X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 376 volte
Trapiantare un alberello è un po' più complesso che acquistare un albero cresciuto in un contenitore e semplicemente metterlo a dimora – ci sono da considerare alcuni aspetti aggiuntivi. Tuttavia, i principi di base sono gli stessi, quindi non pensare che sia un compito troppo difficile.
Passaggi
-
1Scegli un alberello da trapiantare. L'alberello dovrà essere abbastanza piccolo da poter dissotterrare il suo sistema di radici – per uno spessore alla base non maggiore di 5 - 7,6 cm. Inoltre, è necessario assicurarsi che sia una varietà in grado di resistere allo stress del trapianto - a volte ciò dovrà semplicemente essere un caso di prova ed errore, se non lo sai. Qualche buona varietà include rovere, magnolia, cornioli, betulla, eucalipto e albero del tè.
-
2Scegli un luogo adatto a ricevere il nuovo trapianto. Il terreno dovrà essere di un tipo simile, con drenaggio simile e con l'esposizione solare necessaria perché l’alberello possa svilupparsi.
-
3Per prima cosa scava il buco che dovrà ricevere il trapianto. Valuta quanto potrà essere grande il sistema delle radici quando scavi il buco. Consenti al sistema radicale di essere interrato alla stessa profondità in cui era prima del trapianto. Se il terreno è molto difficile o compattato, è consigliabile scavare un buco più grande per allentare il terreno attorno al perimetro per facilitare la diffusione delle radici quando cominceranno a crescere. Normalmente su un albero trapiantato si dovrebbe evitare di concimare fino a quando l’albero si è stabilizzato. Aggiungere troppo fertilizzante o aggiungerlo troppo presto tenderà a stimolare l'albero a svilupparsi di più di quanto le radici stressate possono sopportare.
-
4Scava l'albero da trapiantare. Devi iniziare tagliando un cerchio intorno al sistema delle radici dell’alberello con una pala rotonda e appuntita. Fai i tagli a circa 30 cm dalla base dell'albero, profondi quanto possibile, in modo da preservare le radici intatte. Se il terreno è abbastanza fermo ed è umido, spesso è possibile tagliare intorno e sotto la massa principale delle radici e rimuoverla tutta senza disturbare le radici. Se il terreno è molto secco, dovresti dare acqua in abbondanza prima di iniziare a scavare. Se il terreno è sciolto e sabbioso, sarà necessario un foglio di plastica o di tessuto per sistemare l'alberello e sostenerlo durante lo spostamento.
-
5Rimuovi l'alberello afferrandolo vicino al suolo e sollevandolo dritto fuori dal buco. Se ha una radice a fittone grande o grandi radici che si estendono fuori dal tronco che non sono tagliate, o dovrai scavare per liberarle o dovrai trovare un altro albero adatto. Quando strappi queste radici fuori dalla terra, farai probabilmente gravi danni a tutte le radici, e le probabilità di successo sono minori. Se hai estratto l'albero con la maggior parte delle radici ancora coperte dalla terra, lo puoi trasportare a breve distanza per ripiantarlo. Se deve essere caricato e trasportato in un'altra posizione, sistemalo nel centro di un tessuto di plastica o di un telone, avvolgi questo materiale intorno all’albero per sostenere le radici e la terra, e legalo intorno al tronco. Qualsiasi scuotimento, sballottamento o altre azioni che disturbino la zolla farà diminuire le probabilità di sopravvivenza allentando il terreno intorno alle radici e permettendo all'aria di raggiungerle, facendole seccare.
-
6Colloca l'alberello nel foro che hai scavato nella nuova posizione. Assicurati che l'alberello sia sistemato alla stessa profondità come quando è stato rimosso. Metti terra smossa intorno per sostenerlo, annaffia normalmente, per eliminare vuoti o sacche d'aria, ma non così tanto da asportare il terreno dalle radici.
-
7Riempi il livello del buco con la terra vicina. Utilizza la terra in eccesso che dovrebbe essere rimasta, costruisci una piccola diga o un argine di terra di circa 7,5 cm di altezza intorno al buco, a circa 61 cm dal tronco. Ciò tratterrà l’acqua quando annaffi l'albero.
-
8Annaffia di nuovo l'albero dopo che l’annaffiatura iniziale ha impregnato il terreno. Questo dovrebbe aiutare il terreno a stabilizzarsi e ti aiuta a riempire il buco con l'aggiunta di più terriccio.
-
9Picchetta l'alberello. Se c'è pericolo di forte vento, picchetta l'alberello prima che il suolo sia compattato e le radici cominciano a svilupparsi in modo da sostenerlo di nuovo. Questo può essere fatto con alcune stecche, tubi, o pali di legno disposti intorno all'albero a circa 91 cm dal tronco, e legando filo di ferro o spago robusto a questi pali avvolgendolo liberamente intorno al tronco vicino ai rami più bassi. È consigliabile avvolgere lo spago o il filo con un listello ritagliato da tubo da giardino nel punto di contatto con l'albero per evitare di danneggiare la corteccia.Pubblicità
Consigli
- Continua a innaffiare l'alberello almeno una volta alla settimana durante la sua prima stagione di crescita.
- Prendi nota della direzione dell'alberello quando viene rimosso e cerca di mantenerla quando trapianti. Questo è chiamato "orientamento solare", e questo è importante da osservare perché facilita l'adattamento dell’alberello nel nuovo sito. A titolo di esempio contrassegna o lega un nastro sul lato nord dell'albero prima di rimuoverlo, e piantalo con questo lato nuovamente rivolto verso nord.
- Il trapianto ha molto più successo se l'esemplare è dormiente. Questo significa che il periodo migliore per trapiantare è il tardo autunno o l’inverno. Tuttavia, se riesci a rimuovere le radici ancora coperte di terra, l'albero dovrebbe sopravvivere anche d’estate.
- Se le foglie cadono dopo aver spostato l'alberello, aspetta per vedere se germoglia di nuovo e mette fuori nuove foglie. Spesso lo stress fa cadere le foglie, anche se l'albero è vivo. Finché i rami sembrano elastici e flessibili, è probabilmente vivo.
- Rimuovi eventuali tiranti prima che comincino a tagliare l'albero che cresce.
- Trapiantare un alberello può avere successo ed è un'esperienza gratificante, ma ci vuole attenzione e disponibilità a dare seguito dopo che il primo lavoro è fatto.
- Se stai cercando un nuovo albero per il tuo paesaggio, rispetta i diritti dei proprietari terrieri. Non andare nelle proprietà private o pubbliche o nei parchi nazionali per procurarti il tuo nuovo albero senza avere l'autorizzazione.
- Riempi il buco dove c’era l’albero affinché nessuno cada e si faccia male.
Pubblicità
Avvertenze
- Guardati dai soliti animali nocivi se ti trovi nei boschi alla ricerca di un candidato al trapianto. Questi possono includere serpenti e animali selvatici, ma anche zecche che possono portare malattie, insetti come calabroni, api e vespe; non trascurare, inoltre, piante velenose, edera, sommacco, ecc.
- Andare nelle proprietà private o pubbliche, e nei parchi per rimuovere alberi è illegale in molti paesi, come Italia, Stati Uniti, Australia e Canada. Informati sulle normative locali e fai la cosa giusta - queste leggi ci sono per proteggere le nostre foreste per il futuro di tutti.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Un piccolo alberello rigoglioso
- Una pala
- Un foglio di plastica o un telone da imballaggio
- Un contenitore di acqua o una sorgente d'acqua
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità