Alcune celebrità, come Kate Moss e Lauren Conrad, si dicono entusiaste della tecnica dello skin icing e la usano come trattamento di bellezza quotidiano. Questo metodo, che serve a mantenere la pelle fresca e luminosa utilizzando dei cubetti di ghiaccio, è perfetto per farti sentire vispa e rinvigorita al mattino. Usato sul viso può aiutarti a minimizzare l'aspetto dei pori e delle rughe e a migliorare il flusso sanguigno. Guardandoti allo specchio ti accorgerai di avere un aspetto più sano e radioso. Dato che il freddo serve anche ad alleviare le irritazioni, la tecnica dello skin icing può contribuire anche a ridurre l'acne e altri disturbi cutanei. Come se non fosse già abbastanza, può essere utile per attenuare l'infiammazione in caso di stiramenti, slogature o lesioni.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Applicare i Cubetti di Ghiaccio sul Viso

  1. 1
    Prepara i cubetti di ghiaccio. Lava lo stampo, riempilo d'acqua e riponilo nel congelatore assicurandoti che sia in piano. Ora non devi fare altro che attendere che i cubetti si solidifichino.
    • Se vuoi, puoi aggiungere alcune gocce di succo di limone o di acqua di rose per ottenere dei benefici ancora maggiori. L'acqua di rose agisce come tonico sulla pelle, rendendola liscia, idratata e tenendo sotto controllo la produzione di sebo. Contribuisce inoltre ad attenuare l'acne, le scottature solari e i segni dell'invecchiamento.[1]
    • Il succo di limone concorre a migliorare l'aspetto delle pelli mature, schiarendo per esempio le macchie e le lentiggini, ma anche di quelle giovani, regolando la produzione di sebo e curando i brufoli.[2]
    • Un'altra opzione consiste nel preparare un tè o una tisana, lasciarlo raffreddare e usarlo per creare i cubetti di ghiaccio. Prova per esempio a usare il tè verde o la camomilla;[3] oltre a ridurre l'infiammazione, possono avere effetti antietà.[4]
  2. 2
    Decidi quando effettuare il trattamento. Se intendi usare il ghiaccio su tutto il viso, è meglio farlo al mattino prima di truccarti. Se invece senti il bisogno di trattare solo delle aree specifiche, puoi farlo anche la sera a giorni alterni. In entrambi i casi, lavati il viso come d'abitudine prima di iniziare.[5]
    • Se soffri di acne, è meglio effettuare il trattamento prima di andare a dormire, in modo che la pelle abbia il tempo necessario per rigenerarsi e guarire.[6]
  3. 3
    Avvolgi i cubetti di ghiaccio in un panno sottile. Puoi usare una garza o un fazzoletto morbido, dato che basteranno solo pochi cubetti.[7] Attendi che il ghiaccio inizi a sciogliersi inumidendo il tessuto prima di metterlo a contatto con la pelle.[8]
    • Se non vuoi usare un panno, indossa un paio di guanti.
    • Non applicare il ghiaccio subito dopo averlo tolto dal congelatore, altrimenti rischierai di danneggiare i capillari cutanei.
    • Sistema un altro panno molto morbido vicino al viso. Serve per assorbire le gocce d'acqua generate dal ghiaccio che si scioglie.
  4. 4
    Applica i cubetti sul viso. Tienili a contatto con la pelle per 1 o 2 minuti. Dovrai compiere dei movimenti delicati e circolari. Ripeti l'operazione su ogni parte del volto: mento, mandibola, guance, fronte, naso e area sotto il naso.[9]
    • Non tenere il ghiaccio a contatto con la pelle per più di 15 minuti.
  5. 5
    Completa il trattamento usando alcuni prodotti per la cura della pelle. Se lo desideri, puoi applicare una crema idratante, un tonico o un rimedio antiacne.[10] Se hai la pelle secca, ricorda che è meglio usare un prodotto in crema anziché una lozione. Il tonico è una soluzione cosmetica a base acquosa, che deterge la pelle in profondità ed è particolarmente utile in caso di cute grassa.[11]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Immergere il Viso nell'Acqua Ghiacciata

  1. 1
    Riempi una boule o il lavandino di acqua ghiacciata. Nel secondo caso è importante lavare accuratamente il lavandino prima di iniziare il trattamento. Una volta pulito, metti il tappo, riempilo d'acqua e aggiungi un buon numero di cubetti di ghiaccio. Dovrà esserci comunque più acqua che ghiaccio.[12]
    • Se vuoi, puoi usare una boule molto capiente, che ti consenta di immergere il viso per intero.
    • Aggiungi all'acqua alcune fette di cetriolo o dei pezzi di melone, se lo desideri.[13]
  2. 2
    Immergi il viso nell'acqua ghiacciata. Trattieni il respiro e rimani sott'acqua per 10-30 secondi. Ripeti diverse volte, lasciando passare alcuni secondi o minuti tra un "tuffo" e l'altro.[14]
    • Le sensazioni che derivano da questo trattamento sono intense, tra cui un possibile malessere o dolore temporaneo causato dallo sbalzo di temperatura improvviso. Se gli effetti sono lievi, significa che probabilmente è meglio aggiungere qualche altro cubetto di ghiaccio.
    • Oltre al fastidio momentaneo, questo metodo può provocare altri effetti indesiderati, eventualità che può accadere anche con i cosmetici.[15]
    • Non prolungare il trattamento oltre i 15 minuti.
  3. 3
    Al termine, usa i tuoi prodotti di bellezza come d'abitudine. Se lo desideri puoi applicare una crema idratante, un tonico o un rimedio antiacne, in base alle tue necessità.[16] Se hai la pelle tendenzialmente secca è meglio usare una crema idratante, mentre in caso di cute grassa è consigliabile utilizzare un tonico per rimuovere gli eventuali residui di latte detergente.[17]
    • Imbevi un dischetto in cotone con il prodotto selezionato e applicalo sia sul viso sia sul collo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Curare un'Infiammazione o una Lesione

