Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Kurtz. Lauren Kurtz è una Naturalista e Specialista in Orticoltura nella città di Aurora, in Colorado. Gestisce attualmente il Water-Wise Garden presso il Centro Comunale di Aurora per il Dipartimento di Conservazione dell’Acqua.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 537 volte
Gli acari tetranichidi sono minuscoli parassiti, difficili da vedere a occhio nudo, che possono provocare gravi danni al tuo prato e al tuo giardino. Se hai il sospetto di un'infestazione di acari, dovresti confermare la tua teoria prima di tentare di eliminarli. Una volta che sei certo che si trovino sulle tue piante, puoi eliminarli con il getto d'acqua della pompa o utilizzare un olio minerale insetticida per rimuovere e prevenire le infestazioni più gravi.
Passaggi
Notare i Segni della Presenza degli Acari
-
1Cerca puntini gialli o marroni sulle foglie delle piante. Gli acari tetranichidi indeboliscono le piante e provocano spesso la comparsa sulle foglie di questi puntini colorati. Potresti anche notare che le foglie si seccano e si staccano dalla pianta.[1]
-
2Esamina se sulla pianta ci sono delle ragnatele. Gli acari lasciano delle tele sotto le foglie e i rami delle piante. Osserva tutti i giorni il giardino alla ricerca di queste tele.[2]
-
3Cerca gli acari con una lente di ingrandimento. Dato che questi parassiti sono più piccoli di 1 mm, non è facile vederli a occhio nudo. Acquista una lente di ingrandimento online o in un supermercato ed esamina le foglie delle piante. Se vedi dei puntini che si muovono sulle foglie, è probabile che si tratti di acari.[3]
-
4Scuoti le foglie della pianta su un pezzo di carta bianca. Se non hai una lente di ingrandimento, puoi cercare gli acari sulla carta. Tieni la carta sotto le foglie, poi scuotile. Se vedi puntini verdi, marroni o neri che iniziano a muoversi sulla superficie della carta, la pianta ha gli acari.[4]
- Puoi anche schiacciare i parassiti con le dita. Se lasciano una scia verde, sono acari che si nutrono delle piante. Se il colore del liquido è arancione o giallo, probabilmente si tratta di predatori benefici.
Pubblicità
Eliminare gli Acari con l'Acqua
-
1Isola le piante colpite. Se noti la presenza degli acari e desideri ridurre al minimo i danni al tuo giardino, è meglio separare gli esemplari infestati. Spostali in un punto diverso del giardino o mettili in casa prima di cercare di eliminare i parassiti.[5]
-
2Spruzza le piante con la pompa dell'acqua. Il getto della pompa è abbastanza forte da uccidere gli acari. Puntala verso la pianta e spruzza l'acqua fredda sulle foglie. Ricorda di bagnare anche la parte inferiore delle foglie, in modo da eliminare tutti i parassiti.[6]
-
3Ripeti l'operazione una volta a settimana. Tieni isolate le piante infestate per almeno un mese, in modo che gli acari non possano diffondersi nel resto del giardino. Il getto della pompa non è abbastanza forte da distruggere le uova, quindi spruzzando la pianta una volta a settimana per un mese, ti assicurerai di eliminare tutti i parassiti appena schiusi.[7]Pubblicità
Usare Oli Minerali Insetticidi
-
1Diluisci in uno spruzzino olio minerale insetticida con acqua tiepida. Questi oli sono in grado di soffocare gli insetti e le loro uova. Puoi acquistarli online o nei negozi di giardinaggio.[8] Prima di diluire l'olio, assicurati di leggere le istruzioni del prodotto, in modo da sapere quanta acqua devi usare e se puoi applicarlo sulle tue piante.[9]
- Usa olio bianco d'estate.
- Usa l'olio invernale in autunno e primavera.[10]
-
2Sposta le piante infestate in garage o in un capanno. L'azione dell'olio può essere influenzata dalla pioggia o da un alto tasso di umidità, quindi sposta le piante al chiuso per prevenire questi problemi. Non usare l'olio su aceri, alberi di noce, cipressi o abeti rossi e leggi le istruzioni per accertarti che sia sicuro da usare sulle tue piante.[11]
-
3Spruzza bene l'olio sulla pianta. Dato che acqua e olio si separano, è importante scuotere la bottiglia regolarmente mentre la usi. Copri interamente d'olio la parte superiore e quella inferiore delle foglie. Lascia agire il prodotto, che eliminerà gli acari e le loro uova.[12]
- L'olio agisce soffocando gli acari, quindi è importante coprire interamente la superficie delle foglie.
- Non usare gli oli sui fiori, perché potresti danneggiarli.
-
4Spruzza l'olio ogni 2-3 settimane finché non hai eliminato del tutto gli acari. Cerca periodicamente la presenza di questi parassiti nei giorni seguenti al trattamento. Se noti che l'infestazione è ancora presente, applica di nuovo l'olio.[13]Pubblicità
Prevenire le Infestazioni di Acari
-
1Pota le parti infestate della pianta. Se noti delle tele sui rami o in alcuni punti delle foglie, dovresti tagliare quelle sezioni con le cesoie. Butta le parti infestate nella spazzatura.[14]
- Se butti via le parti infestate della pianta vicino al tuo giardino, potresti diffondere gli acari su altre piante sane.
-
2Bagna le piante con acqua fredda. L'umidità tiene gli acari lontani dalle piante. Spostandole in casa e bagnandole 2-3 volte al giorno ridurrai la probabilità di un'infestazione. Puoi anche metterle sopra un sottovaso pieno d'acqua per tenere lontani questi parassiti.[15]
-
3Metti un umidificatore vicino alle piante. Gli acari prosperano nelle condizioni secche, quindi un umidificatore li tiene lontani. Tuttavia, non utilizzarlo se hai applicato l'olio minerale.[16]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Pompa da giardino
- Acqua
- Olio minerale insetticida
- Spruzzino
- Lente di ingrandimento
- Carta
- Cesoie
- Umidificatore (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ https://getridofthings.com/get-rid-of-spider-mites/
- ↑ https://www.planetnatural.com/pest-problem-solver/houseplant-pests/spider-mite-control/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/how-to-get-rid-of-red-spider-mites/
- ↑ http://www.ortho.com/smg/goART3/Howto/spider-mites-kill-spider-mites-garden-pests-ortho/32200014
- ↑ https://getridofthings.com/get-rid-of-spider-mites/
- ↑ http://www.hiddenvalleyhibiscus.com/care/spidermites.htm
- ↑ http://www.hiddenvalleyhibiscus.com/care/spidermites.htm
- ↑ https://www.rodalesorganiclife.com/horticultural-oils-explained
- ↑ http://www.ladybug.uconn.edu/FactSheets/hort-oil.php
- ↑ http://ohioline.osu.edu/factsheet/HYG-2012-11
- ↑ https://entomology.ca.uky.edu/ef438
- ↑ http://ohioline.osu.edu/factsheet/HYG-2012-11
- ↑ http://www.bonide.com/assets/Products/Labels/l210.pdf
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/how-to-get-rid-of-red-spider-mites/
- ↑ https://getridofthings.com/get-rid-of-spider-mites/
- ↑ http://getbusygardening.com/control-spider-mites/