Esistono tre differenti modi per trasferire file da un computer ad un iPad: tramite e-mail, via Cloud o tramite software, ad esempio 'DocSync.Net' . Questa guida mostra tutti e tre gli approcci, descrivendo i pregi ed i difetti di ognuno. Esiste anche il vecchio e poco raccomandato metodo di utilizzare iTunes per trasferire dati su un iPad, un approccio che richiede una connessione fisica via cavo fra il computer/Mac ed il dispositivo iOS.

Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Servizi di Cloud

  1. 1
    Scegli un servizio di cloud. Esistono molti gestori di cloud nel web, inclusi iCloud di Apple, Google Drive, Dropbox e Box.
    • Molti di questi gestori di servizi offrono uno spazio di memorizzazione gratuito che varia dai 2 ai 5 GB, ma prima di poter utilizzare il servizio dovrai creare un account.
    • Alcuni di questi servizi richiedono il download e l'installazione di un client software per poter essere utilizzati da computer o da iPad.
  2. 2
    Dopo aver creato l'account, dovrai semplicemente trascinare i file da condividere dal tuo desktop al cloud.
  3. 3
    Al termine del trasferimento, potrai accedere alla relativa applicazione dal tuo iPAd e scaricare i file desiderati. Inutile dire che ora una copia del file trasferito risiede anche sul computer di un estraneo, e che per molte persone questa situazione possa non essere accettabile. Inoltre se il file desiderato non è stato caricato nel cloud, non sarà disponibile su iPad finché non potrai accedere fisicamente al tuo computer.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Software per Accesso Remoto

  1. 1
    Ricorri ad uno dei tanti programmi che ti permettono di accedere da remoto al tuo computer utilizzando un dispositivo mobile.
  2. 2
    Dal tuo iPad, scarica il programma 'DocSync.Net' dall'Apple Store.
  3. 3
    Registrati utilizzando la tua e-mail e la relativa password.
  4. 4
    Riceverai le istruzioni per scaricare il client per il tuo computer Windows o Mac. Al termine del download, procedi all'installazione del programma ed assicurati che la connessione al web funzioni correttamente.
  5. 5
    Dopo alcuni minuti, avvia l'applicazione di 'DocSync' dal tuo iPad, sarai in grado di accedere a tutti i file del tuo computer.
  6. 6
    A questo punto non ti resta che selezionare semplicemente i file da trasferire sul tuo iPad, ed aprirli al termine del download. Questa procedura funziona sia nel caso di una connessione Wi-fi sia nel caso di una connessione 3G/4G.
  7. 7
    Al termine della copia del file non sarà più necessario possedere una connessione di rete attiva, il file sarà sempre disponibile sul tuo iPad finché non lo cancellerai.
  8. 8
    Questo metodo è molto efficiente per il trasferimento on-demand di un gran numero di file da qualsiasi posizione ti trovi. Un unico neo: il tuo computer dovrà essere acceso.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 588 volte
Categorie: Tablets
Pubblicità