Questo articolo è stato co-redatto da Diane Stubbs. Diane Stubbs è un'insegnante di inglese di scuola secondaria con oltre 22 anni di esperienza nell'insegnamento in tutti i livelli di scuola superiore e nei corsi AP (materie di studio presso scuole superiori americane con un programma più avanzato). È specializzata in istruzione secondaria, gestione dell'aula e tecnologia educativa. Si è laureata in Inglese alla University of Delaware e si è specializzata in Scienze dell'Educazione presso il Wesley College.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 761 volte
I trattini ("-") sono utilizzati in un'ampia varietà di funzioni grammaticali e si distinguono dalle lineette enne ("–") e lineette emme ("—"). Poiché questi tre simboli differiscono apparentemente solo nella lunghezza, è facile confonderli. Tuttavia, ricordando alcune semplici regole, non è difficile iniziare a utilizzare i tratti d’unione con la sicurezza di un editor esperto. Comincia a leggere dal primo passaggio per mettere a punto l'utilizzo del trattino!
Passaggi
Usare Correttamente i Trattini
-
1Usa i trattini per le parole composte. Uno degli usi più comuni e importanti del tratto d’unione è di legare parole e concetti correlati fra loro per formare singole parole e frasi unificate. Ad esempio, termini come "state-of-the-art" "first-timer" e "penny-pincher" usano tutti tratti d’unione per creare una sola idea con più parole.
- Ecco alcuni esempi in cui si utilizza correttamente il trattino nelle parole composte:
The singer was infamous for his over-reliance on autotune (Il cantante era tristemente famoso per il suo eccessivo affidamento ad Autotune).
That ten-year-old is remarkably mature for her age (Quella ragazza di dieci anni è notevolmente matura per la sua età).
- Come regola generale, non si dovrebbero mai aggiungere spazi prima e dopo il trattino (ad esempio, "ten-year-old", non "ten - year - old".
- Ecco alcuni esempi in cui si utilizza correttamente il trattino nelle parole composte:
-
2Usa i trattini con determinati prefissi. La maggior parte delle parole composte da prefissi, come "predetermined" e "evermore" non hanno bisogno di trattini. Tuttavia, alcuni prefissi (come “ex”, “self-”, “all-” e talvolta “cross-”) necessitano del trattino per separarsi dalla parola che modificano. Nora che “cross” non ha bisogno del tratto d’unione in termini come “crossword”, in cui è parte della parola stessa, e neanche in termini come “cross purpose”, in cui si comporta come una parola a sé, in quanto non funge da prefisso in questi casi.
- Ecco un esempio in cui il trattino è utilizzato con i prefissi:
She frequently accused her ex-boyfriend of being self-absorbed (Lei accusò spesso il suo ex-ragazzo di essere completamente egocentrico).
- Ecco un esempio in cui il trattino è utilizzato con i prefissi:
-
3Usa i trattini per creare parole originali. Come nelle parole composte, i tratti d’unione possono essere usati anche per creare termini descrittivi ed espressivi che non si trovano nel dizionario. In questo modo ti consentono di creare parole da zero. Tuttavia, è importante ricordare di non affidarsi troppo alle parole composte con trattini, in quanto possono diventare fonte di distrazione. Se è possibile esprimere il proprio pensiero ricorrendo normalmente a una o più parole, è preferibile.
- Ecco un esempio di come usare correttamente una parola composta con trattino:
Kim took time off her job and became a professional couch-sitter in the days before giving birth (Kim si prese una vacanza dal lavoro e diventò una professionista del divano nei giorni prima del parto).
- Quello che segue è un esempio di come l’utilizzo del tratto d’unione all’interno di un’espressione possa essere superfluo, perché non rende il pensiero di facile comprensione.
I couldn’t decide what to geta t the pizza place, so I ordered my usual three-cheese-no-meat-combo (Non sono riuscito a decidere cosa prendere al posto di pizza, così ho ordinato la mia solita combinazione-tre-formaggi-senza-carne).
- Ecco un esempio di come usare correttamente una parola composta con trattino:
-
4Usa i trattini per chiarire il significato di una parola. Alcune parole hanno un trattino perché in mancanza il significato della parola sarebbe poco chiaro. Per esempio, per trasmettere l'idea di una reiterazione o ripetizione, uno scrittore può usare la parola "re-creation" al posto di "recreation", perché quest'ultimo termine senza trattino conserva la sola accezione di "divertimento" o "intrattenimento". I trattini possono essere usati anche in questo modo per sottolineare la carica seduttiva di una parola composta nei casi in cui il primo lemma termini con la stessa lettera con cui inizia il secondo.
- Ecco alcuni esempi di trattini utilizzati per chiarire il senso di una parola. Nel primo, "re-signed" ha un significato diverso da "resigned", mentre "foreign-film theater" ha un significato meno ambiguo di "foreign film theater". Nel secondo, il trattino separa la prima "e" dalla seconda.
Jeremy re-signed his contract, then took the train to the foreign-film theater to celebrate (Jeremy ha firmato nuovamente il suo contratto, poi ha preso il treno per l’incontro a teatro sul cinema straniero per festeggiare.
After the convicts passed a compulsory period of good behavior, the re-education program began in earnest (Dopo che i detenuti passarono un periodo obbligatorio di buona condotta, il programma di rieducazione cominciò seriamente).
- Ecco alcuni esempi di trattini utilizzati per chiarire il senso di una parola. Nel primo, "re-signed" ha un significato diverso da "resigned", mentre "foreign-film theater" ha un significato meno ambiguo di "foreign film theater". Nel secondo, il trattino separa la prima "e" dalla seconda.
-
5Usa i trattini per le parole composte da due numeri seguiti dalle centinaia. Anche se le regole su quando utilizzare e precisare i numeri possono variare in base allo stile linguistico scelto, molte fonti grammaticali consigliano di usare il trattino per le parole composte da due numeri seguite dalle centinaia. In altre parole, è bene ricorrere ai trattini per i numeri da twenty-one (ventuno) fino a ninety-nine (novantanove) ad eccezione di thirty, forty, fifty (trenta, quaranta, cinquanta), ecc. Questo significa che anche dopo un centinaio dovrai utilizzare ancora i trattini nei numeri composti con le decine (ad esempio, "two hundred twenty-two", “duecentoventidue”).
- Ecco un esempio di numero corretto composto con trattini:
The wedding reception had eighty-eight guests, but the cooks only prepared seventy-nine entrees (Il ricevimento di nozze aveva ottantotto ospiti, ma i cuochi prepararono solo settantanove antipasti).
- Ecco un esempio di numero corretto composto con trattini:
-
6Usa i trattini per le frazioni. Per esprimere le frazioni in parole, anziché usare i numeri, è necessario separare i due numeri della frazione con un trattino. Questa regola vale anche per le frazioni miste (frazioni precedute da un numero intero, come "three and five-sixths", “tre e cinque sesti”).
- Ecco un esempio di trattini usati correttamente in due frazioni:
The snickerdoodle recipe calls for two and two-thirds cups of flour and two and one-quarter cups of sugar (La ricetta per fare il snickerdoodle prevede due tazze e due terzi di farina e due coppe e un quarto di zucchero).
- Ecco un esempio di trattini usati correttamente in due frazioni:
-
7Usa i trattini per i doppi cognomi. Quando qualcuno ha due cognomi (di solito perché i genitori hanno conservato i loro cognomi dopo il matrimonio), i nomi si scrivono con un trattino. Nei rari casi in cui qualcuno ha tre o più cognomi, tutti i nomi sono seguiti da tratti d’unione.
- Ecco un esempio di trattini usati correttamente per i cognomi:
When Suzie Sanders-Johnson and Tim Rodriguez-Lyle had their first child, they weren't sure what his last name would be (Quando Suzie Sanders-Johnson e Tim Rodriguez-Lyle hanno avuto il loro primo figlio, non erano sicuri quale sarebbe stato il suo cognome).
- Ecco un esempio di trattini usati correttamente per i cognomi:
-
8Usa i trattini per le liste di parole composte con una base comune. Nei casi in cui una frase richiama un elenco di parole scritte con trattini o numeri che condividono una parola comune, di solito si scrive la parola solo alla fine dell'elenco. Per gli altri elementi della lista, scrivi la parola o il numero seguito dal trattino. Separa ogni voce con una virgola, come normalmente faresti compilando un elenco.
- Ecco un esempio di trattini utilizzati in un elenco:
For this construction project, we're going to need plenty of ten-, twenty-, and fifty-inch boards (Per questo progetto di costruzione avremo bisogno di molte tavole da dieci, venti e cinquanta pollici.
- Ecco un esempio di trattini utilizzati in un elenco:
-
9In caso di dubbio, fai una ricerca! Se non sei sicuro di quando (o se) ricorrere a un tratto d’unione, consulta una fonte di riferimento per orientarti. Una vasta gamma di riferimenti grammaticali sono disponibili sia in stampa, nelle biblioteche e presso le librerie, che online. Assicurati di scegliere una fonte di riferimento ben qualificato e professionale. È difficile sbagliare consultando i " tre grandi" stili di formattazione: lo stile APA, lo stile MLA e lo stile Chicago/Turabian.Pubblicità
Sapere quando Evitare i Trattini
-
1Non utilizzare i trattini nelle parole composte note. Alcune parole, che sono tecnicamente parole composte, sono diventate così comuni e note che apporre un trattino effettivamente potrebbe rendere il loro significato meno chiaro. Ad esempio, "lunchtime" e " roommate" non hanno bisogno di tratti d’unione, in quanto il significato di queste parole ordinarie è perfettamente chiaro senza trattini. Nota che in alcuni casi i trattini sono facoltativi: in linea di massima sia "high school" che "high-school" sono accettati.
- Ecco un esempio di parole composte che non necessitano di trattini:
I will read you a story at bedtime, but only if you correct the misprints in your book report (Ti leggerò una storia al quando andrai a dormire, ma solo se correggerai gli errori di stampa nella tua relazione del libro).
- Ecco un esempio di parole composte che non necessitano di trattini:
-
2Non utilizzare i trattini per la maggior parte delle parole con prefissi. Come già detto, tranne in alcuni casi eccezionali, la maggior parte delle parole costituite da prefissi non hanno bisogno di trattini, perché questi ultimi intralciano la lettura e la comprensione se aggiunti inutilmente. Questi prefissi "normali" che non richiedono un trattino sono tanti, perciò qui sono riportati solo alcuni: "pre-", "post-", "non-", "un-", "anti-", "re-", "bi-", "di-" e "de-".[3]
- Ecco un esempio di parole con prefissi che non necessitano di trattini:
The recycled paper was strangely unaffected by the heat of the fire (La carta riciclata rimase stranamente inalterata dal calore del fuoco).
- Ecco un esempio di parole con prefissi che non necessitano di trattini:
-
3Non usare i trattini per i verbi. Quando una parola composta o una frase possono essere utilizzati sia come verbo che come sostantivo o aggettivo, in genere non dovrebbe includere un trattino se la parola è usata come verbo. Ad esempio, il termine "back up" può essere usato come verbo e sostantivo per dire sia "fare una copia di qualcosa per mantenerla al sicuro" che "una copia di qualcosa". Così, potresti usare "back up" come verbo: "Please back up your hard disk data (Per favore, esegui il backup dei dati presenti nel disco rigido)"; e usarlo come sostantivo: "He is our back-up plan if the other candidate doesn't want the job (Lui è il nostro piano di riserva se l'altro candidato non accetta il lavoro)".
- Ecco l’esempio di un verbo che non ha bisogno del trattino:
Tell the repair man to fix it (Dite al tecnico di risolvere il problema).
- Tuttavia, la stessa espressione può portare un trattino quando diventa aggettivo:
Call our usual fix-it guy, please (Chiama il nostro solito uomo-risolvi-problemi, per favore).
- Ecco l’esempio di un verbo che non ha bisogno del trattino:
-
4Non ricorrere al trattino per le parole composte più vecchie. Alcune parole, come "today" e "tonight", una volta presentavano un tratto d’unione come le normali parole composte. Questo generalmente non avviene più, perciò ogni trattino a queste parole è superfluo a meno che non si sta specificamente cercando di imitare un tono o uno stile antico.
- Ecco un esempio di parole che una volta usavano i trattini ma non oggi:
I shall meet you tomorrow at sunup when the cock crows and not one moment sooner (Ti vedrò domani all’alba, quando il gallo canta e non un momento prima).
- Ecco un esempio di parole che una volta usavano i trattini ma non oggi:
-
5Non usare il trattino dopo "very" o un avverbio che termina con "-ly". Anche se i trattini sono usati per costruire molte parole ed espressioni composte, non si dovrebbe usarli dopo avverbi che terminano con "-ly", come "softly", "strongly" e "deftly", e dopo il termine "very" quando usato come avverbio. Nota, tuttavia, che si possono usare dopo le parole che terminano con "-ly" se non sono avverbi, come "family", "barely" e così via. Ricorda che gli avverbi sono parole che modificano o qualificano verbi, aggettivi o altri avverbi.[4]
- Ecco un esempio di avverbi che non necessitano del trattino:
The quickly drying paint was bone dry within the hour (La pittura ad asciugatura rapida era secca entro un'ora).
- Nota che i trattini possono essere utilizzati correttamente dopo una parola che termina in "-ly", che non sia avverbio:
The little boy reached toward the friendly-looking rabbit without fear (Il ragazzino raggiunse il coniglietto dal gentil aspetto senza paura).
- Ecco un esempio di avverbi che non necessitano del trattino:
-
6Non ricorrere ai trattini con gli aggettivi comparativi e superlativi. Quando si utilizza un aggettivo composto per confrontare due o più cose o concetti, non si dovrebbe usare il tratto d’unione. Questa regola deriva dal fatto che il significato di questo tipo di aggettivi è chiaro anche senza l'ausilio del trattino. Per esempio, non si dice che una casa è "better-constructed than the other", ma che una casa è "better constructed than the other".
- Ecco alcuni esempi di aggettivi comparativi e superlativi che non hanno bisogno del trattino:
After the boxing match, one fighter was clearly more bruised than the other (Dopo l’incontro di boxe, un lottatore era chiaramente più ammaccato rispetto all’altro).
Even the best laid plans sometimes go awry (Anche il più preparato dei piani a volte va male).
- Ecco alcuni esempi di aggettivi comparativi e superlativi che non hanno bisogno del trattino:
-
7Non utilizzare il trattino con i termini chimici. Anche se di solito è piuttosto raro che una persona con un background non tecnico si trovi nella condizione di scrivere a lungo su argomenti di chimica, è comunque utile segnalare che i termini relativi a specifici prodotti chimici non contengono trattini. Questo è vero anche per le sostanze chimiche con nomi lunghi contenenti più prefissi, come “monochloroacetic acid” (acido monocloroacetico).
- Ecco un esempio di termini chimici dove i trattini non sono necessari:
After adding the cyclopentane to the Erlenmeyer flask, the scientist stirred in 5 milliliters of hydrochloric acid (Dopo aver aggiunto il ciclopentano alla beuta, lo scienziato aggiunse 5 millilitri di acido cloridrico).
Pubblicità - Ecco un esempio di termini chimici dove i trattini non sono necessari:
Sapere quando Usare una Lineetta
-
1Sappi quando utilizzare una lineetta al posto di un trattino. Due simboli chiamati lineetta enne e lineetta enne somigliano al trattino, ma sono usati per scopi diversi. Le lineette enne ("–") sono leggermente più lunghe del tratto d’unione, mentre le lineette emme ("—") lo sono anche di più. Nella scrittura informale, di solito, puoi cavartela ricorrendo a trattini e lineette indistintamente, ma in contesti formali, è consigliabile di distinguerli, in quanto può essere considerato un errore di grammatica non farlo. Seguendo queste regole generali, potrai differenziare l'uso di trattini e lineette. Qui di seguito sono descritte alcune delle situazioni in cui avrai bisogno di usare la lineetta:
- Intervalli di date, numeri, orari e valori (lineetta enne)
- Prefissi per le parole che di solito non li hanno (lineetta enne)
- Sostituzione di un contenuto vuoto o mancante (lineetta emme)
- Interruzioni brusche di frase (lineetta emme)
- Punteggiatura di una frase con informazioni extra (lineetta emme)
-
2Utilizza la lineetta enne per descrivere gli intervalli. Questo tipo di lineetta è spesso usata per esprimere l'idea che due o più parole o numeri sono collegati da una serie di valori intermedi. Ad esempio, nella frase "We just delivered the Jan–Apr issue (Abbiamo appena consegnato l’argomento di gennaio-aprile)" la lineetta implica che la rivista copre da gennaio ad aprile, non solo gennaio e aprile. Nota che quando usi la lineetta enne per segnalare un intervallo, non devi lasciare spazio né prima né dopo.
- Ecco un esempio di una lineetta enne utilizzata per esprimere un intervallo:
Would you please schedule me an appointment for 1:00–2:00 PM? (Per favore, fisserebbe un appuntamento per le 1:00-02:00?).
- Ecco un esempio di una lineetta enne utilizzata per esprimere un intervallo:
-
3Utilizza la lineetta enne per collegare i prefissi a parole o espressioni inopportune. In casi generali, non si deve usare alcun tipo di segno di punteggiatura per i prefissi comuni come "pre-", "post-", "re-" e così via. Tuttavia, quando si collega questo tipo di prefisso a un nome proprio, un’espressione complessa o una parola che potrebbe sembrare imbarazzante o ingombrante senza alcun marchio di separazione, è accettabile utilizzare una lineetta enne. Ovviamente, però, questo simbolo non deve essere usato per parole come "preselect" o "postgame", dove il significato è già chiaro.
- Ecco alcuni esempi di lineette enne vicino ai prefissi:
The professor's degree in the pre–Cold War history of Russia qualified him to teach his course on Czar Nicholas II (La laurea del professore in Storia pre–Guerra Fredda della Russia lo qualificò per insegnare al corso sullo Zar Nicola II).
Post–Andy Kaufman, the comedy landscape just didn't seem as vivid (Dopo Andy Kaufman, lo scenario della commedia semplicemente non sembra così vivido).
- Ecco alcuni esempi di lineette enne vicino ai prefissi:
-
4Ricorri alla lineetta emme per sottolineare una frase. Quest’altro tipo di lineetta può essere usato per rompere bruscamente il flusso di una frase per trasmettere informazioni correlate, aggiungere commenti e molto altro ancora. Le lineette emme, utilizzate in questo modo, possono stare sia prima delle parole inserite nel mezzo della frase che prima e dopo di loro, se la frase continua dopo l'interruzione. A differenza del tratto d’unione e dell’uso della lineetta, alcune fonti grammaticali consentono di separare le lineette dal resto della frase con spazi quando sono utilizzate in questo modo. [5]
- Di seguito sono riportati alcuni esempi di lineette emme usate per interrompere le frasi:
Deborah — who was nineteen — still loved the swings at the local park (Deborah — che era diciannove — amava ancora le altalene del parco locale.
There's no need to lock the door — I'm coming out after you (Non c'è bisogno di chiudere la porta — Esco dopo di te).
- Di seguito sono riportati alcuni esempi di lineette emme usate per interrompere le frasi:
-
5Ricorri alla lineetta emme per sottolineare l'interruzione di una frase. La lineetta emme può anche essere usata alla fine di una frase per mostrare che il flusso delle parole viene cessato bruscamente invece di terminare normalmente. In questo caso, non si dovrebbe finire la frase con un punto, un punto interrogativo o un punto esclamativo, come si farebbe di regola. Si tratta di uno strumento particolarmente utile per il dialogo scritto, in quanto consente di immaginare quando un personaggio interrompe un altro parlandogli sopra.
- Ecco un esempio di lineetta emme utilizzata per mostrare come viene interrotto il discorso di qualcuno:
Where are we going? The police are right ov—" "Shh! They'll hear you (Dove stiamo andando? La polizia è appena en—" "Shh! Ti sentiranno".
- Ecco un esempio di lineetta emme utilizzata per mostrare come viene interrotto il discorso di qualcuno:
-
6Usa la lineetta emme per sostituire le informazioni mancanti. In alcuni casi, quando l'informazione è tralasciata intenzionalmente, si può utilizzare una o più lineette emme per sostituire le parole o le lettere mancanti. Spesso, questo uso si applica nelle citazioni: alcuni stili di formattazione richiedono tre lineette emme da utilizzare al posto del nome di un autore quando è necessario essere elencarli molte volte di seguito.[6] Può anche essere usata per "censurare" i nomi di persone o di luoghi per non rivelarli.
- Ecco un esempio di una lineetta emme usata per sostituire le informazioni mancanti:
The paranormal incident took place in the night sky just outside of the rural town of N—— (Il fenomeno paranormale ha avuto luogo nel cielo notturno appena fuori della cittadina rurale di N——).
Pubblicità - Ecco un esempio di una lineetta emme usata per sostituire le informazioni mancanti:
Consigli
- Il tasto per il tratto d’unione sulla tastiera qwerty italiana si trova tra il punto (.) e lo shift, oppure è possibile utilizzare il tasto meno (-) sulla tastiera numerica.
- In caso di dubbio, lasciare perdere.
Tipi di lineette
- Trattino: )-(
- Lineetta enne: )–(
- Lineetta emme: )—(
Avvertenze
- Non usare i trattini a meno che non servano a uno scopo.
- Non ricorrere ai trattini eccessivamente. Rischi di rendere il tuo modo di scrivere sciocco e infantile.
Riferimenti
- ↑ https://owl.english.purdue.edu/engagement/3/7/98/
- ↑ http://www.chicagomanualofstyle.org/qanda/data/faq/topics/HyphensEnDashesEmDashes/faq0002.html
- ↑ http://www.grammarmudge.cityslide.com/articles/article/426348/2805.htm
- ↑ http://www.grammar-monster.com/lessons/adverbs.htm
- ↑ http://www.grammarbook.com/punctuation/dashes.asp
- ↑ http://www.chicagomanualofstyle.org/qanda/data/faq/topics/HyphensEnDashesEmDashes/faq0002.html
- http://www.grammarbook.com/punctuation/hyphens.asp
- http://www.grammarmudge.cityslide.com/articles/article/426348/2805.htm
- http://www.punctuationmatters.com/the-hyphen-dash-n-dash-and-m-dash/