wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 494 volte
L'abbigliamento premaman è un valido aiuto per sentirti comoda e avere un aspetto professionale anche mentre il tuo corpo subisce dei cambiamenti come quelli legati alla gravidanza. I pantaloni premaman di solito hanno della maglia o tessuto elastico in vita, in modo da adattarsi alla tua pancia mano a mano che cresce. Trovare pantaloni premaman che stiano bene sui fianchi, sul sedere e sulle gambe – e che allo stesso tempo siano comodi sulla pancia – può essere difficile, ma puoi provare a convertirli in pantaloni premaman. Se non vuoi utilizzarne un paio che possiedi già, prova a comprarne di usati. Potresti spendere meno e trovare dei pantaloni che, essendo già stati indossati, sono già un po' più larghi. In questa guida scoprirai come convertire dei pantaloni normali in abiti premaman.
Passaggi
Tagliare i Pantaloni
-
1Prova i jeans o i pantaloni che vuoi utilizzare. Tira la cerniera fino a dove riesci senza che ti dia fastidio o che stringa troppo.
-
2Segna questo punto con una matita da tessuto.
-
3Disegna una curva che va dalla cintura dei pantaloni (la fascia in cui trovi i passanti) fino al segno fatto con la matita, che sarà quindi il punto più basso. Dovresti ottenere una curva morbida che passa attraverso le tasche anteriori.
-
4Usando forbici da tessuto, taglia i pantaloni lungo la linea disegnata. Fai attenzione a renderla simmetrica.
-
5Taglia tutta la parte posteriore dei pantaloni, appena sotto la cintura. Non tagliare le tasche posteriori, se ci sono.
-
6Cuci con la macchina da cucire all'interno del margine del tessuto, lungo il taglio che hai appena fatto. Questo evita che il tessuto si sfilacci. Usa del filo dello stesso colore dei pantaloni.
-
7Se stai lavorando su dei jeans, è meglio se usi un ago di numero 100 per jeans e del filo molto resistente. Puoi trovare tutto l'occorrente in merceria.
-
8Cuci lungo tutto il taglio, utilizzando il punto dritto. Poi rinforza la parte della cerniera e i bordi passando una seconda volta.Pubblicità
Creare la Fascia Premaman
-
1Taglia una striscia di elastico abbastanza lunga. Sceglilo alto almeno 5 cm in modo che non segni la pancia.
-
2Prova di nuovo i pantaloni. Avvolgi l'elastico intorno alla vita, lungo il bordo superiore dei pantaloni, dove senti le ossa del bacino, in modo che sia comodo e non troppo stretto.
- Ricorda che l'elastico deve essere abbastanza stretto da tenere i pantaloni, ma devi anche lasciare un po' di spazio per quando la tua pancia crescerà ancora.
-
3Punta l'elastico con uno spillo nel punto che hai segnato precedentemente con la matita da tessuto. Taglia l'elastico che avanza e cuci le due estremità insieme.
-
4Per la parte della fascia che ti coprirà la pancia, usa del tessuto elasticizzato, della maglina o una maglietta aderente. Scegli un colore che si adatti a quello dei pantaloni, come il blu o il nero, oppure un colore acceso se vuoi creare del contrasto.
- Per la fascia addominale avrai bisogno di tessuto alto almeno 25 cm. Un misto di Lycra e cotone è perfetto.
- Se acquisti del tessuto elasticizzato al metro, assicurati che sia abbastanza elastico e che non si lasci andare troppo. Se invece scegli di usare una T-shirt, prendine una che ti stia comoda sulla pancia. Puoi ritagliare una fascia orizzontale dalla maglietta per usarla come fascia addominale per i jeans.
-
5Misura l'elastico che hai preparato prima con un metro da sarta: la larghezza della fascia elastica addominale deve essere di 5 cm inferiore a quella dell'elastico.]
-
6Taglia un pezzo di tessuto di questa lunghezza. Taglia la fascia in modo che abbia un'altezza compresa tra i 35 e i 43 cm. L'altezza che scegli dipenderà dalle dimensioni del tuo busto.
-
7Punta con uno spillo le estremità della fascia l'una con l'altra in modo da formare un anello, come se stessi facendo un corsetto. Cuci le estremità l'una con l'altra con la macchina da cucire.
-
8Piega la fascia a metà nel senso dell'altezza, in modo da doppiare il tessuto. La cucitura che hai fatto dovrebbe essere piegata a metà. Tieni i bordi aperti verso il basso e il lato piegato del tessuto verso l'alto.
-
9Misura l'altezza del passante per l'elastico. Questa misura dipende dall'altezza dell'elastico, per esempio se è alto 5 cm, dovrai considerare 5+1,5 cm, cioè 6,5 cm dal bordo aperto.
-
10Segna la misura con una matita da tessuto o un gessetto. Riportala lungo tutta la fascia elastica.
-
11Cuci lungo questa linea con il punto zig-zag. Devi cucire insieme i due strati di tessuto della fascia elasticizzata, ma non le due parti dell'anello.
-
12Inserisci l'elastico nella tasca creata sulla fascia addominale. Dovrebbe fermarsi alla cucitura che hai appena fatto.
-
13Fai una cucitura appena sotto l'elastico per tutta la lunghezza della fascia addominale per creare un passante. Anche questa volta utilizza il punto zig-zag.Pubblicità
Cucire i Pantaloni Premaman
-
1Stendi i pantaloni su un tavolo. Posiziona la fascia addominale in modo che il bordo coincida con quello dei pantaloni (probabilmente dovrai tirare un po'). Rovescia la fascia elastica sopra i pantaloni, in modo che la parte interna sia esposta.
-
2Punta i bordi con uno spillo. Una volta rovesciata la fascia addominale, il diritto della fascia stessa e il dritto dei pantaloni saranno a contatto.
-
3Passa due volte la macchina da cucire lungo il bordo, cucendo insieme i jeans e la fascia elastica addominale. Utilizza un punto zig-zag stretto o la macchina taglia e cuci.
-
4Ora rivolta la fascia addominale e prova i tuoi nuovi pantaloni premaman. Puoi indossarli tenendo la fascia elastica alta a coprire tutta la pancia oppure piegata in due.Pubblicità
Avvertenze
- Attenzione: queste modifiche ai pantaloni sono permanenti. Scegli pantaloni economici o che sai già non indosserai più dopo la gravidanza.
Cose che ti Serviranno
- Macchina da cucire
- Jeans o pantaloni usati
- Maglietta aderente o tessuto elasticizzato
- Spilli
- Matita da tessuto/gessetto
- Forbici da tessuto
- Ago numero 100 da jeans
- Filo resistente
- Elastico
- Metro da sarta
- Macchina taglia e cuci (facoltativa)