L'hamamelis, più comunemente chiamata amamelide, è una pianta usata molto spesso come rimedio casalingo per molte malattie della pelle, ma può essere efficace anche per curare le emorroidi. Per usarla a questo scopo, hai bisogno di una soluzione alcolica o della tintura di amamelide, a seconda di come desideri applicarla sulle emorroidi e in base a dove queste sono localizzate (internamente o esternamente all'ano).

Parte 1
Parte 1 di 3:

Uso Topico

  1. 1
    Valuta se hai le emorroidi. Le emorroidi sono delle vene rigonfie che si trovano nel canale anale e che possono manifestarsi all'esterno o all'interno del corpo. Si formano quando c'è troppa pressione sulle vene che tendono così a gonfiarsi. Questo può accadere durante uno sforzo eccessivo nel tentativo di defecare, durante la gravidanza o come conseguenza di un peso eccessivo del corpo. Le emorroidi sono più frequenti di quanto tu possa immaginare, ma spesso si risolvono con un semplice trattamento a casa, come appunto l'amamelide. I sintomi sono i seguenti:
    • Prurito, irritazione o dolore nella zona anale.
    • Tracce di sangue durante l'espletamento delle funzioni fisiologiche (il sangue è rosso brillante).
    • Gonfiore o presenza di un grumo nella zona anale.
    • Rivolgiti al medico per avere conferma che si tratti effettivamente di emorroidi, prima di provare un rimedio casalingo.
  2. 2
    Lava la zona anale. Fai il bagno o la doccia ogni giorno per mantenere pulita l'area. In questo caso il bagno è preferibile alla doccia perché permette di tenere la zona in ammollo in acqua calda per un periodo di tempo maggiore. Non è necessario usare il sapone, ma è importante che l'acqua sia calda o molto calda. Sii delicato quando pulisci la zona anale, perché, se ti lavi in maniera troppo aggressiva, potresti provocare maggiore irritazione.
  3. 3
    Non usare l'asciugamano. Dopo avere asciugato tutto il resto del corpo, usa un asciugacapelli per togliere l'umidità dalla zona sofferente. Se strofini l'ano con un panno puoi aggravare il problema.
  4. 4
    Applica l'amamelide. Prendi un panno pulito e bagnalo con una soluzione alcolica di amamelide tamponando delicatamente sulla zona interessata. Puoi lasciarlo in posa per qualche minuto.
    • Se preferisci, puoi usare dei batuffoli o tamponi già inumiditi con amamelide, che trovi in commercio, e che sono specifici per il trattamento delle emorroidi.
    • Questo tipo di applicazione è migliore per le emorroidi esterne, perché il contatto avviene solo sulla parte esterna dell'ano. Le emorroidi interne sono quelle che rimangono dentro la cavità anale, mentre quelle esterne sporgono oltre lo sfintere.
  5. 5
    Lascia asciugare la zona all'aria per qualche minuto. Una volta tolto il panno, aspetta che la zona anale si asciughi naturalmente per uno o due minuti prima di indossare nuovamente gli indumenti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Rimedio Casalingo per Preparare una Supposta di Amamelide

  1. 1
    Mescola un cucchiaino di tintura di amamelide con un cucchiaino di burro di cacao. Prendi una piccola ciotola e unisci questi due ingredienti mescolandoli accuratamente per amalgamare l'impasto. Dovresti riuscire a trovare entrambi i prodotti in farmacia, ma eventualmente cercali anche nei negozi di prodotti naturali.
    • Questo rimedio è più efficace per le emorroidi interne e puoi metterlo in pratica tre volte al giorno.
  2. 2
    Conferisci al composto la forma di una supposta. Modellalo dandogli la forma oblunga di una piccola supposta. Se hai difficoltà a dargli la forma appropriata, avvolgi l'impasto in un piccolo foglio di pellicola trasparente e torci l'involucro per dargli la forma che desideri. Se non hai la pellicola di plastica, mettilo in una piccola ciotola coperta.
  3. 3
    Congela la supposta. Lasciala nel congelatore per una o due ore, finché non diventa completamente dura.
  4. 4
    Indossa un guanto o un finger dip. Copri le dita o il dito in modo da proteggere le mani. Non è necessario usare obbligatoriamente il guanto, purché ti assicuri di lavarti le mani subito dopo.
  5. 5
    Togli la supposta dal congelatore. Una volta che si è indurita adeguatamente, toglila dal congelatore. Elimina l'involucro di plastica (se l'avevi messo) o togli il coperchio della ciotola. Se ti sembra troppo grande, puoi tagliarla a metà e conservare l'altra metà per una futura applicazione, ma in questo caso riavvolgila nella pellicola e riponila ancora nel congelatore.
  6. 6
    Usa un lubrificante. Puoi applicare un lubrificante a base d'acqua o usare le dita per bagnare la zona anale con un po' di acqua fredda.
  7. 7
    Sdraiati su un fianco. Piega il ginocchio della gamba superiore e appoggialo al letto. L'altra gamba deve restare dritta. Con una mano solleva una natica.
  8. 8
    Inserisci la supposta. Usando il dito protetto dal guanto, spingi la supposta nell'ano. Accertati che entri per circa 2,5 cm oltre lo sfintere, altrimenti non resterà all'interno
  9. 9
    Contrai l'ano. Stringi il muscolo dello sfintere per qualche secondo e mantieni la posizione. Resta sdraiato per 5 o 10 minuti mentre la supposta fa effetto.
  10. 10
    Lavati le mani. Togli i guanti e lavale con cura usando acqua calda, sapone e strofinandole per almeno 20 secondi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Comprendere come Agisce l'Amamelide

  1. 1
    Informati sull'amamelide. Si tratta di un prodotto che deriva dalla corteccia di una pianta chiamata Hamamelis virginiana. Questa pianta veniva già usata dai nativi americani per trattare le ulcere della cute, i tagli e i lividi. La pianta viene spesso distillata a vapore, il che significa che l'estratto viene distillato a caldo per ricavare un liquido mescolato all'alcol.
  2. 2
    Comprendi come agisce l'amamelide. La sua azione principale è quella astringente, quindi asciuga le secrezioni e rassoda i tessuti.
  3. 3
    Riconosci gli effetti collaterali. L'amamelide è di aiuto contro le emorroidi, ma può causare dei problemi. Quando viene applicata alla zona anale, può scatenare irritazione e prurito nei soggetti allergici.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Vai sempre dal medico per essere certo di avere un problema di emorroidi. Si tratta di un disturbo per lo più gestito a casa, ma devi essere sicuro che non si tratti di una patologia più grave. Inoltre, se soffri di emorroidi particolarmente gravi, il medico potrebbe prescriverti dei trattamenti specifici per alleviare il disagio.
  • Se noti delle tracce di sangue sulla carta igienica o la defecazione è molto dolorosa, rivolgiti al tuo dottore.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 506 volte
Categorie: Apparato Digerente

Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica

Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.

Pubblicità