Molti smartphone di ultima generazione possono trasformarsi in router wi-fi, per condividere la connessione dati con altri dispositivi, questa funzionalità è chiamata 'tethering'. Tutti i dispositivi dotati di connessione wi-fi possono collegarsi alla rete creata dal tuo telefono e sfruttarne la connessione dati per connettersi al web. Continua a leggere questa guida per scoprire come configurare il tethering sul tuo telefono.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Tethering Tramite Gestore Telefonico

  1. 1
    Accedi al menu delle 'Impostazioni'. Seleziona l'icona a forma di ingranaggio dalla 'Home' del tuo telefono. In alternativa, seleziona il pulsante di accesso al menu del tuo dispositivo, dopodiché scegli l'opzione 'Impostazioni' dall'elenco che apparirà.
  2. 2
    Accedi al menu 'Tethering e router Wi-fi'. Questo menu è accessibile dal menu 'Wireless e rete', posto nel pannello delle impostazioni del tuo telefono. In base al modello del tuo dispositivo, potresti dover selezionare la voce 'Altro...' per poter rendere visibile l'opzione relativa al tethering.
  3. 3
    Attiva l'opzione 'Router Wi-fi'. Se il tuo piano tariffario comprende questa funzionalità, potrai abilitarla sul tuo telefono, e verrai indirizzato al pannello delle impostazioni. Se il tuo piano tariffario non prevede l'utilizzo del tethering, potresti vedere un messaggio relativo alla possibilità di aggiungere questa opzione al tuo contratto telefonico.
  4. 4
    Modifica le impostazioni. Puoi (devi) impostare una password di accesso alla rete Wi-fi creata dal tuo telefono e limitare il numero di connessioni attive che possano essere gestite dal tuo telefono. È consigliato impostare una password sicura, che impedisca a dispositivi sconosciuti di collegarsi al tuo telefono ed utilizzare la tua connessione dati. Il parametro 'SSID' è il nome che assumerà la rete wi-fi creata dal tuo telefono, e che dovrai usare per connettere tutti i tuoi dispositivi.
  5. 5
    Connetti i tuoi dispositivi. Quando hai terminato di configurare ed attivare il tethering sul tuo telefono, attiva la connessione di rete wi-fi su tutti i dispositivi che desideri collegare. Esegui una scansione di rete per individuare quella generata dal tuo smartphone. Selezionala e digita la relativa password di accesso. Finito!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Tethering Tramite Applicazioni di Terze Parti

  1. 1
    Scarica un'applicazione che ti consenta di attivare il tethering. Alcuni gestori telefonici hanno disabilitato la possibilità di scaricare applicazioni dal 'Play Store' che permettano di abilitare il tethering. Questo perché permetterebbe di eludere i costi di utilizzo di questo servizio da parte degli utenti finali. Per scaricare queste applicazioni, ti dovrai collegare direttamente al sito del produttore.
    • Scarica il file con estensione '.APK' usando il browser del tuo smartphone. Al termine del download, seleziona il file direttamente dalla barra delle notifiche per procedere all'installazione.
    • Assicurati che le applicazioni di terze parti possano essere installate sul tuo telefono. Accedi al menu 'Impostazioni' e seleziona la voce 'Sicurezza'. Assicurati che il pulsante di spunta 'Sorgenti sconosciute' sia selezionato. Questa opzione permette di installare applicazioni che non vengono scaricate direttamente dal 'Play Store'.
  2. 2
    Avvia l'applicazione. Apparirà un pannello contenente le opzioni di configurazione del tuo hotspot Wi-fi. Potrai impostare il nome della rete wi-fi (SSID), il tipo di algoritmo di sicurezza e la password di accesso. Al termine, seleziona il pulsante di spunta per attivare il tuo hotspot.
  3. 3
    Connetti i tuoi dispositivi. Quando l'applicazione scaricata sarà configurata e funzionante, la tua rete wi-fi sarà disponibile per la connessione dei tuoi dispositivi. Seleziona il nome di rete corretto, dopodiché digita la password di accesso.
    Pubblicità

Avvertenze

  • La funzionalità di tethering consuma una quantità significativa della batteria del tuo dispositivo. Collega il telefono alla rete elettrica prima di attivare il tethering per assicurarti una connessione stabile.
  • Usare il tethering con più dispositivo consumerà il traffico dati del tuo piano tariffario molto rapidamente. Un uso intensivo della funzionalità tethering è consigliato con piani tariffari senza limiti di traffico dati.
  • Usare applicazioni di terze parti, per attivare la funzionalità di tethering del tuo telefono, potrebbe violare le norme di utilizzo del tuo gestore telefonico. Se verrai scoperto ad usare il tethering senza pagare i costi del servizio, il tuo contratto telefonico potrebbe essere annullato. Usa questa funzionalità a tuo rischio e pericolo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 639 volte
Categorie: Android
Pubblicità