Non è facile saper usare "which" e "that" nella costruzione delle frasi, neanche per chi è di madrelingua inglese. L'uso corretto si impara conoscendo la differenza tra una restrictive clause (proposizione restrittiva) e una non-restrictive clause (proposizione non restrittiva) e sapendo quando e come impiegare queste proposizioni.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Distinguere tra una Restrictive Clause e una Non-Restrictive Clause

  1. 1
    Individua gli elementi che determinano la proposizione restrittiva. Per sapere se devi utilizzare "which" o "that", devi capire se bisogna formulare una restrictive clause o non-restrictive clause.
    • La restrictive clause delimita il soggetto della frase principale. Inoltre, contribuisce a dare significato alla reggente, che non avrebbe senso senza la restrictive clause.
    • Per esempio, "I like flowers that are purple" (lett. "mi piacciono i fiori che sono viola") contiene una proposizione restrittiva che, qualora eliminata, cambierebbe il significato della frase. "That are purple" è una restrictive clause. Se la togliessi, comunicheresti che ti piacciono tutti i fiori, non solo quelli viola.[1]
  2. 2
    Individua gli elementi che determinano la proposizione non restrittiva. La non-restrictive clause aggiunge informazioni che, se eliminate, non modificano il significato della reggente. Di norma è delimitata da due virgole, ma può trovarsi anche tra parentesi o lineette.
    • Per esempio, "The car, which is red, was totaled in the accident" (lett. "l'auto, che è rossa, si è distrutta nell'incidente"), contiene una proposizione non restrittiva perché "which is red" può essere eliminato senza modificare il significato della frase principale. La macchina resterà comunque distrutta, che conosciamo il suo colore oppure no. Quindi, "which is red" è una non-restrictive clause.[2]
  3. 3
    Determina se devi formulare una proposizione restrittiva o non restrittiva. Quando cerchi di capire se devi usare l'una o l'altra, chiediti se la proposizione relativa cambia il significato della reggente o se aggiunge semplicemente delle informazioni.
    • Se la sua eliminazione cambia il significato della frase principale, vuol dire che devi usare una restrictive clause. Per esempio, considera "Jimmy likes apples that are red" (lett. "Jimmy adora le mele che sono rosse"): togliendo "that are red", andrai a modificare il significato della reggente. Il lettore potrebbe pensare che a Jimmy piacciono tutte le mele, non solo quelle rosse. Quindi, "that are red" è una restrictive clause.
    • Se l'eliminazione della relativa non modifica il significato della reggente, vuol dire che si tratta di una non-restrictive clause.[3] Per esempio, considera "Jimmy thinks apples, which grow on trees in his yard, are the best fruit" (lett. "Jimmy pensa che le mele, [quali quelle] che crescono sugli alberi del suo giardino, siano i frutti più buoni"): togliendo "which grow on trees in his yard" non cambia il significato della frase. Sappiamo ancora che le mele sono il frutto preferito di Jimmy e quindi "which grow on trees in his yard" è una non-restrictive clause.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Decidere se Usare "That" o "Which"

  1. 1
    Usa "that" per le proposizioni restrittive. Se ti rendi conto che, eliminando la relativa, cambi il significato della reggente, devi usare "that".[4]
    • Per esempio, nella frase "I like dogs that are brown" (lett. "mi piacciono i cani che hanno il pelo marrone") la relativa "that are brown" è fondamentale per capire il senso della reggente, in quanto restringe la tipologia dei cani che piacciono al soggetto della frase principale.
  2. 2
    Utilizza "which" per le proposizioni non restrittive. Se l'omissione della relativa elimina informazioni superflue che non cambiano il significato della reggente, devi usare "which".
    • Per esempio, considera la frase "I took the firetruck, which is my niece’s favorite toy, to be fixed" (lett. "ho portato a riparare il camion del pompieri, che è il giocattolo preferito di mio nipote"): "which is my niece’s favorite toy" non fa che aggiungere un'informazione. Il soggetto ha portato a riparare il camion dei pompieri, ma il fatto che si tratti del giocattolo preferito di suo nipote non cambia il significato della reggente.[5]
  3. 3
    Individua dove devi inserire le virgole. Se devi formulare una non-restrictive clause, e quindi usare "which", la proposizione deve essere preceduta e seguita dalla virgola. Puoi anche metterla tra parentesi o lineette.
    • Per esempio, "I love lobster, which is expensive, because it reminds me of growing up by the ocean" (lett. "adoro l'aragosta, che è costosa, perché mi ricorda la mia infanzia vissuta sul mare") avrebbe lo stesso significato anche senza "which is expensive". Questa è la frase che dovresti delimitare con le virgole.
    • Se devi formulare una non-restrictive clause usando "which", ma non sai dove mettere le virgole, fai una prova. Vedi se la reggente ha ancora senso togliendo le parole racchiuse tra le virgole.[6]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 040 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità