Dopo pochi anni i narcisi possono moltiplicarsi in fitti grappoli e diventare un po' troppo numerosi. Ciò si verifica quando il bulbo originale si moltiplica in un grappolo di parecchi bulbi siamesi producendo una propaggine chiamata di solito rampolli. Ciò può causare fioriture ridotte e più piccole, quindi è una buona idea assottigliare e diffondere questo grappolo trapiantando e dividendo i narcisi. Significa anche che puoi diffondere i tuoi narcisi su una superficie maggiore.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Dividere i Narcisi

  1. 1
    Dividi e trapianta i narcisi alla fine del periodo vegetativo. Attendi che la stagione di crescita sia finita prima di iniziare. Quando la stagione di crescita è finita, il fogliame appassirà e diventerà giallo o marrone. Questo accade di solito nella tarda primavera o all’inizio dell’estate.
    • Se aspetti ancora non sarai in grado di trovare i tuoi narcisi, perché la pianta va in dormienza, e i suoi segni visibili si nasconderanno sotto la terra. Per questo motivo, cerca di intervenire quando c'è ancora una parte della pianta visibile sopra la terra.
  2. 2
    Scava i bulbi dei narcisi senza danneggiarli. Utilizza una vanga da giardino per scavare i bulbi, facendo attenzione a non danneggiarli. Ti consigliamo di scavare abbastanza lontano dalla pianta per evitare di tranciarla accidentalmente.
    • I bulbi in genere sono piantati abbastanza in profondità, e nel tempo i bulbi dei narcisi possono spostarsi un po' più in basso nel terreno, quindi aspettati di scavare per circa la profondità di una vanga di medie dimensioni.
  3. 3
    Separa con delicatezza i bulbi di narciso. Una volta individuato il bulbo, con delicatezza separalo dalla terra con la maggiore attenzione possibile, cercando di non danneggiare le radici. Separa delicatamente i grappoli dei bulbi ruotando e tirando con le dita. Prendi tanti bulbi divisi (anche conosciuti come rampolli) quanti te ne occorrono per ripiantare.
    • I rampolli più piccoli difficilmente possono fiorire entro un anno. Scarta quelli danneggiati, mollicci o che mostrano segni di marciume.
  4. 4
    Ripianta i bulbi di narciso appena possibile. È meglio ripiantare i bulbi abbastanza in fretta se è possibile, anche se dovrebbero resistere diverse settimane fuori dalla terra se il ritardo è inevitabile. Conserva i bulbi che non devi piantare subito in un luogo fresco e asciutto.
    • Un modo ideale per conservarli è metterli in un sacchetto di carta in un angolo buio di un capanno da giardino.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Trapiantare i Narcisi all’Aperto

  1. 1
    Trova una posizione soleggiata in giardino in cui ripiantare i narcisi. Trova un nuovo posto nel giardino per i tuoi rampolli divisi di narciso. I narcisi preferiscono un’area soleggiata, anche se tollerano ombra parziale per parte della giornata. Una pianta di narciso deve ricevere almeno tre ore di sole al giorno.
  2. 2
    Pianta i bulbi di narciso in un terreno ben drenato, concimato con compost. I narcisi hanno bisogno di un terreno ben drenato, quindi cerca di evitare di piantarli in qualunque punto si formino pozzanghere o dove l’acqua non defluisce facilmente. I bulbi di narciso formano marciume con molta facilità nei terreni bagnati .
    • È una buona idea incorporare nel terreno abbondante compost o materiale organico, come il letame di cavallo ben decomposto. Se non sei sicuro di quanto utilizzarne, copri il terreno per una profondità di 5 – 10 centimetri con il letame e poi mescola con la terra presente.
    • Se il tuo terreno è molto argilloso e tende a trattenere l'acqua, puoi aggiungere un po’ di ghiaia nel terreno per migliorare il drenaggio.
  3. 3
    Pianta ogni bulbo in una buca profonda quanto tre volte la larghezza del bulbo. Per piantare ogni bulbo, scava una buca profonda tre volte la larghezza del bulbo— cioè circa 15 centimetri di profondità per un bulbo di 5 centimetri.
    • Se è possibile, aggiungi un trapiantatoio pieno di compost sul fondo della buca per appoggiare il bulbo. Metti il bulbo nella buca con la parte appuntita rivolta verso l'alto.
    • Riempi la buca con la terra e innaffia bene. Ti potrebbe piacere guarnire la superfice (aggiungere uno strato superiore) di fertilizzante o pacciame.
  4. 4
    Pianta eventuali bulbi che ti sono rimasti nel punto originale in cui li hai presi. Ora ritorna nella zona dove crescevano i bulbi in origine e ripiantali utilizzando lo stesso metodo. Con numerosi bulbi presenti nella zona è possibile che il terreno si sia impoverito di sostanze nutrienti, quindi è particolarmente importante arricchire la terra con concime in questo punto.
  5. 5
    Nutri i bulbi trapiantati con un fertilizzante solubile in acqua. In autunno, dai ai bulbi trapiantati una buona dose di fertilizzante solubile in acqua. Durante l’autunno le radici crescono più attivamente, quindi alimentarle in questo periodo aiuterà i bulbi trapiantati a stabilizzarsi nella loro nuova casa. Tutti i bulbi potranno apprezzare una guarnitura annuale di fertilizzante o pacciame in superfice.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Trapiantare i Narcisi in un Contenitore

  1. 1
    Pianta bulbi di narcisi in un contenitore profondo con buon drenaggio. È inoltre possibile spostare i rampolli di narciso in un contenitore. Prova a scegliere un vaso profondo per dare alle loro radici molto spazio (almeno 20 centimetri). Il vaso dovrebbe avere fori di drenaggio.
  2. 2
    Usa compost di bulbi o un compost normale per vasi. Entrambi i compost vanno particolarmente bene per i narcisi coltivati in vaso. Riempi il vaso in modo che sia pieno per circa due-terzi, e pianta i bulbi con l'estremità appuntita rivolta verso l’alto. I bulbi dovrebbero essere vicini ma non essere in contatto. Copri i bulbi con la terra e innaffia il vaso.
  3. 3
    Tieni il vaso in un luogo fresco e scuro per i primi mesi. Sposta il contenitore in un punto fresco e scuro, come un capannone o una cantina, per alcuni mesi, piuttosto che tenerlo in una casa calda. Continua a innaffiarlo e portalo in un posto più caldo, più luminoso, dopo circa tre mesi.
    • È meglio non mettere i contenitori di narcisi in un luogo caldo, perché questo inibisce la fioritura.
  4. 4
    Fertilizza i narcisi in vaso con farina d’ossa. Dopo la fioritura, guarnisci la cima del contenitore con uno strato di fertilizzante come la farina d'ossa (questa è piuttosto puzzolente, quindi non potresti tenerlo in casa!).
  5. 5
    Ripianta bulbi freschi ogni anno. I narcisi dovrebbero sopravvivere tre anni in un contenitore, ma non faranno grandi fioriture dopo il primo anno. Per ottenere i migliori risultati, pianta i bulbi esauriti all’aperto dopo che il fogliame è appassito, e pianta bulbi freschi nel tuo contenitore per la stagione successiva di fioritura.
  6. 6
    Trapianta i narcisi da un contenitore a terra. I narcisi piantati all’interno e quelli precedentemente piantati in contenitori possono essere spostati all'esterno e piantati nel terreno. Il momento migliore per farlo è dopo che fioriscono e il fogliame è appassito. Questo in genere sarà nella tarda estate o a inizio autunno.
    • Attieniti alla procedura descritta nel metodo 1 per trapiantare i tuoi bulbi di narciso.
    Pubblicità

Consigli

  • Un effetto più naturale si può raggiungere se pianti i narcisi in modo irregolare — cerca di evitare di piantarli in file ordinate perché questo potrà offrire una visione esageratamente squadrata quando appariranno le piante.
Pubblicità

Avvertenze

  • I narcisi se la cavano bene e hanno un dell’aspetto se piantati in un prato d'erba, ma dovrai evitare di falciare in quella zona fino alla fine dell'estate quando il fogliame appassisce. Se tagli il fogliame troppo presto dopo la fioritura, priverai la pianta della capacità di ottenere energia dalla luce del sole. Ha bisogno di questa energia per sopravvivere nella fase di dormienza durante l'inverno, e per prosperare l’anno successivo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 302 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità