wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 56 732 volte
Il punto e virgola è un segno di interpunzione che viene utilizzato per connettere concetti affini, rendere più elegante il tuo stile di scrittura e far risultare più ordinati e ricercati i tuoi scritti - se lo usi a dovere! Se ti interessa sapere come usare correttamente questo - per molti, esoterico - segno di punteggiatura, segui questi semplici passaggi.
Passaggi
Collegamento di Due Frasi
-
1Scrivi una frase completa. Una frase completa deve contenere un soggetto e un verbo, e deve avere senso compiuto. Il soggetto è la persona, il luogo o la cosa che compie l'azione descritta dal verbo, mentre il verbo determina il tipo di azione eseguita nella frase.
- Es: "Carla non riusciva proprio ad addormentarsi."
-
2Scrivi un'altra frase strettamente correlata con la prima. Affinché il punto e virgola sia utilizzato in modo corretto, questa frase deve avere un contenuto concettualmente collegato con quello della prima.
- Es: "Aveva troppi pensieri per la testa."
-
3Connetti le due frasi con un punto e virgola. Ricorda che la prima lettera della seconda frase va scritta in minuscolo.
- Es: "Carla non riusciva proprio ad addormentarsi; aveva troppi pensieri per la testa."
Pubblicità
Collegamento degli Elementi di un Elenco
-
1Scrivi una frase contenente una lista articolata. Ogni elemento articolato della frase dovrebbe contenere le necessarie virgole. Gli elementi vanno inoltre separati e distinti tra loro usando le virgole.
- Es: "Ho una sorella che vive a Gallipoli, nel Salento, un'altra sorella a Rovereto, in Trentino, e una terza sorella a Marsiglia, nel Sud della Francia."
-
2Usa il punto e virgola come una "super-virgola" per separare gli elementi dell'elenco. Questo aiuterà il lettore a distinguere un elemento da un altro, senza fare confusione con le virgole.
- Es: "Ho una sorella che vive a Gallipoli, nel Salento; un'altra sorella a Rovereto, in Trentino; e una terza sorella a Marsiglia, nel Sud della Francia."
Pubblicità
Collegamento di Frasi che Contengono Segni di Interpunzione
-
1Scrivi una frase che contenga, oltre al punto finale, altri segni di interpunzione. Questi segni possono essere virgole, due punti o lineette. Le frasi che contengono più segni di interpunzione tendono ad essere più lunghe. Se due frasi di questo tipo sono correlate, il metodo più comune per separarle è utilizzare il punto e virgola.
- Es: "Mio cugino, Marco Neri, è il miglior pasticcere della città."
-
2Scrivi un'altra frase correlata che contenga segni di interpunzione.
- Es: "È pieno di risorse ed è capace di preparare qualsiasi dolce che io conosca, in particolare sa fare benissimo queste torte: Sacher, Foresta Nera e Pavlova."
-
3Connetti le frasi con un punto e virgola.
- Es: "Mio cugino, Marco Neri, è il miglior pasticcere della città; è pieno di risorse ed è capace di preparare qualsiasi dolce che io conosca, in particolare sa fare benissimo queste torte: Sacher, Foresta Nera e Pavlova."
-
4Nota: è possibile usare il punto e virgola anche per connettere una frase contenente segni di interpunzione e una semplice.
- Es: "Mio cugino, Marco Neri, è il miglior pasticcere della città; il suo negozio è sempre pieno."
Pubblicità
Collegamento di Frasi con Locuzioni e Avverbi Particolari
-
1Scrivi una frase. Non è necessario che sia particolarmente articolata.
- Es: "Ieri sera ho mangiato tutto il salame al cioccolato che c'era in frigo."
-
2Scrivi un'altra frase frase correlata, utilizzando una locuzione o un avverbio per congiungere le due frasi.
- Alcuni avverbi, come inoltre o infine, possono evidenziare la relazione tra due frasi, come il rapporto di causa ed effetto, il contrasto o il paragone.
- Alcune locuzioni, come in altre parole, per di più e oltre a ciò, vengono utilizzate per spostarsi da una frase alla successiva con una certa continuità.
- Es: "Di conseguenza, questa mattina mi sono sentito male."
-
3Connetti le due frasi con un punto e virgola.
- Es: "Ieri sera ho mangiato tutto il salame al cioccolato che c'era in frigo; di conseguenza, questa mattina mi sono sentito male."
Pubblicità
Evita di Confondere il Punto e Virgola con la Virgola Semplice
-
1Non usare il punto e virgola al posto della virgola. Si possono usare le virgole per connettere due frasi semplici e una congiunzione coordinante (ma, e, né o così, ad esempio), mentre non è possibile usare un punto e virgola per svolgere la stessa funzione.
- Esempio di uso corretto: "Adoro il mio gatto, ma a volte mi fa impazzire."
- Esempio di uso scorretto: "Adoro il mio gatto; ma a volte mi fa impazzire."
-
2Non usare la virgola al posto del punto e virgola. Una virgola non può mai essere utilizzata per separare due proposizioni indipendenti (frasi complete).
- Esempio di uso corretto: "Il mio gattino è carinissimo; adora accoccolarsi sul divano."
- Esempio di uso scorretto: "Il mio gattino è carinissimo, adora accoccolarsi sul divano."
Pubblicità
Consigli
- Cerca di mantenere le frasi separate dal punto e virgola il più correlate possibile tra loro.
- Usa un punto e virgola al posto di un punto fermo per evidenziare una relazione più stretta tra due frasi.
- Prendi un libro e osserva come i punti e virgola vengano utilizzati. Più ti abitui a leggere testi che contengono punti e virgola, più diventerai abile ad utilizzarli.
- Non utilizzare eccessivamente i punti e virgola; potrebbe apparire una cosa forzata e finirebbe per stancare il lettore.
Informazioni su questo wikiHow
Il modo più comune per usare il punto e virgola è collegare due frasi complete invece di separarle con un punto, che si tratti di frasi semplici, che contengono punteggiatura interna o che siano connesse tramite un avverbio o una locuzione avverbiale come "tuttavia", "inoltre", "infine" o "in aggiunta". Puoi usare il punto e virgola anche per separare i singoli elementi di un elenco complesso quando contengono punteggiatura al loro interno. Se vuoi imparare come usare il punto e virgola al posto della virgola, continua a leggere l'articolo!