wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 901 volte
Ti sarà capitato sicuramente di aver bisogno di ridurre le funzionalità del tuo Ipad, magari per permettere ai bambini di usare solo le app a loro dedicate, guardare un video o fare dei giochi, oppure anche per un tuo uso mirato, in un particolare momento. L'Ipad è dotato di una funzionalità chiamata "Accesso Guidato" che ti permette di definire il perimetro di utilizzo del dispositivo, disabilitando, temporaneamente, parte del touchscreen, e i bottoni.
Passaggi
Abilitare l'Accesso Guidato
-
1Vai sul menu "Impostazioni".
-
2Seleziona "Generale", e poi "Accessibilità".
-
3Scorri in basso fino alla voce "Apprendimento", e seleziona "Accesso Guidato".
-
4Attivalo cliccando sul bottone: vedrai che da bianco, diventerà verde. Per impostare la password, seleziona "Imposta codice".
-
5Inserisci la password che preferisci per uscire dall'Accesso Guidato. Ti conviene usare una password che ricordi facilmente, ma di cui gli altri, bambini inclusi, non siano a conoscenza. Ti verrà chiesto di reinserire la password per conferma, poi, esci dalle impostazioni.Pubblicità
Usare l'Accesso Guidato
-
1Apri l'applicazione che vuoi usare, l'Accesso Guidato è in grado di agire su qualsiasi app. Se il blocco è per i bambini, puoi permettere loro di vedere dei video oppure fare qualche gioco.
-
2Clicca 3 volte sul tasto Home. In basso si aprirà il pannello con le impostazioni dell'Accesso Guidato.
-
3Con il dito, disegna l'area dello schermo che intendi disabilitare. Queste sezioni rimaranno bloccate a prescindere dalle azioni intraprese sullo schermo, e dalle app lanciate. Le aree relative a pubblicità, applicazioni con possibilità di pagamento in app, applicazioni che prevendono il download o l'abbonamento ad altre applicazioni, magari a pagamento, sono sicuramente da includere nella zona off-limits per bambini.
- Non è importante che la forma disegnata sia perfetta, l'Ipad la trasfomerà in un forma precisa (quadrato, ovale, ecc.), inoltre, una volta tracciato il perimetro, puoi comunque modificarlo, spostando gli angoli e i lati della forma creata.
-
4Se vuoi, puoi disabilitare anche i bottoni fisici. Clicca su "Opzioni", e imposta il bottone di "Accensione schermo", o i tasti "Volume" come meglio credi. Se i bottoni sono indicati in verde, saranno attivi e funzionanti, mentre se li vedrai in bianco, significa che sono disabilitati.
-
5Puoi disabilitare anche il tocco. Impostando il bottone del "Tocco" su bianco, l'intero schermo sarà disabilitato, e l'Ipad entrerà in modalità "Solo Lettura".
-
6Puoi disabilitare anche il "Movimento". Quando questa opzione è disabilitata (tasto in bianco), anche inclinando o ruotando lo schermo, non ci saranno effetti, nè sull'Ipad, nè sulle app.
-
7Clica su "Avvia" per entrare in modalità Accesso Guidato.
-
8Avvia la tua app, o permetti al bambino di usarla. Le parti bloccate non saranno disponibili, per cui anche toccando queste aree, non succederà nulla, e si potrà navigare senza problemi.Pubblicità
Disabilitare l'Accesso Guidato
-
1Clicca tre volte consecutive sul tasto Home per uscire dalla modalità Accesso Guidato.
-
2Inserisci la tua password.
-
3Cambia le impostazioni, oppure disabilita l'Accesso Guidato. Modificare le impostazioni è molto utile, per esempio, per poter utilizzare una nuova app, oppure navigare su una nuova schermata. Clicca "Riprendi" se desideri ritornare in Accesso Guidato, oppure su "Termina" per uscirne.
-
4Ogni volta che vorrai riprendere la modalità Accesso Guidato, ti basterà cliccare tre volte sul tasto Home. Ti verrà chiesto l'inserimento e la conferma della tua password.
-
5Grazie all'Accesso Guidato, puoi tranquillamente lasciar giocare o navigare il bambino, senza doverti preoccupare che acceda ad app non idonee o attivi pubblicità, e servizi a pagamento!Pubblicità
Consigli
- Se vuoi disabilitare totalmente l'Accesso Guidato, vai nel menu Impostazioni - Generali - Accessibilità (se il toggle, o bottone, è bianco, vuol dire che la funzionalità è disabilitata). Successivamente, clicca per tre volte sul tasto Home, vedrai che, in basso, non comparirà più il pannello dell'Accesso Guidato.
- Anche se con qualche piccola differenza, queste linee guida possono essere utilizzate anche per Iphone.
Avvertenze
- Se ti trovi bloccato nell'Accesso Guidato (per esempio, hai scordato la password), devi tenere premuto contemporaneamente il tasto di accensione (Power) e il bottone Home per 10-15 secondi per far ripartire il sistema. Poi, potrai riaccedere alle impostazioni, e disabilitare la modalità Accesso Guidato.