wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 357 volte
Il vetro temprato è un vetro che viene trattato con il calore per renderlo più forte e più resistente alle alte temperature, in modo tale che, quando si rompe, minimizza eventuali infortuni. Si usa per le porte d’ingresso, per i box doccia, per gli schermi dei camini e stufe e in qualunque punto dove è necessario un vetro solido e sicuro. Il processo per temprare il vetro è simile a quello che si usa per l’acciaio, segui le istruzioni qui di seguito.
Passaggi
-
1Taglia il vetro nella forma desiderata. Devi farlo prima di temprarlo, perché se viene inciso o tagliato dopo il processo, aumenta il rischio di rotture.
-
2Controlla se ci sono imperfezioni. Delle crepe o delle bolle possono causare la rottura del vetro durante la tempra. Se trovi alcune di queste anomalie, il vetro non può essere trattato.
-
3Smeriglia i bordi. In questo modo elimini ogni scheggia che si è formata durante il taglio o l’incisione.
-
4Lava il vetro. Devi rimuovere ogni residuo di grasso e la polvere che si è depositata durante la smerigliatura. Lo sporco interferisce con la tempra.
-
5Scalda il vetro in un forno da tempra. Puoi scaldare diversi lotti oppure a ciclo continuo. Il forno raggiunge una temperatura superiore ai 600°C, quelli industriali anche 620°C.
-
6Togli il vetro dal forno per raffreddarlo. Il vetro surriscaldato viene sottoposto a raffiche di aria sotto pressione a diverse angolazioni. Il rapido raffreddamento fa contrarre le superfici esterne del vetro più in fretta rispetto al centro, ed è ciò che gli conferisce robustezza.Pubblicità
Consigli
- Il vetro adeguatamente temprato deve sopportare una pressione di almeno di 1800 kg/cmq prima di rompersi ma, solitamente, riesce a resistere a una forza di 4320 kg/cmq. Quando si spezza, forma piccoli segmenti arrotondati. Il vetro ricotto, che è sempre trattato ad alte temperature ma con un processo differente, si spezza a 1080 kg/cmq e forma dei frammenti grandi e seghettati.
- Il vetro temprato sopporta una temperatura fino a 243°C senza modificare le proprie caratteristiche. Una temperatura superiore lo indebolisce. Esporre il vetro a temperature vicine a quelle a cui è stato temprato lo può mandare in frantumi.
Avvertenze
- Dei pezzi di vetro temprato dalla forma irregolare possono sopportare dei colpi nell’estremità più ampia. Tuttavia, se li colpisci nel punto più stretto possono esplodere in mille pezzi.