Questo articolo spiega come rendere accessibili da iPad le foto memorizzate sul tuo iPhone.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

iCloud

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni dell'iPhone. È caratterizzata da un'icona grigia a forma di ingranaggio (⚙️). Normalmente è visibile sulla home del dispositivo.
  2. 2
    Tocca il tuo ID Apple. È visualizzato nella sezione superiore dell'app Impostazioni ed è caratterizzato dal tuo nome e dall'immagine del profilo (se ne hai impostata una).
    • Se non hai ancora eseguito l'accesso, tocca la voce Esegui il login su [dispositivo], inserisci il tuo ID Apple e la password e premi il pulsante Accedi.
    • Se stai utilizzando una versione datata di iOS, potresti non avere la necessità di eseguire questo passaggio.
  3. 3
    Tocca la voce iCloud. È visualizzata nel secondo gruppo di opzioni del menu "Impostazioni".
  4. 4
    Seleziona l'app Foto. È visualizzata nella parte superiore della sezione "App che usano iCloud".
  5. 5
    Attiva il cursore "Libreria Foto di iCloud" spostandolo verso destra. Diventerà di colore verde. A questo punto tutte le foto che hai scattato con l'iPhone, unitamente a quelle presenti nella galleria del dispositivo, verranno copiate su iCloud.
    • Se hai la necessità di preservare lo spazio di archiviazione dell'iPhone, seleziona l'opzione Ottimizza spazio iPhone in modo che sul dispositivo venga conservata una versione con una dimensione ridotta delle immagini sincronizzate su iCloud.
  6. 6
    Attiva il cursore "Carica su 'Il mio streaming foto'" spostandolo verso destra. Da adesso in poi tutte le nuove foto che scatterai con l'iPhone verranno sincronizzate automaticamente con tutti i dispositivi iOS collegati al tuo ID Apple, ma solo quando l'iPhone sarà connesso a una rete Wi-Fi.
  7. 7
    Avvia l'app Impostazioni dell'iPad. È caratterizzata da un'icona grigia a forma di ingranaggio (⚙️). Normalmente è visibile sulla home del dispositivo.
  8. 8
    Tocca il tuo ID Apple. È visualizzato nella sezione superiore dell'app Impostazioni.
    • Se non hai ancora eseguito l'accesso, tocca la voce Esegui il login su [dispositivo], inserisci il tuo ID Apple e la password e premi il pulsante Accedi.
    • Se stai utilizzando una versione datata di iOS, potresti non avere la necessità di eseguire questo passaggio.
  9. 9
    Tocca la voce iCloud. È visualizzata nel secondo gruppo di opzioni del menu "Impostazioni".
  10. 10
    Seleziona l'app Foto. È visualizzata nella parte superiore della sezione "App che usano iCloud".
  11. 11
    Attiva il cursore "Libreria Foto di iCloud" spostandolo verso destra. Diventerà di colore verde.
  12. 12
    Premi il pulsante Home. È collocato nella parte inferiore del lato superiore dell'iPad sotto allo schermo e ha una forma circolare.
  13. 13
    Avvia l'app Foto. È caratterizzata da un'icona multicolore a forma di fiore stilizzato.
  14. 14
    Accedi alla scheda Album. È visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
  15. 15
    Scegli la voce Tutte le foto. È uno degli album elencati sullo schermo, molto probabilmente nell'angolo superiore sinistro. Quando l'iPhone e l'iPad avranno completato la sincronizzazione dei dati con iCloud, tutte le foto memorizzate sull'iPhone appariranno nell'album selezionato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

AirDrop

  1. 1
    Accedi al "Pannello di Controllo" dell'iPad. Fai scorrere il dito sullo schermo verso l'alto partendo dal lato inferiore.
  2. 2
    Tocca l'icona AirDrop. È collocata nell'angolo inferiore sinistro.
    • Se richiesto, attiva la connettività Bluetooth e Wi-Fi.
  3. 3
    Tocca l'opzione Solo contatti. È visualizzata al centro del menu apparso sullo schermo.
  4. 4
    Avvia l'app Foto sull'iPhone. È caratterizzata da un'icona multicolore a forma di fiore stilizzato.
  5. 5
    Accedi alla scheda Album. È visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
  6. 6
    Scegli l'album Tutte le foto. È uno degli album elencati sullo schermo, molto probabilmente nell'angolo superiore sinistro.
  7. 7
    Seleziona una foto. Tocca l'immagine che vuoi condividere.
  8. 8
    Premi il pulsante "Condividi". È caratterizzato da un'icona rettangolare da cui fuoriesce una freccia rivolta verso l'alto. È collocata nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
  9. 9
    Seleziona altre foto (opzionale). Scorri verso sinistra o verso destra l'elenco delle immagini visualizzato nella parte superiore dello schermo e seleziona le immagini che desideri toccando il piccolo cerchio vuoto collocato nell'angolo inferiore destro di ciascuna.
    • Alcuni utenti hanno segnalato di aver riscontrato dei problemi cercando di trasferire più immagini usando AirDrop.[1]
  10. 10
    Tocca il nome del tuo iPad. È collocato fra le immagini visualizzate nella parte superiore dello schermo, mentre le altre opzioni di condivisione saranno elencate nella parte inferiore.
    • Se non vedi il nome dell'iPad, assicurati che il dispositivo sia sufficientemente vicino all'iPhone (a pochi metri di distanza) e che la funzionalità AirDrop sia attiva.
    • Se richiesto, attiva la connettività Bluetooth e Wi-Fi.
  11. 11
    Visualizza le foto sull'iPad. Sullo schermo verrà visualizzato un messaggio indicante il fatto che l'iPhone vuole condividere delle immagini. Quando il trasferimento dei dati è completo, verrà avviata l'app Foto dell'iPad che ti mostrerà le nuove immagini appena trasferite dall'iPhone.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

E-mail

  1. 1
    Avvia l'app Foto sull'iPhone. È caratterizzata da un'icona multicolore a forma di fiore stilizzato.
    • Per sfruttare questo metodo l'app Mail deve essere configurata correttamente sia sull'iPhone sia sull'iPad.
  2. 2
    Seleziona una foto. Tocca l'immagine che vuoi condividere.
  3. 3
    Premi il pulsante "Condividi". È caratterizzato da un'icona rettangolare da cui fuoriesce una freccia rivolta verso l'alto. È collocata nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
  4. 4
    Seleziona altre foto (opzionale). Scorri l'elenco delle immagini visualizzato nella parte superiore dello schermo verso sinistra o verso destra, quindi seleziona le immagini che desideri toccando il piccolo cerchio vuoto collocato nell'angolo inferiore destro di ciascuna.
  5. 5
    Tocca l'icona E-mail. È visualizzata nella metà inferiore dello schermo, sul lato sinistro. Verrà visualizzata una nuova schermata che ti permetterà di creare un nuovo messaggio di posta elettronica.
  6. 6
    Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica come destinatario del messaggio. Digitalo all'interno del campo di testo "A:" visualizzato nella parte superiore dello schermo.
  7. 7
    Premi il pulsante Invia. È visualizzato nell'angolo superiore destro dello schermo.
    • Premi il pulsante Invia anche se appare un messaggio che ti avvisa che l'oggetto dell'e-mail è vuoto.
  8. 8
    Avvia l'app Mail sull'iPad. È caratterizzata da un'icona blu a forma di busta da lettere.
  9. 9
    Seleziona il messaggio di posta elettronica che ti sei inviato dall'iPhone. Dovrebbe essere visualizzato nella parte superiore della casella di posta in arrivo del tuo account.
  10. 10
    Visualizza la foto. Tocca l'immagine allegata all'e-mail per aprirla, quindi tieni premuto il dito sulla foto.
  11. 11
    Scegli l'opzione Salva immagine. La foto verrà salvata nella galleria multimediale dell'iPhone.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Josef Storzi
Co-redatto da:
Specialista Riparazione Prodotti Apple e Cellulari
Questo articolo è stato co-redatto da Josef Storzi. Specializzato in riparazione di prodotti Apple e telefoni cellulari, Josef Storzi è il titolare di Imobile LA, un'attività con sede a Los Angeles. Josef si specializza in riparazione di schermi, porte di ricarica, batterie, danni provocati dall'acqua, altoparlanti e microfoni di tutte le marche di cellulari, fra cui Apple, Samsung, LG, Nokia e Sony. È anche specializzato in riparazioni di tablet, laptop e computer, nonché in pro e contro degli aggiornamenti di software per cellulari. Questo articolo è stato visualizzato 76 101 volte
Categorie: Tablets | iPhone
Pubblicità