Nel mondo del giardinaggio, il trifoglio bianco è considerato sia una manna sia una disgrazia. Per esempio, se le api che ti ronzano attorno sono un problema o ne sei allergico, è meglio che rimuovi tutte le piante di trifoglio bianco che hai nel giardino. Sradicare la piantina dal terreno è solo la prima di una serie di procedure che dovrai seguire per assicurarti che la pianta non continui a ricrescere. I suoi semi sono molto forti e possono sopravvivere per molti anni, alle basse temperature così come alla siccità. Non disperare, però: i passaggi seguenti ti aiuteranno a fermare l'intero ciclo della pianta di trifoglio bianco.

Passaggi

  1. 1
    Impara a conoscere il ciclo di crescita del trifoglio bianco, così da poterlo rimuovere correttamente. Per capire come togliere il trifoglio bianco, devi prima sapere perché la pianta si trova in quel posto. Il trifoglio è una pianta erbacea nativa del continente europeo e nordamericano, oggi molto diffusa nelle zone verdi del Nord America e della Nuova Zelanda.
    • È una pianta edibile, lasciata crescere liberamente per fornire foraggio ai pascoli.
    • Si è diffusa un po' dappertutto e nei giardini non è sempre un'erba desiderata.
    • Il trifoglio bianco non sopravvive nei prati lussureggianti e non ama un terreno ricco di nutrienti. Se nel terreno sta già crescendo un’altra specie di pianta, è raro che il trifoglio bianco prenda il sopravvento e la soppianti.
    • Il trifoglio bianco si insinua preferibilmente nelle parti di prato dove non cresce nulla a causa della siccità o della cattiva manutenzione.
    • La pianta si riproduce attraverso piccoli semi, che iniziano a germogliare solo dopo aver attecchito nel terreno. Una buona copertura del terreno previene la germinazione di questa pianta.
  2. 2
    Evita di tagliare l'erba del prato per fermare la diffusione del trifoglio bianco. Non tagliare mai l'erba prima di aver sradicato il trifoglio.
    • Il tagliaerba disperderà i semi e diffonderà la pianta in tutto il giardino.
  3. 3
    Rimuovi tutta la pianta dal terreno per prevenire la sua ricrescita. Per assicurarti che il trifoglio non ricresca, togli la piantina, sradicandola dal terreno.
    • Il diserbante o erbicida funzionerà solo se intendi uccidere tutte le specie di piante del tuo prato.
    • L'unico erbicida efficace contro il trifoglio bianco è il Roundup, che comunque ucciderà anche tutto ciò su cui verrà applicato, incluse le piante che vuoi tenere nel tuo giardino.
  4. 4
    Applica, invece, un fertilizzante all'azoto. Dopo aver sradicato tutte le piantine di trifoglio, distribuisci sul prato un fertilizzante all'azoto.
    • Il fertilizzante rallenterà la ricrescita del trifoglio e farà crescere più velocemente l'erba del giardino.
    • Ripeti l'operazione, seguendo le istruzioni riportate sul prodotto.
  5. 5
    Vai in cerca delle nuove piantine di trifoglio. Devi rimuoverle prima che si formino i semi e il ciclo di riproduzione ricominci.
    • Sradica ogni nuova pianta di trifoglio bianco appena la vedi, in modo da evitare che i semi si diffondano nel prato.
    • Il trifoglio si diffonde anche attraverso i suoi stoloni, perciò devi rimuoverla con costanza.
    • Sospendere il lavoro per un mese o due darà alla pianta la possibilità di diffondersi ancora su tutto il prato.
  6. 6
    Ricopri con uno strato di terra le zone in cui hai tolto il trifoglio, per accelerare il processo di eliminazione.
    • Il trifoglio non cresce bene nelle zone dove c'è una buona copertura del terreno.
    • Se il trifoglio cresce nelle tue aiuole, rimuovi la pianta e applica uno spesso strato di pacciame o una barriera anti-infestanti. Questa farà in modo che i semi non cadano nel terreno e non germoglino.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 343 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità