Se stai cercando un orologio che sia elegante e raffinato e che offra delle funzionalità aggiuntive oltre a segnalare l'ora, molto probabilmente ti orienterai verso un Apple Watch. Le funzionalità che offre sono diverse, fra cui la possibilità di tenere traccia dei propri allenamenti quotidiani, in più resiste agli schizzi d'acqua, ha un design personalizzabile e integra al suo interno un GPS. È possibile usare l'Apple Watch in autonomia senza dover avere a portata di mano il proprio iPhone. Tuttavia occorre avere un iPhone per poter eseguire la configurazione iniziale dell'Apple Watch. Per avere maggiori informazioni, leggi questo articolo che racchiude le risposte alle domande più frequenti che riguardano l'Apple Watch.

Question 1 di 7:

Posso usare un Apple Watch come semplice orologio senza un iPhone?

  1. Purtroppo non è possibile se prima non si abbinano i due dispositivi. Accendendo un Apple Watch nuovo per la prima volta occorre eseguire la configurazione iniziale il cui primo passo consiste nel selezionare la lingua. A questo punto verrai invitato ad avviare l'app Apple Watch sul tuo iPhone. Dovrai eseguire quest'ultimo passaggio ogni volta che desideri usufruire di una funzionalità dell'Apple Watch.[1]
    • La buona notizia è che dopo aver abbinato l'Apple Watch al proprio iPhone è possibile usarlo senza dover tenere l'iPhone nelle vicinanze.
    Pubblicità
Question 2 di 7:

Ho bisogno di un iPhone per sfruttare la funzionalità Configurazione famiglia

  1. Sì, ma a un singolo account è possibile abbinare Apple Watch multipli. In questo modo i minori e i membri della famiglia che non possiedono un iPhone potranno comunque usare i propri Apple Watch. Per poter eseguire la configurazione dovrai avere il ruolo di "Organizzatore" del gruppo "In famiglia". Seleziona il membro che dovrà usare l'Apple Watch e fornisci le credenziali del suo ID Apple per poterlo aggiungere al gruppo "In famiglia". In questo modo potrai condividere i contatti e le seguenti funzionalità:[2]
    • Servizi di localizzazione;
    • Apple Cash Family;
    • Messaggi su iCloud;
    • Monitorare i propri segnali vitali;
    • Effettuare chiamate di emergenza e controllare i contatti;
    • Visualizzare le foto.
Question 3 di 7:

Posso usare l'Apple Watch con un dispositivo Android?

  1. No, non è possibile abbinare un Apple Watch a un dispositivo Android perché non dispone dell'applicazione Apple Watch. Accedendo al Google Play Store del tuo dispositivo non riuscirai a trovare l'app Apple Watch. Purtroppo non è nemmeno possibile abbinare l'Apple Watch a un dispositivo Android tramite Bluetooth. La buona notizia è che puoi comunque sfruttare alcune delle funzionalità dell'Apple Watch senza però avere con te l'iPhone.[3]
    • Per esempio puoi usarlo come semplice orologio, come cronometro, come timer e puoi anche consultare gli eventi e gli appuntamenti memorizzati nel calendario.
    Pubblicità
Question 4 di 7:

Qual è la differenza fra gli Apple Watch GPS e Cellular?

  1. I modelli GPS funzionano solo se l'iPhone è nelle vicinanze, mentre i modelli Cellular sono autonomi. Se hai acquistato un Apple Watch GPS, potrai usare la maggior parte delle funzionalità che offre solo quando è connesso all'iPhone. Se invece possiedi un Apple Watch Cellular, potrai usarlo in autonomia, dato che può connettersi a internet tramite una connessione dati. In questo modo potrai inviare e ricevere messaggi o effettuare delle chiamate.[4]
    • Sei libero di decidere in totale autonomia quale modello di Apple Watch è più adatto alle tue esigenze. Se hai la necessità di usare l'Apple Watch da solo, senza dover avere con te anche l'iPhone, allora scegli un modello Cellular. Al contrario, se l'iPhone è sempre con te quando ti sposti o viaggi, allora puoi optare per un modello GPS.
Question 5 di 7:

Che funzionalità offre un Apple Watch GPS quando non è connesso a una rete Wi-Fi?

  1. Puoi usarlo per ascoltare la musica e i podcast e per registrare memo vocali. Puoi usarlo per visualizzare le foto o per ascoltare le registrazioni vocali che hai creato. Oltre che poterlo usare come semplice orologio da polso, puoi sfruttare le seguenti funzioni:[5]
    • Consultare l'ora e usare le app Sveglia, Cronometro e Timer;
    • Effettuare acquisti pagando tramite Apple Pay;
    • Consultare gli eventi e gli appuntamenti memorizzati nel calendario;
    • Tenere traccia dei tuoi allenamenti e delle tue attività;
    • Misurare l'intensità dei suoni presenti nell'ambiente che ti circonda per proteggere l'udito.
    Pubblicità
Question 6 di 7:

Quali funzionalità offre un Apple Watch Cellular quando è connesso a una rete Wi-Fi?

  1. L'Apple Watch Cellular offre moltissime funzionalità già presenti su iPhone. È possibile condividere la connessione alla rete Wi-Fi dell'iPhone senza fare nulla, quindi è estremamente semplice connetterlo alla propria rete wireless. Quando è connesso alla rete Wi-Fi potrai scaricare app dall'App Store o inviare e ricevere messaggi tramite iMessage. Se hai attivato la possibilità di effettuare chiamate vocali, avrai a disposizione anche questa funzionalità. Inoltre potrai effettuare le seguenti azioni:[6]
    • Usare l'app Walkie-Talkie;
    • Ascoltare in streaming musica, podcast e audiolibri;
    • Controllare le condizioni meteo;
    • Tenere sotto controllo i titoli azionari.
Question 7 di 7:

Quali funzionalità posso usare quando l'Apple Watch non è abbinato a un iPhone o non è connesso a una rete Wi-Fi?

  1. Puoi usarlo come orologio, sveglia, cronometro e timer. Inoltre può tenere traccia dei tuoi allenamenti, degli obiettivi impostati con l'app Attività, visualizzare le foto, riprodurre i contenuti sincronizzati con l'Apple Watch, registrare memo vocali e usare la bussola.[7]
    • L'Apple Watch permette anche di monitorare le principali funzioni vitali del corpo umano, come il battito cardiaco, il ciclo mestruale, il ciclo di sonno e i livelli di ossigeno nel sangue.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Gonzalo Martinez
Co-redatto da:
Specialista Riparazioni Apple e Presidente di CleverTech
Questo articolo è stato co-redatto da Gonzalo Martinez. Gonzalo Martinez è il Presidente di CleverTech, un centro riparazione per dispositivi tecnologici che ha fondato più di 5 anni fa. CleverTech Srl è specializzata nella riparazione di dispositivi a marchio Apple, come iPhone, iPad, Macbook e iMac. Leader nell'ambito della responsabilità ambientale, l'azienda ricicla alluminio, componenti dello schermo e anche i micro componenti della scheda madre per riutilizzarli in vista di riparazioni future. In media, mettono da parte 1-1,5 kg di scarti elettronici, superando i tipici centri di riparazione. Questo articolo è stato visualizzato 5 968 volte
Categorie: iPhone
Pubblicità