Ti va di cambiare look ma non vuoi finire per fare un disastro? Che tu voglia ottenere un effetto naturale, diverso dal solito o audace, puoi trovare il colore di capelli giusto per te. La tonalità perfetta si abbina ai lineamenti e all'incarnato, rendendo la tua chioma ancora più bella.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Esaminare la Carnagione

  1. 1
    Innanzitutto, devi capire perché è importante valutare la carnagione. Determinare il colore della pelle è fondamentale affinché i capelli si combinino perfettamente con l'incarnato. Scegliere un colore che non si adatta alla cute può contrastare con la carnagione e i lineamenti, creando un effetto artificiale. Prima di selezionare un colore, stabilisci se hai un sottotono caldo o freddo.
  2. 2
    Cerca di capire se hai un sottotono caldo. Le persone dal sottotono caldo hanno un colorito che dà sul giallo. Di solito si abbronzano facilmente senza scottarsi. Vengono valorizzate dai colori della terra, come marrone, giallo, arancione e crema. In genere a questo sottotono si abbinano bene i gioielli d'oro.
    • Osserva le vene nella parte interna del braccio. Le persone dal sottotono caldo hanno vene verdi.
    • Chi ha un sottotono caldo generalmente si caratterizza per occhi scuri (marroni, neri o nocciola). I capelli sono neri, castani, biondi, rossi o biondo fragola [1] .
    • Se metti un foglio bianco accanto al viso pulito, la pelle dovrebbe sembrare gialla o dorata; in tal caso, puoi confermare di avere un sottotono caldo.
    • Un modo alternativo per determinare se hai il sottotono caldo è mettere un foglio giallo o rosso accanto al viso pulito. Se ti valorizza, allora hai questo sottotono.
  3. 3
    Determina se hai un sottotono freddo. Le persone dal sottotono freddo presentano un colorito che dà sul rosa o rosso con venature blu. Solitamente si scottano al sole o hanno problemi ad abbronzarsi [2] . In genere vengono valorizzate da tonalità blu, rosse e viola. Per quanto riguarda i gioielli, sono preferibili quelli d'argento.
    • Le persone dal sottotono freddo hanno vene che danno sul blu.
    • Le persone dal sottotono freddo generalmente hanno gli occhi chiari, come blu, azzurri o grigi, mentre i capelli sono biondi, neri o castani.
    • Se metti un foglio bianco accanto al viso pulito, la pelle sembrerà blu.
    • Un altro metodo per capire se hai un sottotono freddo consiste nel porre un foglio blu, argentato o verde accanto al viso. Se lo valorizza, hai un sottotono freddo. Fai un paragone con un foglio giallo o rosso per controllare la differenza [3] .
  4. 4
    Considera se hai un sottotono neutro. Alcune persone hanno una carnagione che non è né calda né fredda; in questo caso si parla di sottotono neutro. Questo incarnato non presenta tonalità rosa o gialle accentuate; le vene non sono evidentemente verdi o blu. Chi ha il sottotono neutro può tingersi i capelli di qualsiasi colore desideri.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Trovare un Colore