  1. 1
    Valuta se il ghiaccio è il rimedio giusto. Applicare una compressa fredda sulla pelle può servire a ridurre l'infiammazione e in più ad alleviare il dolore e il gonfiore provocati da uno strappo o da una distorsione.[18] Usare il ghiaccio sulla schiena può essere utile per attenuare il dolore causato da una lesione, una frattura, l'ernia del disco o un'iniezione o da diversi disturbi correlati ai piedi. Può portare giovamento anche in seguito a un intervento chirurgico per la sostituzione dell'articolazione del ginocchio.[19]
    • Un'infiammazione acuta è una reazione del corpo a un'irritazione, una lesione o un'operazione chirurgica. Può causare dolore, gonfiore, arrossamento e un aumento della temperatura cutanea.[20]
    • Il ghiaccio può servire a placare i sintomi di diversi problemi ai piedi, come la capsulite, la sindrome di Haglund e la malattia di Sever.[21]
    Consiglio dell'Esperto
    Joanna Kula

    Joanna Kula

    Estetista presso Rescue Spa PA
    Joanna Kula è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa di Philadelphia. Con oltre 8 anni di esperienza nel settore della cura della pelle, è specializzata in trattamenti viso intensivi mirati alla trasformazione della cute.
    Joanna Kula
    Joanna Kula
    Estetista presso Rescue Spa PA

    Lo sapevate? Raffreddare la pelle aumenta la circolazione e il flusso sanguigno. Funziona alla grande per eliminare il gonfiore o l'infiammazione e liberarsi del rossore.

  2. 2
    Usa una borsa del ghiaccio o un cuscinetto in gel riutilizzabile caldo/freddo. Se vuoi ottenere dei risultati rapidi è meglio usare la borsa del ghiaccio, perché consente di raffreddare la parte in modo molto più deciso rispetto a un cuscinetto in gel, dimostrandosi inizialmente più efficace.[22]
  3. 3
    Avvolgi la compressa fredda in un asciugamano. Sistemala sul punto del corpo interessato dalla lesione. In caso di stiramento o distorsione, tienila a contatto con la pelle per 20 minuti e ripeti il trattamento 4-8 volte al giorno.[23]
    • L'asciugamano deve essere sottile. Ricorda che tra un trattamento e l'altro devi lasciar passare almeno 40 minuti.[24]
    • Se hai subito un intervento chirurgico per la sostituzione dell'articolazione del ginocchio, tieni il ghiaccio sulla parte interessata per 30 minuti, prima e dopo aver compiuto gli esercizi di riabilitazione, per attenuare il gonfiore.[25]
  4. 4
    Tieni la parte lesionata sollevata tra un'applicazione e l'altra. Usa una benda elastica compressiva per tenerla rialzata quando non usi il ghiaccio. Se possibile, indossala per tutta la notte, a meno che non ti impedisca di dormire. Dovresti cercare di tenere la parte lesionata sollevata per il maggior tempo possibile, dato che ciò contribuisce a ridurre il gonfiore.
    Pubblicità

Consigli

  • Prima di eseguire la tecnica dello skin icing sul viso, raccogli i capelli dietro la testa con un elastico o delle mollette e lavati accuratamente il volto. Se hai poco tempo a disposizione puoi applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle, come descritto nel primo metodo, anziché immergere il viso nell'acqua ghiacciata.
  • Il viso potrebbe gonfiarsi leggermente dopo averlo immerso nell'acqua ghiacciata. Non preoccuparti, è un effetto temporaneo.
  • Dato che il freddo favorisce la riduzione di gonfiore e infiammazione, lo skin icing può servire a ridurre il rigonfiamento sotto gli occhi o quello più generale, che è spesso uno dei sintomi che seguono una sbornia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non strofinare mai il limone direttamente sulla pelle del viso e non esporti mai alla luce solare durante un trattamento che contiene succo di limone.[26]
  • Se pensi che potresti esserti infortunato in modo grave, vai dal medico. Per esempio, se l'arto o la parte in questione è molto debole.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Applicare i Cubetti di Ghiaccio sul Viso

  • Acqua corrente
  • Stampo per cubetti di ghiaccio
  • Acqua di rose, succo di limone, tè o tisana (opzionale)
  • Garza o fazzoletto
  • Panno morbido
  • Guanti

Immergere il Viso nell'Acqua Ghiacciata

  • Lavandino o boule capiente
  • Cubetti di ghiaccio
  • Acqua corrente
  • Fette di cetriolo o di melone (opzionale)

Curare un'Infiammazione o una Lesione

  • Borsa del ghiaccio o cuscinetto in gel
  • Asciugamano sottile
  • Benda elastica compressiva

Informazioni su questo wikiHow

Joanna Kula
Co-redatto da:
Estetista presso Rescue Spa PA
Questo articolo è stato co-redatto da Joanna Kula. Joanna Kula è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa di Philadelphia. Con oltre 8 anni di esperienza nel settore della cura della pelle, è specializzata in trattamenti viso intensivi mirati alla trasformazione della cute. Questo articolo è stato visualizzato 9 435 volte
Pubblicità