Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 286 232 volte
La supercolla fa presa alla velocità della luce e ha una tenuta piuttosto forte. Se dovessi sporcarti, ti accorgerai che rimuoverla può essere difficile. È possibile usare diversi prodotti di facile reperibilità, come un solvente per smalto o del sale, per eliminarla dalla pelle. È finita in un punto delicato come labbra o palpebre? Consulta un medico prima di provare a toglierla da solo. Eliminare la supercolla da queste zone può essere pericoloso. In futuro, utilizzala con cautela. In effetti, meglio evitare direttamente che finisca sulla pelle.
Passaggi
Usare un Solvente per Unghie
-
1Scegli il solvente giusto. L'acetone è il principio attivo di molti solventi ed è efficace per eliminare la supercolla in quanto la secca. È dunque un ingrediente essenziale per ottenere un buon risultato [1] .
- Leggi la lista degli ingredienti del solvente. L'acetone dovrebbe trovarsi all'inizio dell'elenco.
- Se il solvente non contiene acetone, puoi provare un altro metodo, altrimenti vai a comprarlo al supermercato o in profumeria.
-
2Applica il solvente sulla zona interessata. È possibile farlo in diversi modi. Imbevi un batuffolo di cotone, un cotton fioc o un tovagliolo e massaggialo sulla pelle [2] .
- Il solvente può essere assorbito da certi tipi di mobili. Se lavori su un tavolo, coprilo per proteggerlo. Meglio eseguire la procedura su un lavandino.
- Se devi eliminare la supercolla dalle palpebre o dalle labbra, evita questo metodo: rischi di ingerire il solvente o farlo finire negli occhi.
-
3Una volta asciugata la pelle, stacca la supercolla. Ad asciugatura completata, la colla dovrebbe diventare bianca e cominciare a sfaldarsi. Inizia a staccarla delicatamente dalla zona interessata. A questo punto, dovrebbe venire via con facilità [3] .
- Se la colla non si stacca facilmente, puoi grattarla via con una lima per unghie. Fai attenzione per evitare di sfregare la pelle. Smetti in caso di fastidio.
Pubblicità
Provare Prodotti da Cucina e Bagno
-
1Lavati le mani con un sapone delicato e asciugale. Se le mani o le dita si sono incollate fra di loro, chiedi aiuto a qualcuno [4] .
- Assicurati di asciugare bene le mani dopo averle lavate.
- Asciugale con una salvietta di carta anziché un asciugamano. Non vorrai di certo versare accidentalmente dell'acetone su un asciugamano di spugna.
-
2Prova la vaselina. Massaggiare la pelle usando la vaselina può sciogliere la colla, e può anche prevenire danni alla pelle dovuti all'esposizione alla colla. Se non ce l'hai, è reperibile in farmacia. Alcuni burrocacao contengono vaselina: se possiedi del burrocacao, controlla la lista degli ingredienti.[5] .
- Massaggia la vaselina sull'area interessata per un paio di minuti.
- La colla dovrebbe iniziare a venire via. Continua a massaggiare finché la colla non si scioglie.
- Quando hai finito, lavati bene le mani col sapone per rimuovere la colla e la vaselina.
-
3Prova il burro o la margarina. Può sciogliere la supercolla e facilitarne la rimozione. Basta massaggiarne una piccola quantità sulla zona interessata fino a quando la colla non inizierà a sciogliersi, quindi staccala delicatamente [6] .
- Il burro e la margarina sono del tutto intercambiabili.
-
4Utilizza una crema per le mani. Strofina una crema per le mani sulla pelle. Qualsiasi lozione che hai in casa dovrebbe funzionare. Continua a strofinare fino a quando la colla comincia a staccarsi.
- Come la vaselina, la crema per le mani può anche ripristinare la naturale umidità alla pelle. Questo aiuterà a prevenire alcuni potenziali danni da esposizione alla supercolla. Se sei incline ad avere la pelle secca, questo può essere un buon metodo.
Pubblicità
Avvertenze
- Una volta asciugata, la supercolla può essere staccata facilmente. Se però inizi ad accusare fastidi, fermati, altrimenti rischi di farti male.
Riferimenti
- ↑ http://www.enkivillage.com/how-to-remove-super-glue.html
- ↑ http://www.enkivillage.com/how-to-remove-super-glue.html
- ↑ http://www.enkivillage.com/how-to-remove-super-glue.html
- ↑ http://www.enkivillage.com/how-to-remove-super-glue.html
- ↑ http://www.enkivillage.com/how-to-remove-super-glue.html
- ↑ http://www.enkivillage.com/how-to-remove-super-glue.html
Informazioni su questo wikiHow
Per rimuovere facilmente la supercolla dalla pelle, per prima cosa lava le mani con acqua calda e sapone, in modo da sciogliere l'adesivo. Poi, applica un olio vegetale o vaselina sulla pelle usando un panno, finché la colla non si stacca. Puoi anche usare una lozione. Se la supercolla resta attaccata, bagnala con l'acetone e rimuovila quando si sarà sciolta.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 286 232 volte