  1. 1
    Scegli una tonalità basata sul tuo sottotono di pelle. Dopo averlo determinato, decidi quale colore si adatta meglio alla tua carnagione. Se hai un sottotono neutro, probabilmente starai bene con qualsiasi tonalità.
    • Se hai un sottotono caldo, il castano scuro, il castano caldo, il nocciola, il castano intenso dorato, il castano ramato, i colpi di sole caldi dorati o rossi e il biondo dorato ti staranno bene. Preferisci colori dalla base rossa o dorata: ti valorizzeranno. Evita i colori dalla base blu, viola e cenere, perché daranno un aspetto slavato alla tua pelle.
    • Se hai un sottotono freddo, prova il nero corvino lucido, un castano freddo cenere o un biondo freddo in tonalità come visone, platino e bianco. Evita le tonalità dorate, gialle, rosse e bronzo; quelle calde tendono a farti sembrare slavata. Potresti anche essere in grado di provare colori audaci e poco naturali, come il rosso intenso, il rosso ciliegia, il blu e il borgogna.
  2. 2
    Prendi in considerazione il tono della pelle: è chiara, media o scura? È importante per scegliere il colore giusto per te.
    • Se hai la pelle pallida, puoi scegliere un colore chiaro. Per una pelle chiara dal sottotono caldo, prova il caramello, il biondo fragola o miele. Per una pelle chiara dal sottotono freddo, prova il platino, il biondo chiaro o champagne.
    • Se hai la pelle media, la scelta è più ampia. Per una pelle media dal sottotono caldo, è possibile scegliere il biondo fulvo, il caramello dorato o il rame. Per una pelle media dal sottotono freddo, bisogna provare le tonalità cenere, come il sabbia, il biondo grano o il castano nocciola.
    • Se hai la pelle olivastra, starai bene con un castano intenso o un tono che richiami i colori della terra. Con un sottotono freddo, dovresti provare il castano ramato o cannella, mentre con un sottotono caldo è preferibile il castano ebano o moka.
    • Se hai la pelle scura e un sottotono freddo, preferisci il castano caffè e il nero inchiostro. Per una pelle scura dal sottotono caldo, prova il castano ramato, il mogano o il castano toffee [4] .
  3. 3
    Pensa al colore degli occhi. Questo fattore può determinare se un colore di capelli ti starà bene o no. Vuoi che gli occhi risaltino? Quelli verdi e azzurri vengono valorizzati dal rosso, dal castano o dal biondo, mentre quelli scuri stanno bene con un colore in contrasto [5] .
  4. 4
    Decidi se vuoi un colore naturale o artificiale. La drasticità del cambiamento che intendi fare avrà impatto sulle tue scelte. Vuoi che i capelli rimangano naturali o preferisci modificarli significativamente? Desideri fare un tentativo con un colore audace e poco naturale? Decidi che cosa fa al caso tuo e al tuo stile di vita.
    • Se preferisci un risultato naturale, scegli un colore che sia al massimo di 2-3 toni più chiaro o scuro del tuo [6] .
    • Scegli un colore che ti valorizzi. Forse ti sono sempre piaciuti i capelli rossi, ma ti starebbero bene? Se adori il blu ma hai la pelle dal sottotono caldo, considera un altro colore diverso e audace.
  5. 5
    Decidi se vuoi fare una tinta permanente, semipermanente o temporanea. Se non sei sicura di un colore, prova una colorazione temporanea. Le tinte permanenti e semipermanenti sono più durature, ideali se vuoi che il colore rimanga a lungo.
    • Le tinte permanenti non vanno via e ti permettono di schiarire i capelli. Se li hai scuri, probabilmente avrai bisogno del decolorante. È più difficile modificare una tinta permanente, e dovrai ritoccare le radici a causa della ricrescita.
    • Le tinte semipermanenti sbiadiscono con i lavaggi. Sono ideali per fare colpi di sole, modificare i toni, aggiungere profondità o coprire i capelli bianchi. Non possono però schiarirli notevolmente.
    • Le tinte temporanee vanno via dopo 25-30 lavaggi. Sono ideali per rendere i capelli lucidi e vibranti con un colore più scuro o luminoso. Ti permettono anche di modificare il tono dei capelli. Non possono però schiarirli [7] .
  6. 6
    Non fare cambiamenti drastici presa dall'impulso del momento. Prima di modificare il colore dei capelli, cerca di capire il motivo che ti spinge. Vuoi seguire una tendenza? Recentemente hai vissuto un'esperienza traumatica come un lutto o una rottura sentimentale? Scelte drastiche ispirate da emozioni momentanee non vanno prese in considerazione per cambiare colore.
  7. 7
    Usa internet per riuscire a trovare il colore giusto per te. Molti siti ti consentono di caricare una tua foto e vedere come ti starebbero diversi tipi di colori. Altri ti danno la possibilità di indicare le tue preferenze in fatto di capelli e stile per determinare il tuo colore ideale.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Tingere i Capelli

  1. 1
    Fai un test con una ciocca. Fissa una piccola sezione di capelli; prendila da uno strato inferiore, in modo che non si noti; tingila per vedere il risultato della tinta. In questo modo, puoi farti un'idea del colore finale prima di tingere l'intera testa. Ciò ti aiuterà a prevenire un disastro [8] .
  2. 2
    Indossa una parrucca. Se vuoi provare una tinta prima di usarla su tutti i capelli, fai un tentativo con una parrucca. Può permetterti di capire come ti starà un colore, senza effetti collaterali permanenti. Assicurati di scegliere una parrucca di alta qualità per farti un'idea migliore del risultato finale.
  3. 3
    Recati in un salone di bellezza. Se devi tingere i capelli per la prima volta o intendi fare un cambiamento drastico, questo è preferibile. Un esperto può indicarti la tonalità giusta, quindi eviterai disastri tricologici.
    • Assicurati di portare con te una foto per illustrare il colore particolare che desideri, se ne hai uno specifico in mente. In questo modo, la confusione sarà minore. Termini come "castano", "rosso" e "biondo" non sono molto descrittivi, ma attento a evitare parole come "cenere", "miele", "caramello" o "caffè", a meno che tu non sappia esattamente a che cosa andrai incontro.
  4. 4
    Fai prima un tentativo con i colpi di sole. È un ottimo metodo per aggiungere riflessi caldi o freddi ai capelli. Se hai un sottotono caldo, scegli colpi di sole biondo dorato, rame o castano dorato. Se hai un sottotono freddo, i colpi di sole dovrebbero essere color grano, miele, talpa o cenere.
    • Se vuoi fare un cambiamento discreto che abbia comunque impatto sul tuo look, puoi provare anche le mèches scure.
  5. 5
    Ricorda le sopracciglia. Quando tingi i capelli, non dimenticarle. Se tingi di biondo i capelli scuri, dovresti tingere anche le sopracciglia. I cambiamenti drastici devono prendere in considerazione le sopracciglia, altrimenti il risultato può sembrare strano o valorizzarti poco. Di conseguenza, non trascurarle nella tua decisione.
    Pubblicità

Consigli

  • Le tinte semipermanenti sono ideali per scurire i capelli senza troppi danni.
  • Prima di tingere i capelli, ricorda che ci vorrà del tempo prima che ricrescano e che richiederanno dei ritocchi, in modo da evitare un'antiestetica ricrescita.
  • Un colore in teoria può adattarsi al tuo tono e sottotono di pelle, ma questo non necessariamente significa che ti starà alla perfezione. Ognuno ha la proprie peculiarità.
  • Se sai che non hai tempo o voglia per prenderti cura del nuovo colore, cambialo solo di qualche tono, così non dovrai ritoccarlo, perché non si noterà lo stacco con le radici.
  • Quando intendi cambiare il colore attuale di più di 2 tonalità, dovresti sempre rivolgerti a un parrucchiere.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mai passare da un colore scuro al biondo senza andare dal parrucchiere. Potresti finire per ottenere un risultato arancione.
  • Usa il balsamo, spunta i capelli ed evita il calore: in questo modo preverrai ulteriori danni. È divertente cambiare il colore dei capelli, ma può essere piuttosto dannoso. Cerca di mantenerli sani.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Karen Leight
Co-redatto da:
Parrucchiera Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Karen Leight. Karen Leight è una parrucchiera professionista e titolare di Karen Renee Hair, un salone privato che si trova nel centro estetico Salon Republic Hollywood, a Los Angeles. Con oltre 12 anni di esperienza, è specializzata in tinte, tecnica del balayage e tagli di precisione per uomini e donne. È una cosmetologa con licenza ed è nota per le sue tecniche di creazione di tinte dal risultato naturale. Questo articolo è stato visualizzato 35 200 volte
Pubblicità