wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 404 volte
Entrare in un'organizzazione di volontariato che si occupa di attività che ti appassionano non solo è un'esperienza appagante, ma ti apre anche le porte per un lavoro a tempo parziale o pieno in un secondo momento. Fare volontariato, inoltre, ti offre altri benefici, come trovare nuovi amici, costruire reti professionali e capire i pro e i contro dell'associazione. Trasformare una posizione da volontario in un lavoro pagato richiede tanta pazienza e impegno, ma prima o poi riuscirai a svolgere la professione dei tuoi sogni.
Passaggi
Diventare Essenziale nell'Organizzazione
-
1Vai incontro a tutte le aspettative. Un lavoro da volontario non è tanto diverso da uno regolare, almeno per quanto riguarda le aspettative che hanno nei tuoi confronti. Infatti, questo tipo di professione può porti di fronte a molte più sfide ed essere più impegnativo in termini di tempo, perché sei devoto a una causa.
-
2Sii umile. Indipendentemente dai compiti che ti vengono assegnati, dovresti essere felice di accettarli ed eseguirli al meglio delle tue capacità.
- Non lamentarti della posizione o degli incarichi che ti vengono assegnati. Se sei interessato al tuo lavoro e ti appassiona, l'impegno sarà evidente e gli altri lo noteranno.
- Di conseguenza, non ti conviene risultare poco grato o egocentrico.
-
3Cerca di avere pazienza. Considera la posizione di volontario come un'opportunità per imparare, crescere e impegnarti per ogni singolo incarico, proprio come faresti con qualsiasi altro impiego.
- Anche se ricevi un contributo per il lavoro da volontario, dovresti comunque approfittare di questo momento per dare vita a diversi network e crescere dal punto di vista professionale.
- Essere paziente ti premierà a lungo andare. Per quanto non ti venga proposto uno stipendio presso l'organizzazione in cui stai facendo volontariato adesso, il tuo network potrà raccomandarti per un'altra posizione.
-
4Sii proattivo. Non ci si aspetta solo che ti assuma la responsabilità di qualsiasi compito assegnato: mentre fai volontariato, dovresti cercare proattivamente dei modi per sostenere la causa su grande scala.
- Fatti venire in mente idee, sviluppa piani, cerca di avere un ruolo nella leadership e fai capire che sei fondamentale per svolgere un progetto. Ciò dimostra che non sei solo in cerca di soldi, ma sei sinceramente interessato al successo dell'organizzazione.
-
5Dimostra il tuo contributo mediante azioni utili e un atteggiamento propositivo. È di grande importanza impegnarti ed essere dedito alla posizione di volontario. Se un certo giorno non puoi riuscirci per un motivo o per un altro, assicurati di avvertire in tempo il tuo supervisore.
- Non presentarti al lavoro senza dare spiegazioni ti farà sembrare poco affidabile e sicuramente non ti garantirà un posto fisso.
- Devi presentarti al lavoro tutti i giorni puntuale e dedicargli un numero di ore ben preciso, impegnandoti sempre. Con un pizzico di buona volontà, questa dedizione colpirà gli altri.
-
6Coltiva rapporti a lungo termine. Fare networking è la chiave. Conoscerai tanta gente di diverso tipo, che, proprio come te, si batte per sostenere una causa. Usa il lavoro da volontario come piattaforma interattiva e aiuta ogni volta che ti è possibile.
- Connettiti con il maggior numero possibile di persone durante il periodo di orientamento, e prendi l'abitudine di salutare gli sconosciuti.
- Se sei amichevole e interagisci, il tuo curriculum sarà in cima alla pila per ottenere un lavoro permanente.
-
7Fai in modo che le connessioni siano significative. Potresti organizzare incontri informali, come andare a pranzo o chiacchierare davanti a una tazza di caffè, per saperne di più su ogni membro dell'organizzazione, per quanto non lavoriate gomito a gomito.
- Avere buone connessioni e fare un'impressione positiva sugli altri sono tattiche che ti aiuteranno a ottenere un lavoro fisso in futuro, anche se non è detto che avverrà in maniera immediata.
- Pur avendo concluso il lavoro da volontario, puoi mandare e-mail occasionali o biglietti di auguri alle persone che appartengono al tuo network. Facendoti sentire, si ricorderanno di te e ti terranno presente per contattarti quando sapranno di opportunità lavorative.
-
8Impara tutto quello che puoi sull'organizzazione. Informati il più possibile su tutti gli aspetti a essa collegati. Cerca di capire la missione, la struttura e la strategia a lungo termine. Inoltre, fai del tuo meglio per conoscere la cultura aziendale. Pensa a metodi che finora non sono venuti in mente a nessuno per fare diversamente le cose.
- Per esempio, potresti lavorare per una giornata intera (invece di farlo per mezza giornata, come al solito). Questo ti permetterà di capire dettagliatamente il funzionamento dell'impresa. Molte persone che fanno volontariato non condividono una passione genuina nei confronti del lavoro e non intervengono a lungo all'interno dell'associazione, quindi impegnati per più ore ed emergerai tra tutti gli altri volontari.
- Inoltre, lavorando a tempo pieno, puoi anche farti un'idea accurata per capire se potresti andare d'accordo con gli altri dipendenti, qualora venissi assunto o diventassi un membro permanente dello staff. Puoi valutare se sei il più indicato per questa organizzazione in particolare.
Pubblicità
Ottenere un Lavoro
-
1Parla con i volontari che ci sono passati prima di te. Puoi accedere al network di persone che si sono trovate già in questa situazione. Mettiti in contatto con loro e cerca di saperne di più mediante colloqui informativi. Puoi capire meglio quello che hanno affrontato per svolgere adeguatamente il lavoro.
- Molti volontari sono disposti ad aiutare le persone con cui condividono la stessa passione e che hanno aderito già alla causa. Nel caso in cui l'organizzazione per cui lavori non possa darti i nomi dei volontari, puoi semplicemente accedere a network online come LinkedIn per cercare i profili di queste persone.
-
2Mettiti in contatto con altre organizzazioni. Il lavoro di volontario magari ti ha consentito di interagire con diversi professionisti appartenenti a società di consulenza, agenzie donatrici o anche portatori di interesse. Dovresti dare l'idea di essere un dipendente competente e che lavora sodo.
- Dopo averlo fatto, puoi metterti in contatto con queste persone e informarle della tua ricerca professionale. Discuti con loro delle potenziali carriere su cui hai già riflettuto e fatto brainstorming.
- Per esempio, puoi fornire dettagli sul posto in cui hai lavorato nell'esattezza, come un'organizzazione di volontariato che assiste le vittime delle inondazioni.
- Sebbene non possano aiutarti in prima persona, saranno in grado di metterti in contatto con qualcuno che può farlo.
-
3Esprimi la tua esperienza in termini quantitativi. Uno dei modi migliori per garantirti un accordo a lungo termine è tradurre l'esperienza di volontariato in maniera quantificabile, la quale darà un'idea valida di come hai contribuito all'organizzazione.
- Qualunque ruolo tu abbia svolto (per esempio l'ideazione di un progetto), puoi dire al potenziale datore di lavoro la quantità di ore che ha richiesto ogni incarico. Puoi anche fare riferimento alle ore dedicate alla formazione di altri volontari.
-
4Discuti delle abilità che puoi offrire. Puoi parlare delle competenze chiave e dei punti di forza con i tuoi contatti, nonché evidenziare la tua expertise in aree specifiche, come capire una cultura o una lingua straniera qualora avessi fatto volontariato all'estero.
- Se hai dato una mano a svolgere incarichi particolari, per esempio sei stato assistente dell'addetto alle assunzioni e hai aiutato a dare un lavoro a nuovi volontari, dovresti richiamare l'attenzione anche su queste informazioni.
-
5Personalizza il curriculum. Molte persone in cerca di impiego non danno valore al lavoro di volontariato svolto ed evitano di inserirlo nel curriculum.
- A ogni modo, quando ti rivolgi a qualcuno per un'opportunità a lungo termine, dovresti presentare il lavoro di volontariato così come parleresti di qualsiasi altra professione pagata. In effetti sono le tue competenze a contare, e le hai acquisite con l'esperienza, non hanno niente a che vedere con lo stipendio.
- Se presenti accuratamente l'esperienza di volontariato sul curriculum, incrementi le chance di essere considerato per un ruolo a lungo termine, dal momento che l'associazione con cui hai lavorato sicuramente metterà una buona parola per te.
Pubblicità
Consigli
- Fare volontariato può offrire un percorso a chi è in cerca di un impiego per allargare i propri orizzonti, perfezionare competenze e abilità o avere un impegno. In ogni caso, questo tipo di lavoro altruistico ha aiutato molti a cambiare il proprio status, passando da volontari a membri del personale a tempo pieno.
- Molte volte i volontari più brillanti non vengono scelti per un lavoro fisso a causa del loro egocentrismo. Se inizi a fare volontariato e cerchi deliberatamente di mettere in ombra i membri del personale dimostrando che sai tutto, chiudi le porte prima ancora di avere la possibilità di essere considerato.
- Non lamentarti della realtà finanziaria di questa esperienza. È estremamente importante, perché quello dei soldi è un argomento delicato per l'organizzazione. Se fai volontariato in un'associazione non profit, dovresti comportarti in maniera professionale e non dire una parola sulla situazione economica.
- Mostrare impazienza perché finora non ti hanno offerto un lavoro fisso, nonostante tu faccia volontariato da molto tempo, certamente ti farà spiccare, ma in maniera negativa. Di conseguenza, cerca di attenerti a quello che l'organizzazione vuole da te e continua ad aspettare un'opportunità, se vuoi diventarne parte a tutti gli effetti.
Riferimenti
- http://idealistcareers.org/6-tips-for-turning-a-volunteer-position-into-a-job/
- http://jobsearch.about.com/od/nonprofitjobs/fl/How-to-Turn-a-Volunteer-Position-into-a-Job.htm
- http://www.cbsnews.com/news/volunteer-work-5-ways-to-use-it-to-get-a-paying-job/
- https://www.devex.com/news/how-to-turn-that-volunteer-gig-into-a-paying-job-81691