X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 31 741 volte
Un maschio filettatore intaglia dei filetti all'interno dei fori, per accogliere viti o bulloni. I maschi per filettare possono anche essere usati per ripristinare una filettatura danneggiata o per intagliarne una nuova più grande in caso di danno grave o sfilettatura.
Passaggi
-
1Individua il diametro e la profondità della filettatura che vuoi realizzare. Di quale misura deve essere la vite per questo foro?
-
2Fai riferimento a Tabelle_per_la_foratura_e_la_lubrificazione una scheda tecnica per la misura esatta del diametro del foro. Per esempio, se vuoi usare un maschio per viti M8 x 1,25 allora dovrai usare una punta per trapano da 6,9 mm. Talvolta il diametro corretto del foro è indicato sullo stesso maschio.
-
3Trapana il foro del diametro e della lunghezza corrette. Ricorda che generalmente i maschi non possono filettare tutta la lunghezza di un foro cieco fino in fondo, per cui un foro cieco deve essere un po' più lungo della lunghezza della filettatura richiesta.
-
4Fissa saldamente il pezzo da filettare.
-
5Applica un lubrificante idoneo come olio, WD-40, o di formulazione specifica.
- Il WD-40 è adatto solo per l'alluminio perché è essenzialmente kerosene (con il codice CAS del combustile aeronautico).
- Non lubrificare mai la ghisa a meno che tu non ci possa versare sopra un refrigerante a base d'acqua, che serve solo per sciacquare via i trucioli. Altrimenti usa l'aria compressa.
-
6Se il maschio filettatore è dotato di un gambo o giramaschi separato, inseriscilo.
-
7Tieni il maschio in asse con il foro e ruotalo in senso orario. È importante cercare di mantenerlo diritto mentre gira. Si dovrebbe sentire il materiale che si rompe.
-
8Ogni pochi giri, sfila il maschio (girando in senso antiorario) per eliminare i trucioli. Ciò è particolarmente importante per i fori ciechi, quelli che non attraversano tutto lo spessore del pezzo da filettare.
-
9Quando il maschio filettatore ha raggiunto la profondità desiderata, sfilalo, pulisci i trucioli e tutti i fluidi da taglio o lubrificanti, e prova la tua vite o bullone nella nuova filettatura.Pubblicità
Consigli
- I maschi piccoli si spezzano molto facilmente. Bastano appena 2 kg di forza per rompere un maschio per M3, perciò fai molta attenzione quando li usi.
- La maschiatura produce trucioli. Copri ogni parte del pezzo da filettare o delle zone circostanti che potrebbe essere danneggiate dai trucioli, o provvedi a pulire quando hai finito.
- I maschi filettatori più grandi, come quello per M18, rimuovono troppo materiale per essere usati manualmente, a meno di non essere particolarmente forti.
- In caso di oggetti da filettare molto sottili, è consigliabile usare un dado sull'altro lato. In alternativa si possono usare rivetti specifici per lamiere metalliche e inserti filettati per materiali più morbidi, come la plastica. Per i metalli è buona regola che ci siano almeno tre filetti completi.
- L'attrezzo che serve per intagliare i filetti maschi delle viti è chiamato filiera.
- Assicurati di non cambiare l'angolo d'inclinazione del maschio filettatore, specialmente all'inizio. Fare una filettatura sola è meglio che farne due o più.
- Con i materiali duttili spesso si usano maschi in grado di filettare per rifollatura plastica del materiale, non per intaglio.
Pubblicità
Avvertenze
- Per le filettature che devono sopportare carichi, occorre sempre verificare che la filettatura, i dispositivi di fissaggio e i materiali siano idonei.
- I maschi sono realizzati in acciaio temprato, che garantisce lunga durata e superfici taglienti; però questo lo rende fragile. I maschi sono costosi e il pezzo da filettare potrebbe esserlo molto di più. Usa sempre i lubrificanti e fai grande attenzione quando esegui operazioni di maschiatura.
- Su materiali molto resistenti come certi tipi di acciaio inossidabile bisogna scegliere fra una lavorazione molto difficile o una classe di tolleranza di accoppiamento della filettatura minore dell'usuale 6h, eseguendo un foro per la maschiatura leggermente maggiore.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Il pezzo da filettare.
- Lubrificante.
- Trapano.
- Maschio filettatore.
- Morsa o ganascia.
- Tabella delle misure della filettatura della vite.
- Una squadra da disegno o da officina (per verificare che il maschio sia perpendicolare alla superficie del pezzo da filettare).
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità