wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 987 volte
Usare il balsamo ti permette di mantenere i tuoi capelli lucidi, lisci e privi dell'effetto crespo. La sua applicazione è consigliata dopo ogni shampoo, in particolare sulle punte che tendono a seccarsi più facilmente rispetto alle radici. Un trattamento con un condizionante profondo come l'olio di cocco, effettuato una volta al mese, aggiungerà lucidità e brillantezza alla tua capigliatura.
Passaggi
Trattare i Capelli Quotidianamente
-
1Applica sempre il balsamo. Lo shampoo è progettato per rimuovere sporco e oli dai capelli; se li vuoi puliti, devi necessariamente eliminare gli oli naturali prodotti dal cuoio capelluto, ma rischi che la tua chioma possa seccarsi. Ecco dove entra in gioco il condizionante: ogni volta che ti lavi la testa, utilizza il prodotto più indicato per il tuo tipo di capelli.
- Scegli un balsamo idratante per restituire ai capelli tutta la loro brillantezza, se sono molto secchi o danneggiati.
- Se li hai sottili e chiari, opta per uno più leggero: eviterai che sembrino avvizziti.
-
2Utilizza solo la quantità indispensabile. Quando si tratta di balsamo, qualunque eccesso è nocivo. Dovresti fare uso della quantità strettamente necessaria al tipo e alla lunghezza dei tuoi capelli; una dose eccessiva può farli sembrare opachi e perfino grassi. Applica quindi solo il prodotto sufficiente per rivestire leggermente la chioma e riuscire a districare i nodi.
- Se hai i capelli corti, ti basterà una quantità di balsamo pari alle dimensioni di una moneta da 10 centesimi.
- Se sono di lunghezza media, utilizza una quantità pari a una moneta da 50 centesimi.
- Per quelli lunghi, una dose pari a una moneta da 2 euro.
-
3Concentrati sulle punte. Le radici non hanno bisogno di molto balsamo, dato che il cuoio capelluto produce naturalmente olio; le punte, invece, si seccano molto più facilmente e possono arrivare a sfaldarsi e formare le doppie punte. Friziona il condizionante tra i palmi delle mani, quindi applicalo con le dita sui capelli iniziando da un paio di centimetri sotto le radici e pettinalo verso le punte, strofinando delicatamente; infine, risali alle radici e massaggiale con il balsamo che ti è rimasto sulle mani.
-
4Sciacqua abbondantemente una volta terminato. Rimarrà un leggero strato di balsamo sulla capigliatura, dopo il risciacquo: è bene che ne rimanga a sufficienza per fornire idratazione e protezione contro gli agenti esterni, ma non troppo da appesantire i capelli o farli sembrare unti. Pettina con le dita la capigliatura mentre risciacqui per escludere che rimangano zone con accumulo di prodotto.
-
5Fai lo shampoo con meno frequenza per mantenere i capelli idratati. Dovresti lavarli e applicare il balsamo non più di due volte alla settimana, al massimo tre. Quando fai lo shampoo, gli oli naturali prodotti dalla cute vengono eliminati e nessun condizionante è davvero in grado di ripristinarli tanto da mantenerli sani e lucenti. Sappi che i capelli si ungono più velocemente lavandoli troppo spesso, in quanto le ghiandole del cuoio capelluto aumentano la produzione di sebo.
- Smettendo di fare lo shampoo tutti i giorni, la tua capigliatura apparirà unta piuttosto rapidamente, ma cerca di resistere il più a lungo possibile (i cappelli sono un grande aiuto, in questi casi): la prossima volta che laverai la testa, ci vorrà più tempo perché i capelli sembrino sporchi.
-
6Valuta l'utilizzo di un balsamo senza siliconi. Se noti che la tua chioma sembra sbiadita nonostante i prodotti che utilizzi affermino di renderli lucidi e lisci, prova a cambiare condizionante. In quelli commerciali sono contenuti i siliconi, che all'inizio rendono effettivamente lucidi i capelli, ma dopo un po' di tempo queste sostanze si accumulano e la chioma potrebbe perdere la lucentezza. Risolvi il problema cercando un balsamo che riporti in etichetta la dicitura "senza siliconi".
- Dovresti anche utilizzare shampoo senza solfati. Questi spogliano le capigliature dei loro oli naturali in modo anche troppo efficace. Se hai i capelli secchi, i solfati aumenteranno il problema e nessun balsamo sarà in grado di farli sembrare nuovamente sani. Utilizza uno shampoo che ne sia privo, abbinato a un condizionante senza siliconi.
-
7Cerca un balsamo leave-in. È un'ottima scelta per chi ha i capelli che tendono a seccarsi o incresparsi. Va spruzzato o pettinato sulla chioma e lasciato in posa ad asciugare, senza risciacquarlo. Se hai capelli molto fini o che tendono a ungersi facilmente, questa soluzione potrebbe essere la migliore.Pubblicità
Utilizzare un Balsamo Profondo
-
1Applica un condizionante profondo ogni poche settimane. Una frequenza maggiore potrebbe davvero danneggiare i capelli e renderli più fragili: una volta ogni due settimane dovrebbe essere un intervallo sufficiente. Puoi capire che è il momento di applicarlo quando i capelli sembrano secchi o iniziano a formarsi le doppie punte.
-
2Scegli un balsamo profondo. Puoi trovare centinaia di prodotti pronti e presso molti parrucchieri puoi effettuare trattamenti di tricoterapia, ma se non vuoi spendere molto, valuta l'utilizzo di alcuni ingredienti casalinghi che possono essere altrettanto efficaci. Ecco alcuni condizionanti profondi che probabilmente avrai a portata di mano:
- Olio di cocco (non raffinato)
- Olio di oliva
- Maionese
- Olio di mandorle
-
3Pettina un cucchiaio da tavola di prodotto tra i capelli. Aumenta o diminuisci la dose in base alla lunghezza della chioma. Inizia vicino alle radici e scendi fino alle punte, assicurandoti di rivestire ogni ciocca; puoi utilizzare le dita o, meglio, un pettine a denti larghi.
-
4Indossa una cuffia da doccia. Catturerà il calore emanato dal corpo, il quale riscalderà il balsamo profondo rendendolo più efficace. Inoltre, eviterà che il prodotto si disperda su abiti e mobili. Se hai i capelli lunghi, li puoi fissare con un fermaglio e coprirli poi con la cuffia.
- In alternativa, puoi utilizzare della pellicola trasparente o un sacchetto di plastica fissato attorno ai capelli.
- Assicurati di utilizzare qualcosa di impermeabile; i materiali porosi, come un asciugamano o una maglietta, non trattengono il calore.
-
5Lascia in posa per almeno un'ora. Sarà un tempo sufficiente perché il condizionante penetri nei capelli ed eserciti i suoi poteri magici, ma se hai tempo, puoi mantenerlo per diverse ore o anche per tutta la notte.
-
6Fai lo shampoo. In alcuni casi potrebbe essere necessario ripeterlo due o tre volte per sciacquare ogni residuo, in particolare se hai utilizzato l'olio di cocco o di oliva, entrambi molto ricchi e quindi difficili da rimuovere. Lava i capelli fino a quando l'olio non sarà completamente eliminato. Una volta asciutti, li sentirai setosi ed elastici.Pubblicità
Trattare i Capelli Estremamente Secchi
-
1Utilizza le maschere per capelli. Puoi farne uso con più frequenza rispetto ai balsami profondi, poiché non penetrano nei capelli, ma forniscono una leggera copertura che li protegge e li mantiene idratati. Inumidisci la capigliatura quando inizi a fare la doccia, quindi pettina un cucchiaio circa di prodotto sui capelli; lascia in posa per 10 minuti e risciacqua. Puoi acquistare una maschera specifica in un negozio o prepararne una tu stessa utilizzando uno dei seguenti ingredienti:
- Miele
- Albumi
- Latte o yogurt
-
2Utilizza un pennello di setole di cinghiale per distribuire i tuoi oli naturali. Questo tipo di setole è progettato per stendere il sebo prodotto dal cuoio capelluto dalle radici alle punte dei capelli, in modo che l'intera lunghezza ne tragga beneficio. Al contrario delle spazzole di plastica, non spezzano né procurano danni alla capigliatura, ma sono piuttosto difficili da utilizzare sui capelli ricci; funzionano invece molto bene su quelli ondulati o lisci.
-
3Prova il metodo senza shampoo. Ci sono persone che hanno trovato la soluzione per il problema della capigliatura molto secca o crespa: smettere del tutto di usare lo shampoo. In sostituzione, prova a utilizzare il balsamo per lavare i capelli. Bagnali quando inizi a fare la doccia, quindi massaggia il balsamo sul cuoio capelluto e lungo la capigliatura, dalle radici alle punte e infine risciacqua. Questa tecnica appesantisce i capelli sottili, ma funziona per quelli spessi e secchi.
-
4Riduci l'effetto crespo. La capigliatura secca spesso risulta anche increspata. Puoi provare alcuni cambiamenti alla tua routine quotidiana per ridurre e potenzialmente eliminare del tutto l'effetto crespo, come i seguenti:
- Tampona i capelli secchi anziché strofinarli con l'asciugamano.
- Lasciali asciugare all'aria invece di utilizzare un phon; riserva alle occasioni speciali la piega a caldo.
- Serviti di un pettine a denti larghi in sostituzione della spazzola.
- Tocca i capelli il meno possibile durante la giornata.
-
5Utilizza un olio di finitura. È simile al balsamo leave-in, ma fornisce una protezione aggiuntiva ai capelli particolarmente secchi. Puoi trovare gli oli e i sieri in vendita presso i parrucchieri e i negozi di prodotti di bellezza. Cerca quelli che contengono i seguenti ingredienti:
- Olio di argan
- Olio del Marocco
- Olio di jojoba
- Olio di cinorrodo
Pubblicità