Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 5 203 volte
Un infusore per il tè è un utensile da cucina molto utile e semplice da usare. Generalmente, il tè in foglie è di una qualità superiore rispetto a quello in bustina e l'infusore evita che le foglie si disperdano nella teiera o nella tazza. Oltre a essere più fresche, le foglie ti consentono di creare miscele personalizzate di tè diversi. Proseguendo nella lettura, scoprirai come usare l'infusore per preparare un ottimo tè nel comfort della tua casa.
Passaggi
Riempire l'Infusore
-
1Scegli il tipo di infusore. Il suo scopo è quello di sostituire la bustina e contenere le foglie di tè. L'infusore è composto da un piccolo contenitore che serve a racchiudere le foglie di tè e da una sorta di manico o catenella. Puoi scegliere il modello che preferisci tra i seguenti:[1]
- Infusore a pallina con catenella;
- Infusore a pallina con il manico lungo;
- Colino da appoggiare sulla tazza;
- Infusore con una forma originale e decorativa (in vendita nei negozi di gadget oppure online).
-
2Dosa il tè. In base alla varietà, dovrai usare da 1 a 3 cucchiaini di tè in foglie (circa 5-15 g) per ogni tazza. Evita di riempire troppo l'infusore, altrimenti le foglie di tè potrebbero fuoriuscire e disperdersi nell'acqua. Sulla confezione dovrebbero essere riportate le dosi raccomandate, ma puoi fare riferimento a queste linee guida:
- Tè verde: 1-2 cucchiaini (5-10 g);
- Tè bianco: 2-3 cucchiaini (10-15 g);
- Tè nero: 1-2 cucchiaini (5-10 g).
-
3Metti l'infusore nella tazza. Dopo aver misurato le foglie di tè e averle inserite nell'apposito vano, metti semplicemente l'infusore dentro la tazza. A seconda del modello, aggancialo al bordo della tazza, lascialo penzolare dalla catenella oppure usa il manico.[2]Pubblicità
Preparare il Tè
-
1Metti a bollire l'acqua. Per preparare il tè, bisogna partire da acqua fredda e possibilmente filtrata. Ti serviranno 250 ml di acqua per ciascuna tazza di tè. Versala nel bollitore e scaldala finché non raggiunge l'ebollizione.
-
2Misura la temperatura dell'acqua. Quando ha raggiunto il punto di ebollizione, rimuovi il bollitore dal fornello caldo. Misura la temperatura dell'acqua utilizzando un termometro da cucina. Se è troppo calda per la varietà di tè che hai selezionato, lasciala raffreddare per alcuni minuti, poi controlla di nuovo. Le istruzioni sulla confezione delle foglie di tè dovrebbero fornire delle indicazioni riguardo alla temperatura dell'acqua ideale, ma puoi fare riferimento a queste linee guida generali:
- Tè bianco: 80-85 °C;
- Tè verde giapponese: 70-80 °C;
- Tè verde cinese: 80-85 °C;
- Tè nero: 95 °C.
-
3Versa l'acqua calda nella tazza. Quando l'acqua ha raggiunto la temperatura appropriata, versala nella tazza in cui hai posizionato l'infusore. A questo punto, imposta il timer della cucina e lascia trascorrere il tempo di infusione indicato.[3] Segui le indicazioni riportate sulla confezione del tè o fai riferimento a queste linee guida:
- Tè bianco: 3 minuti;
- Tè verde giapponese: 1-2 minuti;
- Tè verde cinese: 2-3 minuti;
- Tè nero: 2-3 minuti.
-
4Rimuovi l'infusore. Allo scadere del tempo di infusione, rimuovi l'infusore dalla tazza. Se hai terminato di preparare il tè, puoi gettare le foglie e lavare l'infusore con l'acqua calda. Alcune varietà di tè possono essere utilizzate per una seconda infusione, qualora volessi preparare un'altra tazza. Controlla le indicazioni sulla confezione. In tal caso, aumenta il tempo di infusione di 1-2 minuti.[4]
- Puoi gettare le foglie di tè nel contenitore per il compost se ne hai uno a disposizione.
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 203 volte