Tutte le persone che provano ad accendere un fuoco senza fiammiferi o accendini si accorgono rapidamente quanto può essere difficile. Puoi strofinare due rametti insieme per lungo tempo e non ottenere neanche del fumo. Fortunatamente, i piccoli e portatili acciarini a blocco di magnesio sono diventati abbastanza comuni e puoi trovarli in quasi tutti i negozi di articoli per la caccia o lo sport. Anche se tutti possono riuscire ad accendere un fuoco con questo strumento, ci sono alcune cose che devi sapere prima di farlo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Prepararsi ad Accendere il Fuoco

  1. 1
    Trova il punto giusto per un fuoco. Non ogni luogo è adatto a un fuoco, perché potrebbe essere difficile accenderlo o per i pericoli coinvolti.[1]
    • Cerca di trovare un luogo protetto dal vento. Una brezza può spegnere un fuoco che hai faticato ad accendere o diffonderlo fuori controllo. Se puoi, trova una zona protetta, dove il vento non sia un fattore.
    • Cerca un luogo vicino alla fonte di carburante (es: legna). I fuochi possono essere sorprendentemente "affamati" e non è pratico trasportare legna pesante per lunghe distanze.
    • Trova un'area dove ci sono poche possibilità che il fuoco si diffonda. Prova a trovare una radura o una zona con poca erba e una buona distanza (qualche metro) dagli alberi o rami che pendono dall'alto.
  2. 2
    Prepara il sito del fuoco. Per poter scoraggiare la diffusione del fuoco, dovrai liberare la zona intorno al punto di accensione.
    • Delle piccole fosse scavate nella terra sono un modo molto usato per limitare la diffusione di un incendio. Crea la fossa leggermente più grande del fuoco per poter mantenere la distanza tra le fiamme e l'erba.[2]
    • In alternativa, i fuochi su montagnole sono usati comunemente dai boy scout e altri appassionati di campeggio.[3] Per realizzare questo tipo di fuoco, inizia costruendo una montagnola di sabbia o terra (anche in questo caso, più grande del fuoco). Questo lo alzerà sopra l'erba circostante o altri materiali che non potrai rimuovere.
    • Se non riesci a trovare un luogo riparto dal vento, prepara una protezione per il fuoco. Magari puoi usare un vecchio ceppo umido per limitare l'effetto del vento sulle fiamme. Se scegli un materiale potenzialmente infiammabile come paravento, assicurati che si trovi a una distanza sufficiente dalle fiamme.
  3. 3
    Prendi i materiali necessari e assemblali. Dovrai riuscire ad accendere e alimentare il fuoco. Se hai scelto il luogo correttamente, dovresti avere molto carburante a disposizione. Non basta quello per accendere un fuoco però.
    • Se stai usando della legna, non potrai iniziare ardendo grandi ceppi. Dovrai invece raccogliere dell'innesco, ovvero materiali secchi come foglie, aghi di conifere e piccoli rametti.
    • Dovresti anche assemblare l'innesco e dei ceppi di medie dimensioni (all'incirca grandi come un dito di un adulto) nel fuoco. L'innesco brucerà rapidamente e anche se potrai continuare ad aggiungerlo, servirà qualcosa che possa alimentare le fiamme. Pensa a questo aspetto prima di accendere il fuoco.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Usare l'Acciarino per Creare un Fuoco

  1. 1
    Gratta la barra di magnesio. La barra di magnesio è uno strumento davvero utile per il campeggio o la sopravvivenza. Il magnesio è un materiale molto infiammabile e in alcuni casi il magnesio incendiato ha raggiunto temperature di più di 2500 °C. Naturalmente, qualcosa che brucia con tale intensità può rapidamente dar vita a un fuoco potente.[4]
    • Se stai usando un coltello, prova a usare il retro della lama se possibile; non correre il rischio di danneggiare la lama del coltello o di tagliare schegge della barra. Dovrai creare piccole scaglie che prendano fuoco facilmente.
    • Può essere difficile determinare la quantità di magnesio necessaria a far partire un fuoco. Troppo poco e il fuoco non partirà; troppo e ti troverai una palla di fuoco da 2000 °C in faccia. Detto questo, parti con poco materiale e solo se non hai successo aggiungi più scaglie.
  2. 2
    Colpisci la pietra focaia per creare una scintilla. Solitamente un lato delle barre di magnesio contiene una striscia di selce. Grattala con il coltello per creare una scintilla.
    • La quantità di scintille sarà determinata dalla forza esercitata, la velocità del colpo e l'angolo di attacco (l'angolo con cui la lama scorre lungo la pietra).
    • Non affettare o pugnalare la pietra focaia. Trascina la lama contro la pietra o, se preferisci, trascina la pietra lungo il bordo del coltello mentre tieni la lama ferma. Il secondo metodo potrebbe essere più sicuro.
  3. 3
    Incoraggia lo sviluppo della fiamma. Se l'innesco prende immediatamente fuoco, congratulazioni. Se invece produce fumo e si spegne, potresti dover soffiare delicatamente sull'innesco finché le braci non producono vere fiamme.
  4. 4
    Mantieni il fuoco. Usa ceppi più grandi dopo che il fuoco è stabile. Osservalo da vicino per assicurarti che non si spenga o non vada fuori controllo o produca scintille che possono incendiare oggetti infiammabili vicini.
  5. 5
    Spegni il fuoco prima di allontanarti. Assicurati di bagnare il fuoco con dell'acqua e smuovere le ceneri per spegnere tutte le braci.[5]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Il fuoco è pericoloso e non è un gioco. Le barre di magnesio rappresentano naturalmente un rischio d'incendio e devono essere maneggiate in modo appropriato.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 954 volte
Pubblicità