Sei alla ricerca della pace interiore? Ci sono molti semplici modi per rilassarti e trovare la serenità in ogni singolo giorno. Trovare la pace apporterà benefici ad ogni tua azione, pensiero o sentimento. Pratica la meditazione nella tua vita quotidiana per riuscire a raggiungere la pace desiderata.

Passaggi

  1. 1
    Trova un posto tranquillo e speciale, sia all'aperto che al chiuso. Ti aiuterà a sentirti calmo e al sicuro.
  2. 2
    Elimina tutte le possibili distrazioni. Dovrai riuscire a pensare indisturbato.
  3. 3
    Siediti in una posizione rilassata. Fai il possibile per sentirti comodo ed a tuo agio.
  4. 4
    Riponi le mani in grembo o in qualsiasi posizione confortevole. La comodità è sempre una scelta vincente.
  5. 5
    Chiudi gli occhi.
  6. 6
    Concentrati attentamente sul tuo respiro naturale. Focalizza l'attenzione su ogni inspirazione e su ogni espirazione.
  7. 7
    Visualizza un lungo fiume sinuoso alla ricerca di una maggiore quiete.
  8. 8
    Permetti al corpo e alla mente di rilassarsi. Lascia all'esterno il mondo che ti circonda.
  9. 9
    Alla fine della meditazione, accorgiti di quanto sia semplice essere concentrato. Ti sentirai sollevato e più leggero e felice.
  10. 10
    Pratica con frequenza. Con la pratica riuscirai a perfezionare la tecnica.
    Pubblicità

Consigli

  • Per avere un accesso continuo alla tua pace interiore, vivi la tua vita in modo pacifico.
  • Impegnati ad essere concentrato e determinato.
  • Gli Indù e i Buddisti che praticano questa tecnica hanno l'obiettivo di raggiungere l'illuminazione.
  • Completa questa pratica con namasmarana e pranayama.
Pubblicità

Avvertenze

  • Esercizi mentali o sforzi fisici non possono creare l'esperienza della pace interiore, ma sono in grado di fartela intravedere.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 443 volte
Pubblicità