Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Kurtz. Lauren Kurtz è una Naturalista e Specialista in Orticoltura nella città di Aurora, in Colorado. Gestisce attualmente il Water-Wise Garden presso il Centro Comunale di Aurora per il Dipartimento di Conservazione dell’Acqua.
Ci sono 16 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 056 volte
Le erbacce trovano il modo di crescere persino tra le rocce e la ghiaia. Fortunatamente puoi affrontarle come tutte le altre piante indesiderate: puoi spruzzare un diserbante chimico, estirparle a mano o utilizzare vari prodotti comuni per mantenere il tuo giardino libero da questi parassiti vegetali.
Passaggi
Spruzzare Diserbanti Chimici
-
1Acquista uno spray liquido e non un diserbante granulare. I prodotti granulari di solito coprono aree più grandi del previsto, specie se sono presenti altre piante nella zona. Acquista un diserbante liquido per trattare con facilità solo il punto infestato dalle erbacce.[1]
- Puoi trovare spray liquidi pronti all'uso o in forma concentrata, da mescolare con l'acqua. In questo caso vanno bene entrambi i prodotti.
-
2Scegli il diserbante in base alle erbacce presenti. Le varie specie reagiscono in modo diverso alle sostanze contenute nei prodotti. Alcune formule prendono di mira solo certe piante, quindi determina quali specie sono presenti tra le rocce.
- Le erbacce a foglia larga, come il dente di leone e l'ambrosia, possono essere prese di mira con un diserbante specifico senza danneggiare le altre specie.[2]
- I diserbanti generici contrastano la gramigna rossa e altre erbacce, ma non sono selettivi, quindi elimineranno anche il tuo prato.[3]
- I diserbanti specifici per carice contrastano la crescita delle erbacce simili alla sanguinella. Molte piante di questo tipo si formano a partire da bulbi, quindi possono essere necessarie più applicazioni dello spray per rimuoverle completamente.[4]
- Gli spray non selettivi eliminano tutte le piante su cui vengono applicati, comprese quelle che hai piantato e il tuo prato, quindi utilizzali con cautela.[5]
-
3Copriti con indumenti specifici per proteggere la pelle. Copri più pelle possibile prima di applicare un diserbante. Indossa scarpe chiuse, maniche e pantaloni lunghi. Proteggi anche gli occhi con occhiali normali, da sole o da lavoro. Non dimenticare i guanti!
- Per essere certo di usare il diserbante in sicurezza, prima di iniziare leggi sempre l'etichetta del prodotto.
-
4Spruzza il prodotto in un giorno di sole, quando non è prevista pioggia. Di solito, tarda estate e primo autunno sono i momenti migliori per questa operazione, perché il clima è piuttosto stabile.[6] Controlla il meteo per assicurarti che non piova nelle 6 ore che seguono l'applicazione.[7]
- Se desideri un giardino privo di erbacce per tutta l'estate, applica il diserbante in tarda primavera o all'inizio dell'estate. In questo modo ridurrai la presenza delle erbacce prima che vadano fuori controllo.
-
5Versa in uno spruzzino 10 ml di diserbante per ogni litro d'acqua.[8] Mescola bene agitando il contenitore.
- Segui sempre con attenzione le istruzioni riportate sull'etichetta per determinare quanto prodotto versare.
-
6Applica il liquido sulle piante con lo spruzzino. Spruzza bene le erbacce fino a bagnare completamente le foglie. Il diserbante penetrerà attraverso le foglie e arriverà in profondità nella pianta.[9]
- Alcune erbacce moriranno già dopo poche ore, altre resisteranno per qualche giorno.
-
7Ripeti l'applicazione dopo una settimana se le piante sono ancora vive. Alcune erbacce sono resistenti e devi spruzzare il diserbante più volte per eliminarle del tutto.Pubblicità
Estirpare le Erbacce a Mano
-
1Annaffia le erbacce per allentare il sistema di radici. Se non rimuoverai tutte le radici è possibile che le piante ricrescano e ritornino. Attendi 1-2 giorni dopo aver annaffiato o dopo piogge pesanti, in modo che il terreno abbia il tempo di assorbire l'acqua.[10]
- Estirpando le erbacce dal terreno bagnato disturberai meno le piante circostanti.[11]
-
2Indossa ginocchiere e guanti per proteggere il corpo. Invece di inginocchiarti sul terreno duro o sulle rocce metti delle ginocchiere, in modo da evitare dolori in seguito. I guanti ti permettono di evitare le irritazioni della pelle e le vesciche dovute a giorni di lavoro per estirpare tutte le erbacce.[12]
-
3Allenta le erbacce con un forcone o una pala. In questo modo le erbacce saranno più facili da estirpare. Usa l'attrezzo per scavare la terra intorno alle piante. In questo modo riuscirai a strappare anche gli esemplari radicati più in profondità.[15]
-
4Afferra e tira le erbacce singolarmente, invece che a gruppi. Se non lo facessi potresti non tirare fuori dal terreno la radice principale, che assorbe più acqua.[16] È senza dubbio più noioso, ma per impedire che le piante ricrescano dovrai estirparle una alla volta.
-
5Tira l'erbaccia dalla base con un movimento rotatorio verso l'alto. In questo modo sarai certo di afferrarla per la radice principale. Ruotala per rompere le radici più piccole ed estirparla più facilmente.[17]Pubblicità
Utilizzare Prodotti Comuni come Alternative
-
1Versa acqua bollente sulle erbacce per un trattamento topico. Fai bollire l'acqua e versala sulle piante. Per evitare gli schizzi e controllare meglio il flusso, usa una teiera.[20]
- Assicurati di versare l'acqua solo sulle erbacce e non sulle piante che vuoi tenere.
-
2
-
3Spargi salgemma sui vialetti di pietra o di asfalto. Il sale assorbirà l'umidità dal terreno, uccidendo le erbacce nella zona. Tuttavia colpirà anche le piante circostanti, quindi usalo con attenzione.[23]
- Il sale è utilissimo per eliminare le erbacce sul pavé o tra le lastre di cemento.[24]
Pubblicità
Consigli
- Previeni la crescita delle erbacce tra le rocce stendendo della fibra di paesaggio. Pratica dei fori abbastanza grandi nella fibra per mettere le piante che desideri.[25]
Avvertenze
- Se sei preoccupato di inalare il diserbante, usa anche una mascherina o un respiratore.
- Quando usi diserbanti chimici, lasciali asciugare prima di permettere agli animali domestici di uscire in giardino.[26]
Riferimenti
- ↑ https://www.familyhandyman.com/landscaping/lawn-care/how-to-eliminate-weeds-from-your-grass/view-all/
- ↑ http://plantscience.psu.edu/research/centers/turf/extension/plant-id/broadleaf
- ↑ http://www.missouribotanicalgarden.org/gardens-gardening/your-garden/help-for-the-home-gardener/advice-tips-resources/pests-and-problems/weeds/grassy-weeds.aspx
- ↑ https://www.extension.purdue.edu/extmedia/AY/AY-338-W.pdf
- ↑ http://forages.oregonstate.edu/nfgc/eo/onlineforagecurriculum/instructormaterials/availabletopics/weeds/herbicides
- ↑ http://www.missouribotanicalgarden.org/gardens-gardening/your-garden/help-for-the-home-gardener/advice-tips-resources/pests-and-problems/weeds/grassy-weeds.aspx
- ↑ https://www.gardenhealth.com/how-to-use-a-concentrate-weedkiller
- ↑ https://youtu.be/mUfeAQsVCuw?t=16s
- ↑ https://www.gardenhealth.com/how-to-use-a-concentrate-weedkiller
- ↑ https://weedecology.css.cornell.edu/manage/manage.php?id=2l
- ↑ https://www.bhg.com/gardening/pests/insects-diseases-weeds/winning-the-weed-war/
- ↑ http://www.monitor.co.ug/Magazines/HomesandProperty/Why-you-need-gardening-gloves/689858-3059182-kubw5tz/index.html
- ↑ https://www.bhg.com/gardening/pests/insects-diseases-weeds/winning-the-weed-war/
- ↑ https://gardeningproductsreview.com/best-gardening-gloves/
- ↑ https://www.rodalesorganiclife.com/garden/the-most-effective-way-to-remove-weeds
- ↑ https://weedecology.css.cornell.edu/manage/manage.php?id=2
- ↑ https://weedecology.css.cornell.edu/manage/manage.php?id=2
- ↑ https://weedecology.css.cornell.edu/manage/manage.php?id=2
- ↑ https://weedecology.css.cornell.edu/manage/manage.php?id=2
- ↑ https://www.bhg.com/gardening/pests/insects-diseases-weeds/winning-the-weed-war/
- ↑ https://www.everydaycheapskate.com/home-and-family/hands-down-the-best-way-to-kill-weeds-and-its-not-roundup/
- ↑ https://www.treehugger.com/lawn-garden/homemade-herbicide-kill-weeds-without-killing-earth.html
- ↑ https://www.bhg.com/gardening/pests/insects-diseases-weeds/winning-the-weed-war/
- ↑ https://www.bhg.com/gardening/pests/insects-diseases-weeds/winning-the-weed-war/
- ↑ https://www.bhg.com/gardening/pests/insects-diseases-weeds/winning-the-weed-war/
- ↑ http://dogtime.com/dog-health/dog-alternative-health/2041-garden-lawn-chemicals-pet-safety