Il Messico è un Paese che ha molto da offrire, grazie al clima caldo, al buon cibo e a un costo della vita modesto. Se sei intenzionato seriamente a trasferirti in Messico, preparati ad un iter che può durare anche diversi mesi, a prescindere dalla nazione in cui vivi attualmente. Per gli Americani forse è più facile trasferirsi in Messico, grazie alla vicinanza con questo Stato, ma organizzandosi nel modo giusto chiunque può andare a vivere in Messico.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Decidere di Trasferirsi

  1. 1
    Chiediti perché desideri trasferirti in Messico. Andare a vivere in un altro Paese è una decisione importante da non prendere alla leggera. Vuoi trasferisti per amore? per lavoro? Per cambiare i tuoi ritmi di vita? Prenditi tutto il tempo necessario per chiarire a te stesso le ragioni di questo proposito, cercando di capire se, effettivamente, trasferendoti in un nuovo Paese riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi esistenziali. Se può esserti utile, annota le tue riflessioni su un diario.
    • Il detto “Non importa dove vai, resti sempre te stesso ovunque” sembra banale ma è vero: Se sei infelice e ti senti frustrato, probabilmente ti accorgerai che quella sensazione di infelicità ti accompagnerà ovunque tu vada. I viaggi possono fare miracoli contro la depressione, ma devi cercare di imparare dalle tue esperienze, altrimenti tornerai al punto di partenza, non importa in quale parte del mondo ti trovi.
  2. 2
    Decidi in quale città o regione del Messico desideri stabilirti. Il clima in Messico è relativamente caldo e temperato ovunque, ma ci sono differenze tra zona e zona. [1] A parte il clima, puoi scegliere se abitare in una zona urbanizzata, con negozi e servizi, oppure in una zona più rurale. A questo punto è probabile che tu voglia trovare un alloggio o una residenza temporanea dove abitare provvisoriamente mentre cerchi casa. [2]
  3. 3
    Familiarizza con la cultura messicana. Guarda film messicani, leggi libri degli autori locali. Impara la storia di questo Paese. Informati sulla cucina e le feste tradizionali. Queste informazioni non accresceranno in te la voglia di partire, ma ridurranno lo shock culturale che potrai sperimentare una volta che ti sei trasferito.
  4. 4
    Impara lo spagnolo. Se non puoi permetterti di iscriverti a corsi di lingua spagnola organizzati da enti pubblici o privati, acquista un manuale di lingua spagnola con CD (meglio se impieghi materiali multimediali oltre a quelli cartacei). Se anche questo costa troppo, cerca le app gratis per apprendere le lingue disponibili oggi su smartphone o tablet (una delle app gratis più popolari è Duolingo).
    • Insieme alla lingua, impara anche il linguaggio del corpo. Per esempio, i Messicani stringono la mano più a lungo degli Americani e dei Canadesi. Evita di tenere le mani in tasca o sui fianchi. [3]
    • Fai attenzione alle varianti della lingua spagnola. Ci sono alcune differenze tra lo spagnolo parlato in Spagna e lo spagnolo parlato in Messico. Ci sono differenze persino tra la lingua adoperata in Messico e quella in uso nei Paesi ispanici confinanti.
  5. 5
    Aggregati a una community online di espatriati. Poiché vivi al di fuori del tuo Paese d'origine, devi considerarti un "espatriato". Unirti a una community online di espatriati in Messico non solo ti servirà per preparare il viaggio, ma ti sarà d'aiuto anche quando sarai lì. Grazie ai forum online degli espatriati potrai trovare i migliori dottori, dentisti, negozi di alimentari o parrucchieri, oppure semplicemente avrai modo di incontrare nuovi amici che capiscono la tua situazione e i tuoi problemi di ambientamento.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Affrontare le Incombenze Burocratiche

  1. 1
    Assicurati di avere un passaporto in corso di validità. Se ancora non hai il passaporto, richiedilo molti mesi prima di partire per il Messico.[4] Se hai già il passaporto, assicurati che resti valido per tutta la durata della tua permanenza in Messico, se possibile. Per vivere e lavorare in Messico, il passaporto deve essere valido per un periodo di un anno a decorrere dalla data in cui hai richiesto il visto.
    • Se hai intenzione di restare in Messico per 3 anni e il passaporto è valido soltanto per un altro anno, per evitare guai ti conviene rinnovarlo il prima possibile.
  2. 2
    Controlla se ci sono pagine vuote nel tuo passaporto. Accertati che il tuo passaporto abbia almeno un paio di pagine vuote per mettervi i timbri e i visti. Se il passaporto non dispone di pagine bianche, consulta l'agenzia governativa preposta per sapere se è necessario rinnovarlo o se si possono aggiungere delle pagine extra.
  3. 3
    Informati su quale tipo di visto dovrai presentare. Il tipo di visto dipende dal fatto che tu abbia intenzione o meno di lavorare in Messico. [5]
    • Se non hai intenzione di lavorare, puoi semplicemente acquistare un FMT (visto turistico) attraverso il consolato messicano o addirittura alla dogana dopo aver attraversato il confine, qualora volessi raggiungere il Messico in auto (costa circa 20 euro da pagare con carta di credito). Per chi raggiunge il Messico in aereo, il visto sarà probabilmente incluso nel costo del volo. Un visto FMT è valido da 90 a 180 giorni (circa 3-6 mesi). Nota che se raggiungi il Messico in auto, devi ripartire con la stessa auto con cui sei arrivato.
    • Se hai intenzione di lavorare, ma non vuoi risiedere in Messico in modo permanente, puoi richiedere un visto FM3 (residente non immigrato). Ci sono 10 tipi diversi di visti FM3; per sapere quale acquistare, recati presso il consolato o l'ufficio immigrazione più vicino. Il costo del visto cambia a seconda della tipologia, ma in genere si spendono circa 500 euro.
    • Se desideri vivere per sempre in Messico (o almeno nell'immediato futuro), devi richiedere un visto FM2 (residente permanente). Questo visto deve essere rinnovato ogni anno per cinque anni, dopodiché puoi richiedere la cittadinanza. Il costo varia da 300 a 500 euro.
    • La richiesta dei visti FM3 e FM2 comporta un'attesa molto lunga: aspettati di dover tornare molte volte all'ufficio immigrazione o al consolato.
    • Per ottenere i visti FM2 e FM3, inoltre, devi dimostrare di avere già un indirizzo di residenza in Messico e uno stipendio mensile compreso tra i mille e i duemila euro, a seconda delle circostanze.
  4. 4
    Accertati di non aver bisogno di un visto di transito. Se intendi arrivare in Messico passando per altri Stati, devi avere un visto di transito. Questo tipo di visto ti consente di attraversare uno Stato senza fermarti lì.
  5. 5
    Accertati che i tuoi animali domestici viaggino con la necessaria documentazione. Se hai cani o gatti, sappi che devono fare tutti i controlli sanitari e devono avere un certificato di buona salute, firmato da un veterinario riconosciuto entro cinque giorni dall'attraversamento del confine. Nel certificato deve essere indicato espressamente che l'animale ha fatto il vaccino antirabbia. Il consolato messicano in Italia potrà darti ulteriori informazioni.
    • Per quanto riguarda gli uccelli, la procedura è più complicata: oltre alla necessaria documentazione, devono passare dei lunghi periodi in quarantena per un costo minimo di 600 euro.
    • Se desideri portare con te altri animali, per saperne di più consulta i siti internet dell'ambasciata o del governo.
  6. 6
    Acquista un'assicurazione di viaggio o sanitaria. Se pensi di restare in Messico per non più di sei mesi, ti basterà una normale assicurazione di viaggio. Se vuoi restare in Messico per più tempo, ti conviene acquistare un'assicurazione governativa messicana, disponibile per gli espatriati presso la IMSS (agenzia messicana per la sicurezza sociale). Per ottenere questa copertura assicurativa, ti serve un visto FM3 o FM2. In base alla tua età, il costo può arrivare fino a 300 euro. [6] [7]
    • Alcune compagnie o banche fornitrici di carte di credito includono nel loro pacchetto anche l'assicurazione di viaggio. Prima di acquistare un'assicurazione, informati presso la tua banca o la tua compagnia.
    • Leggi molto attentamente le clausole della tua assicurazione sanitaria o di viaggio. Informati su quali spese ti potranno essere rimborsate, e su come ottenere tale rimborso. Informati anche sulle spese che non sono coperte dall'assicurazione. Pagando un piccolo extra, spesso è possibile inglobare problemi di salute preesistenti.
  7. 7
    Controlla la tua patente di guida. Il Messico non richiede una patente di guida internazionale, quindi puoi usare quella che hai conseguito in Italia. Appena arrivi in Messico, però, richiedi una patente di guida messicana espletando tutte le pratiche burocratiche necessarie e presentando il tuo visto.
  8. 8
    Acquista un'assicurazione automobilistica. Se in Messico intendi guidare l'auto, acquista un'assicurazione automobilistica. Anche se non è necessaria, è consigliabile, soprattutto in previsione di possibili incidenti. Puoi acquistarla dopo essere arrivato in Messico, non c'è bisogno di comprarla prima.
  9. 9
    Controlla le tue finanze, comprese le tasse, quando sei ancora in Italia. Consolida i conti bancari. Paga tutte le bollette in sospeso e regolarizza i conti delle carte di credito. Chiudi tutti i conti bancari, eccetto quello che ti è servito per organizzare il trasferimento. Metti da parte i soldi che porterai con te in Messico. Qualora la somma di denaro fosse notevole, si consiglia di dichiararla.
  10. 10
    Portati delle copie di tutte le cartelle e le prescrizioni mediche personali e dei tuoi familiari. Assicurati che prima di partire abbiate fatto tutte le vaccinazioni e che siano ancora valide.
  11. 11
    Prenota la tua sistemazione temporanea. Tale sistemazione ti servirà per avere un posto dove stare provvisoriamente per poter cercare con calma la sistemazione definitiva e un lavoro.
  12. 12
    Organizza il tuo viaggio di trasferimento in Messico. A meno che non pensi di raggiungere il Paese in auto, probabilmente opterai per l'aereo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Occuparsi dei Propri Oggetti Personali

  1. 1
    Pensa a cosa farai una volta arrivato in Messico per sapere in anticipo, quando farai le valigie, cosa portare con te e cosa lasciare a casa. Considera anche le condizioni atmosferiche e gli spazi dove vivrai. Se pensi che vivrai in spazi piccoli, digitalizza i tuoi CD, DVD e Blu-rays, per non aggiungere altro peso ai tuoi bagagli. In alternativa ai libri, puoi pensare di portare con te un e-reader: è un'ottima idea per risparmiare spazio.
  2. 2
    Crea una lista delle cose che vuoi portare e delle cose che non ti servono. Devi sapere con esattezza le cose che faranno parte dei bagagli e quelle che spedirai o importerai. A ogni modo, è preferibile viaggiare con pochi effetti personali. I mobili possono essere acquistati o presi in affitto una volta arrivati a destinazione.
  3. 3
    Fai un elenco di tutti i dispositivi che vuoi portare con te. Se ti trasferisci da uno Stato diverso dagli USA, i requisiti di voltaggio elettrico potrebbero non corrispondere a quelli del tuo Paese per la maggior parte degli apparecchi più grandi. I dispositivi a basso voltaggio, come i lettori MP3, di solito si possono adattare. Per chi proviene dall'Europa, si consiglia di vendere tutti gli apparecchi domestici e di comprarli nuovi una volta arrivati in Messico, in modo da evitare onerosi costi di trasporto.
  4. 4
    Impacchetta più volte i tuoi effetti personali. Se compi questa operazione con largo anticipo, ti fai un'idea precisa di quali cose ti servono veramente e di quali, invece, puoi fare a meno. Immagina di scrivere e riscrivere più volte la lista degli effetti personali. Restringi il campo alle cose di cui hai assolutamente bisogno. A meno che tu non possa pagare qualcuno per effettuare il trasferimento dei beni, sarà più semplice (fisicamente ed economicamente) viaggiare con pochi bagagli.
  5. 5
    Vendi quello che non ti serve più. Pensando molto in anticipo alle cose che vorresti portare con te e a quelle che vorresti lasciare, hai più tempo per vendere gli oggetti che non ti servono più. Vendere gli oggetti tutti in una volta può crearti confusione, quindi vendili un po' alla volta. Dedica una giornata (se necessario anche di più) a fotografare tutti gli articoli. Il giorno successivo crea un elenco online dei tuoi oggetti oppure inserisci gli annunci nei giornali locali. Se decidi di venderli personalmente, realizza delle etichette con i prezzi.
    • Se non hai bisogno di soldi, puoi sempre donare i beni che non ti servono più.
  6. 6
    Immagazzina i tuoi oggetti personali. Se non vuoi separarti da nessuna delle tue cose, chiedi a parenti o amici di conservarle per te, oppure affitta un garage o un magazzino. In questo caso, considera che un anno di affitto ti costerà di più che spedire semplicemente le merci al tuo nuovo indirizzo messicano.
  7. 7
    Scegli un modo per trasferirti. Il mezzo di trasporto con cui raggiungerai il Messico dipende da quante cose vuoi portare con te. Se arrivi dagli USA e hai tanti bagagli, caricali dentro un'auto e supera il confine al volante. Se intendi raggiungere il Messico in aereo, affitta una sezione del container di una nave.
    • I possessori del visto FM3 hanno la possibilità di importare una tantum fino a 5.000 euro di oggetti personali esenti da dazi, pagando soltanto una tassa di circa 100 euro. Se decidi di scegliere questa opzione, apponi delle etichette su ciascun scatolone e fornisci al consolato messicano un elenco di tutte le cose che stai spedendo, compresi i numeri seriali dei dispositivi elettronici.
    • Qualora decidessi di usufruire dei servizi di un'agenzia di spedizioni piuttosto che caricare i tuoi bagagli su un mezzo privato, ricorda che i costi possono variare molto a seconda delle diverse opzioni disponibili, quindi informati sia di qua che al di là del confine messicano su quale compagnia offra il miglior servizio al prezzo più conveniente.
  8. 8
    Considera la casa che stai lasciando. Vivi in affitto? In tal caso notifica correttamente al proprietario la tua partenza. Vivi in una casa di proprietà? In tal caso scegli se venderla o affittarla. Se hai deciso di venderla ma non è ancora sul mercato, inseriscila il prima possibile nei cataloghi commerciali.
  9. 9
    Considera i tuoi mezzi di trasporto. Come li porterai in Messico? Guidando? Informati presso una compagnia che si occupa di spedire veicoli e chiedi un preventivo. Se parti direttamente dall'Italia, lascia i tuoi veicoli a casa oppure vendili. Nel caso in cui opti per la vendita, falli revisionare e mettili in vendita non appena i tuoi visti hanno ricevuto la conferma.
  10. 10
    Importa i tuoi effetti personali entro 90 giorni dal tuo arrivo. Se aspetti oltre, avrai a che fare con un agente della dogana e affronterai ulteriori seccature per riaverli.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Stabilirsi nella Nuova Casa

  1. 1
    Sistema la tua nuova casa. Rendila la più confortevole possibile. Se non devi superare un certo budget, spendi i soldi con oculatezza. Non risparmiare sulle cose che riguardano la tua salute, come l'acquisto di un buon materasso e di un buon cuscino.
  2. 2
    Esplora il tuo nuovo vicinato. Se possibile, non andare subito al lavoro. Prenditi qualche settimana per esplorare e conoscere il tuo nuovo ambiente, il vicinato e la tua casa. Trova il tuo bar e il tuo ristorante preferiti. Fai delle gite per esplorare meglio la zona. Approfondisci la conoscenza del tuo nuovo Paese.
  3. 3
    Familiarizza con i servizi locali. Scopri la collocazione dei negozi di alimentari, dell'ospedale, della farmacia, del veterinario (se hai animali domestici), delle strade di comunicazione e così via.
  4. 4
    Socializza. Quando arrivi in un posto nuovo puoi sentirti isolato, specialmente se non hai portato con te familiari o amici. Aggregarti a un gruppo o a un'associazione (club di lettura, gruppo sportivo, centro sociale, corso di qualcosa) ti aiuterà a trovare nuovi amici e a sentirti meno solo. Non aspettare di intristirti, appena arrivi mettiti subito alla ricerca!
  5. 5
    Continua a immergerti nella lingua e nella cultura. Frequenta corsi di lingua, partecipa ad eventi culturali. Sfrutta tutte le occasioni della tua nuova vita!
  6. 6
    Resta in contatto con gli amici e i parenti che sono rimasti a casa. Il fatto che tu sia andato via non significa che debba tagliare i ponti con loro. Grazie ai social media come Skype, restare in contatto con i propri cari è facile ed economico. Iniziare una nuova vita in un posto nuovo è entusiasmante ma molto arduo, quindi avere un solido gruppo di supporto ti aiuterà ad andare avanti nei momenti difficili.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non riesci a organizzare da solo tutte le pratiche necessarie per trasferirti, ingaggia un consulente.
  • Metti da parte un fondo per le emergenze, in grado di coprire almeno i primi mesi della tua permanenza in Messico. Non sai mai che cosa potrebbe succedere, quindi non farti trovare impreparato!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 893 volte
Categorie: Viaggiare
Pubblicità