Tingere le punte dei capelli, o fare lo shatush, è di gran moda di questi tempi ed è anche facilissimo da mettere in pratica! Scegliendo il prodotto più adatto al look che vuoi ottenere e seguendo alcune regole base, puoi tingere le punte dei tuoi capelli in casa tua e raggiungere splendidi risultati senza bisogno del parrucchiere.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere i Prodotti

  1. 1
    Scegli il colore che ti sta meglio. Prima di procedere con la tinta, concediti un po' di tempo per immaginare il look che vuoi ottenere. Cerca spunti online e leggi le recensioni dei vari prodotti per tingere i capelli e per fare i colpi di sole. In base alla soluzione che scegli, il risultato potrebbe essere permanente, quindi è importante organizzare bene il lavoro in anticipo!
    • Puoi decidere di tingere le punte dello stesso colore dei tuoi occhi, oppure di un colore che si adatta particolarmente alla tonalità della tua pelle.
    • In alternativa, se c'è un colore che ti è sempre piaciuto ma che non ti sta particolarmente bene, usarlo per tingere le punte può essere un'ottima occasione per sfruttarlo senza che ti incornici tutto il viso. Basta fare in modo di usarlo solo sulle punte.
  2. 2
    Compra un prodotto schiarente o per fare i colpi di sole. Se hai i capelli scuri e vuoi tingere le punte di un colore chiaro, questo passaggio è obbligatorio. Devi prima schiarire i capelli, se vuoi che la tinta chiara attecchisca. Se i tuoi capelli sono già molto chiari o non ti importa di fare la tinta direttamente sul tuo colore naturale, puoi saltare questo passaggio. [1]
    • Le tinte cambiano a seconda del colore naturale dei capelli. Ad esempio, se hai i capelli biondo chiaro e li tingi di rosa pastello, il risultato sarà rosa pastello. Se invece hai i capelli scuri, il risultato sarà un colore molto meno intenso e scuro. [2]
  3. 3
    Scegli la tinta. Online puoi trovare i colori più stravaganti, mentre in profumeria o in farmacia puoi acquistare colori più "normali". [3] Puoi anche leggere le recensioni online per sapere cosa pensano del prodotto le altre utenti e che effetto fa abbinato a diverse tonalità e a diversi tipi di capello.
    • Comprane in quantità maggiore di quella che pensi di usare. Non rischiare di finire il prodotto e avere ancora mezza testa da tingere!
    • Procurati anche un paio di guanti. La tinta per capelli macchia le dita, quindi è meglio proteggerle durante il processo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare i Capelli e l'Area di Lavoro

  1. 1
    Indossa una vecchia maglietta. Per tingere le punte è meglio tenere i capelli sciolti, così si vede esattamente come procede la colorazione. Questo vuol dire che la tinta colerà sicuramente sulla maglietta; assicurati quindi che il capo sia vecchio e di nessun valore per te. Se hai una mantella da parrucchiere, funzionerà altrettanto bene. Avvolgi un vecchio asciugamano intorno al collo, per evitare di sporcarti quanto più possibile.
  2. 2
    Organizza un'area di lavoro in bagno. È il posto ideale, perché lì trovi tutto quello di cui ha bisogno: un ripiano, uno specchio e l'acqua corrente. Per evitare di sporcarlo di tinta, si consiglia di ricoprire il ripiano con del cellophane, soprattutto se il colore della tinta è molto chiaro.
  3. 3
    Scegli fino a che punto tingere i capelli. Puoi tingere solo le punte o addirittura buona parte delle lunghezze. Dipende completamente da te; assicurati solo di avere abbastanza tinta! Per facilitare il lavoro, puoi legare le ciocche che non intendi toccare.
    • Pettinati accuratamente prima di cominciare.
    • Fai la riga come la fai di solito. Il metodo più sicuro, praticamente infallibile, è lavorare sui capelli asciutti e pettinati come faresti tutti i giorni.
  4. 4
    Schiarisci le ciocche su cui intendi applicare la tinta. Se vuoi che il colore finale sia più chiaro del tuo naturale, devi prima schiarire i capelli. Questa tecnica, che rimuove il pigmento naturale, permette di ottenere come risultato un colore più intenso e più acceso. Segui le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto che hai acquistato. Applicalo solo sulle ciocche che intendi tingere.
    • Per informazioni dettagliate su come schiarire i capelli, leggi questo articolo.
    • La tinta secca i capelli. Dopo averli schiariti, applica un balsamo ristrutturante per reidratarli. [4]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Tingere le Punte

  1. 1
    Miscela i componenti della tinta secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Alcune tinte, come quelle della marca Manic Panic, si possono applicare direttamente, così come le trovi nella scatola. [5] Altre, invece, sono composte da prodotti diversi che bisogna miscelare. Se il colore che hai scelto è particolarmente audace e vuoi renderlo un po' più blando, puoi sempre diluirlo con del balsamo. [6] Se vuoi ottenere un colore che non è in commercio, puoi crearlo tu stessa mescolando due tinte diverse.
  2. 2
    Applica la tinta sui capelli. Puoi stenderla sulle ciocche con un pennello, oppure puoi "intingere" le punte nella tinta, distribuendola poi sui capelli con le dita. Metti la maggior parte di prodotto sulle punte, assicurandoti che ne siano completamente sature. Man mano che procedi verso l'alto, usa sempre meno tinta e fai in modo che sfumi gradualmente nel tuo colore naturale. Fai la stessa cosa su tutti i lati, avendo cura di tingere tutte le ciocche fino allo stesso punto. L'obiettivo è ottenere una tinta uniforme su tutta la capigliatura.
  3. 3
    Sfumare la tinta nel colore naturale è molto importante. Applica uno strato abbondante in corrispondenza delle punte, dove il colore deve essere più intenso. Quando ti avvicini alla zona dove la tinta sfuma nel tuo colore naturale, usa le dita per distribuirla lungo il fusto del capello, ma con mano leggera, senza saturarlo. Questo aiuterà il colore ad alleggerirsi gradualmente ed eviterà il formarsi di una linea di contrasto netta fra i capelli tinti e quelli naturali.
  4. 4
    Avvolgi singolarmente le ciocche tinte in foglietti di carta stagnola. Questo riscalderà i capelli e accelererà il tempo di posa. Ti impedirà anche di fare pasticci e di sporcare tutto. Si tratta comunque di un passaggio facoltativo. [7]
  5. 5
    Lascia agire la tinta per tutto il tempo indicato sulla confezione. Di tanto in tanto apri una cartina di stagnola e controlla se il colore ha già raggiunto l'intensità desiderata. Con molte tinte funziona così: più a lungo le lasci agire, più intenso è il risultato. Controlla solo di seguire scrupolosamente le istruzioni allegate al prodotto. Ricorda, alcune tinte svaniscono gradualmente con i lavaggi; di conseguenza, se non le lasci agire per un tempo sufficiente, il colore risulterà più tenue del previsto e andrà via più in fretta. [8]
  6. 6
    Risciacqua i capelli. Una volta finito il tempo di posa necessario, puoi risciacquare i capelli. Usa acqua fredda per rimuovere ogni traccia di tinta e applica un balsamo per reidratare la chioma e per darle lucentezza. Non usare shampoo, perché disperderebbe parte della tinta e la schiarirebbe. Meno frequentemente lavi i capelli, più a lungo durerà il colore! [9]
  7. 7
    Metti in piega come di consueto. Come lo shampoo, anche i sistemi di asciugatura che usano il calore possono ridurre la durata della tinta. Per quanto è possibile, evita di usare l'asciugacapelli, la piastra e l'arricciacapelli. Se proprio non puoi farne a meno, applica prima uno spray o un siero termoprotettore. Divertiti a mettere in piega i tuoi capelli freschi di tinta, sperimentando nuove pettinature per metterli maggiormente in mostra.
    Pubblicità

Consigli

  • Se usi un prodotto della marca Manic Panic o un'altra tinta a base vegetale, puoi tenerla in posa per tutto il tempo che vuoi, senza correre il rischio di danneggiare i capelli. Tendenzialmente, più a lungo la lasci in posa, più luminoso sarà il colore e maggiore la durata.
  • Tieni in casa un balsamo ristrutturante e uno shampoo specifici per capelli trattati. Se hai prima schiarito i capelli, le sostanze chimiche contenute nello schiarente avranno danneggiato le punte. Applica regolarmente un balsamo ristrutturante per prevenire la formazione di doppie punte.
  • A seconda della porosità dei tuoi capelli, alcune tinte e alcune marche avranno una durata maggiore di altre. Non scoraggiarti se il colore che hai scelto va via con i lavaggi o si sbiadisce troppo in fretta! Sperimenta piuttosto con altri colori e con altre marche, finché non trovi il prodotto che fa per te.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione mentre ti lavi i capelli nella doccia. La tinta potrebbe sporcare le tende e le pareti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una vecchia maglietta
  • Un vecchio asciugamano
  • Una spazzola o un pettine
  • Mollette o lacci per capelli
  • Un prodotto schiarente (facoltativo)
  • Carta stagnola (facoltativo)
  • Tinta per capelli
  • Un pennello per tinta
  • Guanti di plastica
  • Acqua
  • Balsamo

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 49 271 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità