Questo articolo è stato co-redatto da Nine Morrison. Nine Morrison è la titolare di WedLocks Bridal Hair & Makeup, il centro estetico per spose più grande del Colorado. Lavora nel settore della bellezza da oltre 10 anni, inoltre viaggia grazie al suo lavoro di insegnante di estetica e consulente aziendale.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 118 volte
Chi ha i capelli grassi è ben consapevole di tutti i disagi che comportano. Per fortuna è possibile intervenire per fare in modo che risultino meno unti alla vista e al tatto. Bisogna fare dei tentativi con questi approcci per individuare quello più efficace per i propri capelli.
Passaggi
Prendersi Cura dei Capelli
-
1Lavali regolarmente. I capelli grassi vanno lavati almeno una volta al giorno. Può anche essere necessario ripetere ancora più spesso il lavaggio qualora continuassero a essere unti. I lavaggi frequenti aiutano a ridurre il sebo [1] .
- Alcune persone sostengono il contrario. Secondo le loro argomentazioni, i lavaggi frequenti inducono il cuoio capelluto a produrre ancora più sebo per compensare quello che viene eliminato dallo shampoo.
- Lavarli più spesso non ti dà buoni risultati? Allora prova a ridurre la frequenza dei lavaggi, per esempio fai lo shampoo ogni tre giorni [2] .
Consiglio dell'EspertoEsperta di Bellezza per SposeNine Morrison
Esperta di Bellezza per SposeFare lo shampoo con meno frequenza può, nel lungo termine, aiutare il cuoio capelluto a essere meno grasso. Nine Morrison, esperta di bellezza, dice: "Sembra controproducente, ma lavare meno spesso i capelli può aiutarli a essere meno grassi. Ogni volta che lavi i capelli, non fai altro che privare il cuoio capelluto dei suoi oli naturali e questo lo stimola a produrne di più. Se smetti di lavarli con frequenza, lo scalpo comincerà a produrre meno olio."
-
2Fai correttamente lo shampoo. Massaggia il prodotto sui capelli fino a formare una schiuma densa, ma dedica del tempo anche al cuoio capelluto. Inoltre, lascia agire lo shampoo per cinque minuti affinché possa compiere efficientemente la propria funzione e dissolvere il sebo [3] .
- Risciacqualo allo scadere dei cinque minuti.
- Puoi ripetere subito lo stesso processo nel caso in cui dovessi notare che i capelli sono più grassi del consueto.
-
3Applica correttamente il balsamo. In alcuni casi è meglio evitarlo. Ad ogni modo, escludi il cuoio capelluto dall'applicazione. Limitati invece alle punte, dove i capelli tendono a essere più secchi [4] .
- Versa una noce di balsamo su un palmo. Applicalo delicatamente solo sulle punte usando le dita. Risciacqua a processo ultimato.
-
4Non spazzolare spesso i capelli. Questa procedura fa distribuire il sebo dal cuoio capelluto alle lunghezze. Ovviamente è possibile spazzolarsi i capelli di tanto in tanto, assicurati solo di farlo il più lontano possibile dal cuoio capelluto [5] .
-
5Rimuovi gli accumuli di prodotto. I residui lasciati da prodotti per capelli come balsami, gel e lacca possono ingrassarli. Può darsi che i tuoi capelli presentino degli accumuli di prodotto e che tu non ne sia nemmeno consapevole, ma è in ogni caso possibile intervenire per rimuoverli [6] .
- Fai sempre due risciacqui per evitare che i prodotti si accumulino sui capelli.
- Puoi anche usare il bicarbonato di sodio. Basta versarne una o due cucchiaiate sul palmo della mano. Aggiungi dell'acqua, in modo da formare una pasta facile da distribuire sui capelli. Massaggiala su lunghezze e cuoio capelluto, quindi risciacqua dopo 15 minuti. Fai lo shampoo in seguito alla procedura [7] .
- Prova a usare uno shampoo chiarificante un paio di volte al mese. È un altro metodo efficace per ridurre gli accumuli di prodotto [8] .
-
6Non giocare con i capelli. Toccarseli in continuazione non fa che ungerli ancora di più. Dato che la materia untuosa che si trova sulle mani viene trasferita sui capelli, il problema peggiorerà. Non puoi resistere alla tentazione di toccarli quando sono sciolti? Prova a raccoglierli più spesso [9] .Pubblicità
Scegliere i Prodotti Giusti
-
1Scegli lo shampoo giusto. Lo shampoo giusto può fare una grande differenza per combattere il problema dei capelli grassi. Scegline uno specificamente studiato per questo tipo di capello, in modo da asciugare il sebo sia dalle lunghezze sia dal cuoio capelluto ed evitare che siano eccessivamente unti.
- Chi ha i capelli oleosi di solito ha anche un cuoio capelluto grasso. Cerca uno shampoo contenente sodio lauriletere solfato, ammonio o altri tensioattivi per combattere il problema. Questi ingredienti possono aiutare ad asciugarlo.
- I solfosuccinati sono altri tensioattivi efficaci a tal proposito [10] .
Consiglio dell'EspertoEsperta di Bellezza per SposeNine Morrison
Esperta di Bellezza per Spose"Gli shampoo volumizzanti e i prodotti per lo styling possono ridurre la produzione di olio."
-
2Scegli un buon balsamo. Vuoi continuare a usare questo prodotto? Assicurati che non contenga oli. Cerca un balsamo specifico per capelli grassi. Dovresti trovare questa indicazione sull'etichetta [11] . In ogni caso, sarebbe meglio evitare di usarlo.
-
3Prova uno shampoo secco. Questo prodotto aiuta a rimuovere il sebo in eccesso senza che sia necessario lavare i capelli. Puoi utilizzarlo per dare una sistemata ai capelli di pomeriggio o per far passare più tempo fra uno shampoo e l'altro [12] .
- Puoi reperirlo al supermercato o in farmacia.
- Basta spruzzarlo sui capelli e usare le dita o una spazzola per distribuirlo.
Pubblicità
Usare Trattamenti Casalinghi
-
1Applica l'amido di mais. L'amido di mais (o maizena) può avere la stessa funzione di uno shampoo secco e aiutare a ridurre l'effetto unto. Basta versarlo in una saliera o un recipiente simile e cospargerlo sui capelli fino a rivestirli leggermente [13] .
- Applicane circa un cucchiaio alla volta.
- Assicurati di metterlo anche sul cuoio capelluto.
- Lascialo agire per 10 minuti, quindi spazzolalo via.
- In alternativa, usa un prodotto in polvere come il talco per bambini [14] .
-
2Prova a usare un prodotto acido. I prodotti lievemente acidi che hai già in casa possono aiutarti a combattere il problema dei capelli grassi. Puoi per esempio utilizzare aceto e succo di limone, due prodotti di facile reperibilità. Dato che non sono particolarmente aggressivi, non rovineranno il cuoio capelluto o i capelli [15] .
- Versa 60 ml di succo di limone o due cucchiai di aceto di mele in un bicchiere d'acqua e mescola.
- Applica la soluzione sui capelli massaggiandoli bene e risciacqua.
- In alternativa, versa un paio di cucchiai di alcool, come vodka o alcool isopropilico, nel bicchiere d'acqua.
-
3Prova gli astringenti. Anche queste sostanze possono aiutare a combattere il problema dei capelli grassi. Il tè è un astringente facile da reperire. Prepara una tazza di tè con una concentrazione pari al 50% circa. Versalo sui capelli, massaggialo e risciacqualo [16] .
- L'acqua di amamelide è un altro astringente da provare. È reperibile in erboristeria, venduta in un flacone di plastica simile a quello dell'alcool isopropilico. Basta applicarne una piccola quantità sui capelli, massaggiarla e risciacquarla.
-
4Prova un trattamento per il cuoio capelluto. Un altro metodo per eliminare il sebo in eccesso consiste nel mescolare un ingrediente idratante con uno acido. Per esempio, mescola sei cucchiai di olio di cocco, due cucchiai di succo di pompelmo e tre cucchiai di succo di limone (puoi anche sostituire il succo di pompelmo con quello di limone qualora lo preferissi) [17] .
- Può essere necessario riscaldare leggermente l'olio di cocco per renderlo abbastanza liquido da riuscire a mescolarlo con gli altri ingredienti.
- Massaggia la miscela sul cuoio capelluto per almeno cinque minuti, anche se sarebbe meglio 10. Lasciala agire per 20 minuti, quindi eliminala facendoti lo shampoo.
Pubblicità
Consigli
- Se hai un cuoio capelluto eccessivamente oleoso, rivolgiti a un dermatologo, che ti aiuterà a determinare se il problema è dovuto a un disturbo cutaneo.
Avvertenze
- Se i capelli dovessero diventare grassi dall'oggi al domani, vai da un dermatologo. I cambiamenti improvvisi possono essere sintomatici di un problema più grave. Per esempio, un eccesso di vitamina A può far ingrassare i capelli. Sebbene sembri un'inezia, l'ipervitaminosi può causare ulteriori complicazioni, come danni renali ed epatici o livelli elevati di calcio [18] .
Riferimenti
- ↑ http://www.womenshealth.gov/publications/our-publications/fact-sheet/acne.html
- ↑ http://youqueen.com/beauty/hair/8-tips-to-fix-greasy-hair-in-a-flash/
- ↑ http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/what-can-i-do-take-care-my-very-oily-hair-and-skin
- ↑ http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/what-can-i-do-take-care-my-very-oily-hair-and-skin
- ↑ http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/what-can-i-do-take-care-my-very-oily-hair-and-skin
- ↑ http://www.mnn.com/lifestyle/natural-beauty-fashion/stories/home-remedies-for-oily-hair
- ↑ http://www.womansday.com/style/beauty/advice/a1853/8-homemade-hair-treatments-110251/
- ↑ http://youqueen.com/beauty/hair/8-tips-to-fix-greasy-hair-in-a-flash/
- ↑ http://youqueen.com/beauty/hair/8-tips-to-fix-greasy-hair-in-a-flash/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3002407/
- ↑ http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/what-can-i-do-take-care-my-very-oily-hair-and-skin
- ↑ http://www.bustle.com/articles/40371-8-best-ways-to-revive-limp-oily-hair
- ↑ http://www.womansday.com/style/beauty/advice/a1853/8-homemade-hair-treatments-110251/
- ↑ http://youqueen.com/beauty/hair/8-tips-to-fix-greasy-hair-in-a-flash/
- ↑ http://www.mnn.com/lifestyle/natural-beauty-fashion/stories/home-remedies-for-oily-hair
- ↑ http://www.mnn.com/lifestyle/natural-beauty-fashion/stories/home-remedies-for-oily-hair
- ↑ http://thebeautygypsy.com/coconut-oil-scalp-treatment/
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000350.htm