Le moderne piste da bowling sono munite di un sistema di conteggio elettronico, ma capire come tenere correttamente il punteggio può tornare utile nel caso in cui il conteggio automatico non sia disponibile o se stai improvvisando una partita con i tuoi amici nel cortile di casa. Saper tenere il punteggio nel bowling è anche importante per capire come funziona il gioco.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Regole Generali

  1. 1
    Apprendi le regole di base su come è strutturato il gioco. Una partita di bowling si divide in dieci "frame". All'interno di ciascun frame, ciascun giocatore ha due possibilità per abbattere i 10 birilli.
    • Nel caso in cui vengano abbattuti tutti i 10 birilli al primo tiro del frame, al giocatore viene attribuito uno "strike", e non dovrà lanciare una seconda volta.
    • Se un giocatore usa due lanci per abbattere i 10 birilli all'interno di un frame, gli viene attribuito uno "spare". Ad esempio, il giocatore potrebbe buttare giù 7 birilli al primo lancio e 3 con il secondo.
    • Se il giocatore manca completamente il bersaglio al primo lancio e poi butta giù tutti i birilli, sarà comunque considerato uno spare, non uno strike, perché sono stati necessari 2 lanci per abbattere i birilli.
    • Un frame aperto si ha quando un giocatore, dopo i due tentativi, non ha abbattuto tutti i birilli.
  2. 2
    Impara a leggere il tabellone del punteggio. Il tabellone ha una zona per ciascun nome dei giocatori, seguito da dieci caselle (uno per ciascun frame) e una casella per il punteggio finale. Ciascuna casella è divisa in due; servono per registrare il numero di birilli abbattuti con ciascun lancio all'interno del frame.
  3. 3
    La casella del punteggio finale ha al proprio interno una casella più piccola, destinata al terzo lancio del 10º frame -- che sarà usata solo se il giocatore avrà fatto strike o uno spare all'ultimo lancio.
  4. 4
    Gli extra. A seconda delle regole che avete stabilito tu e i tuoi amici, potreste voler segnare le variazioni nella partita. Di tanto in tanto, accadono cose fuori dalla norma - come bisogna segnarle?
    • Una "F" può indicare la situazione in cui un giocatore ha superato la linea (letteralmente) -- la linea di demarcazione che separa la rincorsa dalla pista. In questo caso, avrà zero punti per quel turno.
    • Se un giocatore fa uno split, puoi segnare una "O" attorno al numero. In alternativa, segna una S di fronte al numero di birilli abbattuti. Si ha uno split quando il birillo di testa è stato abbattuto, tuttavia c'è uno spazio vuoto fra gli altri birilli ancora in piedi.
    • Se il birillo di testa è stato mancato, qualche volta viene usato il termine "wide" o "washout". Per registrarlo puoi usare una W ma, in generale questa annotazione non si usa più.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Il Punteggio

  1. 1
    Il punteggio di un frame aperto. Per segnare sul tabellone il punteggio di un frame aperto, dovrai semplicemente aggiungere il numero di birilli che il giocatore ha abbattuto con il primo lancio al numero di birilli abbattuti con il secondo tentativo. Il risultato è il totale del frame.
  2. 2
    Come conteggiare uno "Strike". Se un giocatore fa Strike, registra una X nella casella del primo lancio.
    • Quando segni il punteggio di uno Strike, considera che vale 10 birilli più il numero di birilli che il giocatore riesce ad abbattere nei successivi due lanci. Ad esempio, se un giocatore fa Strike al primo frame, poi ne butta giù cinque con il primo lancio e quattro con il secondo lancio del secondo frame, allora assegna 19 nel primo frame.
    • Se il giocatore riesci a fare Strike una seconda volta, allora dovrà aggiungere anche il tiro successivo. Perciò, se un giocatore fa Strike nel primo, secondo e terzo frame, il totale del primo frame sarà pari a 30.
  3. 3
    Come conteggiare le combinazioni. Qualche volta le cose si fanno più complicate. Facciamo un esempio: se un giocatore fa Strike al primo frame, uno split al secondo frame, e 9 al terzo, qual è il punteggio finale?
    • Ti è venuto 48? Il primo frame è 20 (lo Strike più lo spare sarà 10 + 10), il secondo frame 39 (20 +10+9), e il terzo frame e 48 (39 + 9).
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un foglio
  • Una penna/una matita
  • Attrezzatura da bowling

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 20 883 volte
Categorie: Sport & Fitness
Pubblicità