X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 39 040 volte
Stai cercando un nuovo look per i tuoi capelli? Lo hai trovato! Per ottenere uno stile unico e irripetibile puoi tingere i capelli color pastello. Prima di tingerli, però, occorre decolorarli. Leggi i passaggi riportati qui in basso per iniziare il percorso che ti porterà a ottenere questa eccentrica capigliatura!
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Prima Parte: Decolorazione
-
1Scegli il decolorante che fa per te. Se i tuoi capelli non sono biondo platino naturale (o tinti), dovrai decolorarli. Se è la prima volta che decolori i capelli, meglio iniziare con un kit per decolorazione. Il kit contiene la tinta decolorante e l’acqua ossigenata, che ti serviranno per schiarire i capelli.
- Di solito i kit decoloranti vengono venduti per livello. Ti conviene prendere quello con il maggior livello di decolorazione, perché per ottenere i capelli pastello bisogna prima renderli bianchi.
- Se non hai mai decolorato i capelli, ti conviene considerare l’ipotesi di farlo fare da una parrucchiera. La decolorazione è la parte più difficile del processo, e i capelli non correttamente decolorati possono diventare fragili e bruciarsi. Pensaci, puoi andare dalla parrucchiera per farti fare la decolorazione e poi fare il resto a casa (oppure fai tutto lì).
-
2Assicurati di avere i capelli unti prima di iniziare la decolorazione. Il decolorante irrita la pelle quando viene a contatto con la cute. Per evitarlo, o per diminuire almeno l’irritazione, non lavare i capelli per alcuni giorni prima della decolorazione. Il sebo dei capelli ti aiuterà a ridurre l’irritazione causata dal decolorante.
- Se hai una capigliatura sul biondo chiaro, puoi usare un toner per rimuovere il colore. Prova questo metodo prima di usare il decolorante, potrebbe facilitare il processo.
- In alternativa puoi sempre utilizzare un bagno di decolorazione, un metodo meno pericoloso e doloroso.
-
3Scegli il kit in base ai volumi dell’acqua ossigenata. L’acqua ossigenata viene venuta a 10, 20, 30 o 40 volumi. Quella a 10 volumi è la più debole, mentre la 40 è la più forte. Non comprare kit con acqua ossigenata a più di 30 volumi. Solo i parrucchieri professionisti usano acqua ossigenata a 40 volumi, non provarci a casa.[1]
- Se i tuoi capelli sono già sul biondo naturale, usa acqua ossigenata a 10 volumi. Anche se ti sembra poco furbo decolorare i capelli chiari, sappi che la decolorazione aiuta il capello a essere più ricettivo nella fase di colorazione.
- Se i tuoi capelli sono castano medio o biondo fragola, usa acqua ossigenata a 20 volumi.
- Se i tuoi capelli sono castano scuro o nero, usa acqua ossigenata a 30 volumi.
-
4Prima di tingere i capelli, prova su una sola ciocca. Fare una prova su una sola ciocca ti aiuterà a capire quanto tempo ci vuole per completare la colorazione. Taglia delle ciocche di capelli dalla base del collo (in un area poco visibile) e usa del nastro adesivo per avvolgerle. Mescola un cucchiaio di decolorante con un cucchiaio di acqua ossigenata.[2]
- Immergi le ciocche nella mistura. Aspetta 5 minuti e poi asciuga la tintura con un asciugamano. Continua ad immergere le ciocche nella mistura e ad aspettare 5 minuti, fin quando le ciocche non raggiungono il colore desiderato. Conta il tempo che c’è voluto per sapere quanto durerà l’intero processo.
-
5Prepara il luogo in cui farai la decolorazione. Sarà qui che ti tingerai i capelli. Metti degli asciugamani (vecchi, a cui non tieni) su ogni superficie, la tintura tende a imprimersi su tutto (che poi è il suo scopo). Avrai anche bisogno di un pennello per tintura col manico a punta, dei guanti di lattice e una ciotola che non sia di metallo. Meglio coprire le spalle con un vecchio asciugamano.
- Il processo di decolorazione può risultare un tantino difficile, se puoi fatti aiutare da un amico.
- Se nel kit di decolorazione che hai comprato non c’è il pennello, puoi sempre comprarlo in qualunque negozio di cosmesi.
-
6Mescola la tinta decolorante all’acqua ossigenata. Segui le istruzioni riportate sull’etichetta del kit di decolorazione per ottenere la giusta mistura. Dovresti usare una ciotola a cui non tieni particolarmente o che sia bianca, il decolorante scolorisce le ciotole di ceramica. La scelta migliore è usare una ciotola di plastica.
-
7Dividi i capelli in sezioni. Usa la punta del pennello per dividere i capelli in due parti della testa partendo dal centro. Poi dividi ancora i capelli, stavolta da orecchio a orecchio, in questo modo la tua testa sarà divisa in quattro sezioni di capelli. Usa delle forcine per tenere ferme le sezioni.
-
8Decolora i capelli. Se lì vicino hai un amico che può aiutarti, è arrivato il momento di chiedergli una mano. Altrimenti mettiti di fronte allo specchio per controllare quello che stai facendo. Prendi una piccola ciocca di capelli da una delle sezioni che hai appena formato (inizia dal retro della testa). Tingila con il decolorante a partire da un centimetro dalla radice, finendo sulle punte. Passa il pennello col decolorante dall’alto verso il basso (nella direzione in cui crescono i capelli), lasciando un centimetro di radice scoperto (lo tingerai dopo.)[3]
-
9Rivolta le ciocche. Ripeti lo stesso processo con gli altri strati di ciocche, continuando a rivoltare uno strato quando hai finito e a tingere quello di sotto. Questo processo deve essere svolto in fretta, poiché il decolorante agisce quasi immediatamente. Quando hai finito con una sezione, passa subito all’altra fin quando non hai completato tutta la testa.
-
10Aggiungi un secondo strato di decolorante alla prima sezione. Fallo quando i capelli diventano biondo oro. Questa volta passa la tinta dalla radice alle punte, su ogni ciocca. Ripeti il processo per tutte le sezioni.
-
11Controlla il colore dei capelli. Quando i capelli hanno raggiunto una colorazione biondo pallido (più chiari del biondo), è arrivato il momento di rimuovere il decolorante. Lavalo via con uno shampoo. Puoi usare uno shampoo pre-tintura, ma non usare balsami o liscianti, renderebbero il colore non uniforme. Risciacqua bene la testa.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Seconda Parte: Tingere i Capelli
-
1Asciuga i capelli. Se ne hai la possibilità, usa un phon per asciugare i capelli. Usare un gettito di aria dall'alta temperatura aiuterà il capello ad assorbire il colore.
-
2Versa del balsamo di colore bianco in una ciotola. È essenziale che il balsamo sia di colore bianco. Questo prodotto funge da base per la tintura. Dopo aver versato il balsamo, aggiungi il colore.
- Le tinture migliori, quando si parla di colori pastello, sono quelle di Manic Panic, Crazy Color o Stragazer.
-
3Inizia spremendo un po’ di tintura nel balsamo. Mescola i due ingredienti in modo che si combinino in una mistura omogenea. In generale il colore che ottieni nella ciotola è quello che avrai sui capelli. Aggiungi la tinta fin quando non ottieni il colore che vuoi.[4]
- Se pensi che parte della tintura andrà via al primo lavaggio, aggiungi dell’altro colore in modo da ottenere un tono più scuro di quello che preferisci.
-
4Applica la mistura sui capelli. Inizia dalla radice e spalma il colore dalla radice alle punte. Puoi scegliere se utilizzare il pennello, l’applicatore o direttamente le mani. Spesso le mani coperte da guanti in lattice sono la soluzione migliore. Se ti sta aiutando un amico, chiedigli di controllare se ci sono dei punti che hai dimenticato di tingere, o fagli applicare la tinta al posto tuo.[5]
-
5Raccogli i capelli in cima alla testa e coprili con una cuffia da doccia. Usare una cuffia da doccia è essenziale, assicura che la tintura non scoli (mantenendola uniforme). La durata del processo varia a seconda del tono desiderato, se lo vuoi più scuro dovrai attendere di più, altrimenti di meno. In ogni caso la durata varia dai 30 a i 45 minuti. Scegli tu, in base alle tue esigenze.
-
6Controlla i capelli di tanto in tanto. Dopo venti minuti, lava una delle ciocche e verifica se ha preso il colore che volevi. Se è troppo chiaro, lascia che la tintura agisca ancora. Continua a controllare ogni 5-10 minuti per assicurarti che il colore non diventi troppo scuro.
-
7Lava i capelli con acqua fredda. Quando i capelli diventano del colore desiderato, risciacquali con acqua fredda. Non avrai bisogno di (e non dovrai usare) shampoo o balsamo. Non ti preoccupare se vedi il colore che scivola via dalla testa, è una cosa normale che non compromette il lavoro svolto finora.
-
8Asciuga i capelli per controllare che non siano rimasti punti bianchi. I capelli bagnati sembrano sempre più scuri di quelli asciutti, per questo è importante asciugarli prima di preoccuparsi. Usa un phon e asciuga bene i capelli.
-
9Passa nuovamente la tintura sui punti non omogenei. Se trovi delle ciocche più chiare (e non ti piace) puoi applicare nuovamente la tintura su quei punti. Controllali spesso per evitare che diventino più scuri del resto dei capelli.
-
10Mescola un po’ di tintura al tuo balsamo. Se vuoi mantenere il tuo nuovo colore, puoi aggiungere della tintura al balsamo che usi di solito. Così eviterai che il colore sbiadisca.[6]Pubblicità
Consigli
- Alcuni dei colori più diffusi sono il blu pastello, il viola pastello e il rosa pastello. Puoi anche mescolare le tinte per avere delle colorazioni personalizzate.
- Non è importante la marca del balsamo, puoi anche usarne uno economico. Te ne servirà molto per mantenere i capelli di colore pastello.
Pubblicità
Avvertenze
- Decolorare i capelli può essere pericoloso. È sempre preferibile usare un toner prima di ricorrere al decolorante. Quando fai dei bagni di decolorazione, non usare acqua ossigenata a volumi elevati (40-60).
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Kit per decolorazione
- Pennello per tinta
- Guanti in lattice
- Vecchi asciugamani
- Una scodella abbastanza grande per metterci molto balsamo
- Tintura semipermanente colorata
- Balsamo bianco
Riferimenti
- ↑ http://haircrazy.info/beginner-guides/bleaching-your-hair/
- ↑ http://www.garnier.ca/_en/_ca/how-to/index.aspx?tpcode=HowTo_HCL&tcode=HowTo_Strand_Test
- ↑ http://haircrazy.info/beginner-guides/bleaching-your-hair/
- ↑ http://www.pineneedlecollective.com/2012/01/how-to-dye-your-hair-pastel-blue-diy.html
- ↑ http://feminspire.com/getting-pastel-hair-is-easier-than-you-think/
- ↑ http://feminspire.com/getting-pastel-hair-is-easier-than-you-think/
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità