composizione intera per chiamare corrisponde a 1230-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Globus è "1200", perciò la composizione corretta è: 1200-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Manquehue è "1220", per cui si dovrà comporre: 1220-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Movistar è "1810". La composizione completa, allora, corrisponde a: 1810-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Netline è "1690", di conseguenza la composizione è: 1690-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Telmex è "1710". Quindi, con questo operatore si dovrebbe comporre: 1710-41-xx-xxx-xxxx
-
6Raggiungi telefonicamente la Svizzera dalla Colombia. La Colombia è un altro Paese che cambia il proprio codice di uscita in base all’operatore telefonico utilizzato. Prima di tutto, determina la composizione corretta scoprendo attraverso quale gestore passerà la telefonata.
- Il codice per gli utenti UNE EPM è "005", perciò la composizione completa corrisponde a: 005-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti ETB è "007", quindi la composizione da usare per la Svizzera è: 007-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Movistar è "009", di conseguenza la composizione per telefonare sarà: 009-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Tigo è "00414". Pertanto, devono comporre: 00414-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Avantel è "00468", così la composizione per loro diventa: 00468-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Claro Fixed è "00456". Per telefonare in Svizzera, potranno comporre: 00456-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Claro Mobile è "00444", mentre la composizione completa è: 00444-41-xx-xxx-xxxx
-
7Effettua una chiamata dal Brasile. Il codice di uscita necessario per chiamare in Svizzera dal Brasile dipende dal gestore di telefonia che fornisce il servizio.
- Il codice per gli utenti Brasil Telecom è "0014", perciò la composizione corrisponde a: 0014-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Telefonica è "0015", pertanto la composizione diventa: 0015-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Embratel è "0021". Di conseguenza, la composizione per la chiamata è: 0021-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Intelig è "0023", così la composizione per la Svizzera sarà: 0023-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice per gli utenti Telmar è "0031", quindi il numero da comporre sarà formato da: 0031-41-xx-xxx-xxxx
-
8Chiama la Svizzera da alcuni Paesi asiatici con codice di uscita "001" o "002". Molti Paesi Asia utilizzano uno di questi due codici di uscita. Nota che è necessario comporre il codice di uscita appropriato prima del numero svizzero.
- Cambogia, Hong Kong, Mongolia, Singapore, Corea del Sud e Thailandia: usano tutti il codice di uscita "001". Il numero da comporre sarà quindi: 001-41-xx-xxx-xxxx
- Taiwan e Corea del Sud usano il codice di uscita "002". La composizione di base da utilizzare corrisponde a: 002-41-xx-xxx-xxxx
- Nota, tra l'altro, che la Corea del Sud utilizza entrambi i codici di uscita "001" e "002". Verificalo presso il tuo fornitore di servizi telefonici per stabilire quale dei due dovrai usare per le chiamate in uscita dalla Corea del Sud.
-
9Componi lo "010" per chiamare la Svizzera dal Giappone. Il codice di uscita per il Giappone è "010", quindi sarà necessario comporre queste cifre prima del prefisso internazionale della Svizzera e del numero di telefono che si intende raggiungere.
- Il Giappone è attualmente l'unico Paese che utilizza questo codice di uscita.
- Il numero utilizzato per chiamare la Svizzera dal Giappone sarà quindi: 010-41-xx-xxx-xxxx
-
10Chiama la Svizzera dall'Indonesia. Il codice di uscita necessario per chiamare la Svizzera dall’Indonesia varia in base al gestore del servizio telefonico.
- Il codice di uscita per gli utenti Indosat è "001" o "008", per cui la composizione corretta sarà 001-41-xx-xxx-xxxx o 008-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice di uscita per gli utenti Telkom è "007", di conseguenza dovranno comporre: 007-41-xx-xxx-xxxx
- Il codice di uscita per gli utenti Bakrie Telecome è "009", così per telefonare in Svizzera la composizione corrisponde a: 009-41-xx-xxx-xxxx
Pubblicità
Consigli
- Se utilizzi una carta telefonica internazionale per chiamare la Svizzera, componi prima il numero di accesso della scheda telefonica, poi il codice di uscita del Paese da cui effettui la chiamata, in seguito il prefisso internazionale della Svizzera, il prefisso telefonico e il numero di telefono.
Pubblicità
Avvertenze
- Utilizza sempre un piano di chiamata internazionale o una carta telefonica internazionale quando si telefona in Svizzera (o in qualsiasi altra destinazione internazionale). Le tariffe applicate per le telefonate verso un altro Paese effettuate senza un piano di chiamate internazionali possono risultare molto costose.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità