wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 51 123 volte
Il neti pot viene usato per l'irrigazione nasale con una soluzione salina. Questo rimedio non è molto conosciuto nei paesi occidentali, ma è molto comune in alcune parti dell'India e dell'Asia meridionale. Tra i benefici puoi riscontrare c'è un miglioramento dei sintomi come la sinusite e la conseguente diminuzione dei farmaci relativi; prima però, dovrai imparare ad usarlo correttamente.
Passaggi
-
1Pulisci il neti pot. Se non l’hai usato da un po’ sicuramente è diventato ricettacolo di batteri. Evita che questi entrino nel tuo organismo, lavandolo con molta cura con acqua calda e sapone. Lascia che si asciughi all’aria.
-
2Prepara una soluzione salina con dell’acqua purificata. Metti nel neti pot 1/4 di cucchiaino di sale fino non-iodato o mezzo cucchiaino di sale grosso ed aggiungi circa 240 ml di acqua tiepida distillata, filtrata o bollita in precedenza.
- Non usare l’acqua del rubinetto senza averla trattata, perché contiene dei batteri come l’amoeba e potresti ammalarti. L’acqua filtrata o distillata è di vitale importanza.
- Non usare il normale sale da cucina. Gli additivi che sono presenti possono irritarti le mucose del naso. Esistono dei sali specifici per le irrigazioni.
-
3Mettiti in posizione. Piegati in avanti sopra un lavandino e ruota la testa su un lato (in modo che un orecchio sia rivolto al lavandino). Mantieni la fronte alla stessa altezza del mento o leggermente più in alto. Puoi girare leggermente il viso in modo che la soluzione fuoriesca dall’altra narice.
-
4Respira dalla bocca. Per chiudere la gola durante l’irrigazione, respira con la bocca. Evita di parlare o ridere, così la soluzione non ti andrà in gola.
-
5Inserisci il beccuccio nella narice superiore. Fai in modo che l’acqua non esca dalla stessa narice di entrata. Solleva il neti pot per fare scorrere la soluzione salina nel naso e farla uscire dall’altra narice. Se ti esce dalla bocca, abbassa la fronte rispetto al mento. Svuota circa metà del neti pot.
-
6Ripeti dall’altro lato. Gira la testa nella direzione opposta e ripeti le medesime azioni. Usa il resto della soluzione salina.
-
7Rimuovi l’eccesso di acqua. Quando hai svuotato il neti pot, resta sopra il lavandino e soffiati delicatamente il naso (senza usare le dita per chiudere le narici). Continua così fino a quando la maggior parte di acqua sarà uscita e riuscirai a respirare quasi normalmente.
-
8Soffiati delicatamente il naso con un fazzoletto. Rimuovi gli ultimi residui di acqua e pulisci il naso. Non chiudere le narici mentre lo fai.
-
9Pulisci il neti pot. Per evitare che si formino culture batteriche, fai un lavaggio finale dello strumento prima di riporlo. Usa acqua calda e sapone e lascia asciugare all’aria.Pubblicità
Consigli
- Fai i seguenti esercizi:
- Espirazioni. Soffia vigorosamente attraverso entrambe le narici mentre tieni la testa sopra il lavandino. Spingi l'addome verso la spina dorsale ad ogni espirazione, questo renderà le tue esalazioni più forti. Se usi un fazzoletto non chiudere le narici durante questa operazione.
- Piegati in avanti. Tieni la testa rivolta verso il basso sporgendoti in avanti. Mantieni questa posizione per alcuni secondi e poi riprendi una posizione eretta. Dopo avere fatto questo movimento per un paio di volte, soffia vigorosamente.
- Tocco alternato. Divarica i piedi di circa 60-90 cm. Allarga le braccia all’altezza delle spalle, piegati in avanti e porta la mano sinistra al ginocchio destro, allo stinco o anche al piede, se riesci. Con l’altra mano punta al soffitto, gira la testa e guarda verso la mano sollevata. Tieni questa posizione per qualche secondo poi torna nella posizione di partenza e ripeti sull’altro lato. Alla fine soffiati vigorosamente il naso.
- Le irrigazioni nasali possono essere fatte spesso, un po' come lavarsi i denti.
- Assicurati che l'acqua abbia una temperatura leggermente superiore a quella corporea.
- La concentrazione salina dovrebbe essere dello 0,9%. Un cucchiaino di sale in 500 ml di acqua è una buona approssimazione.
Avvertenze
- Negli Stati Uniti, e precisamente nello Stato della Louisiana, due persone sono morte nel 2011 per avere contratto il batterio amoeba dall’acqua del rubinetto, che era stata usata per il neti pot. Da quel momento è stato vivamente consigliato l’uso esclusivo di acqua distillata o purificata per le irrigazioni nasali. Ovviamente mantieni il tuo neti pot pulito.
Cose che ti Serviranno
- Neti-pot.
- Sale non iodato senza anti-agglomeranti e conservanti o sale specifico per il neti pot.
- Acqua purificata e tiepida ad una temperatura gradevole.
Puoi anche valutare di acquistare un kit completo dove, oltre al neti pot, troverai tutto ciò che ti serve per una irrigazione nasale.
Informazioni su questo wikiHow
Per usare un neti pot, inizia preparando una soluzione salina ottenuta mescolando 2 cucchiaini di sale non iodato con circa 240 ml di acqua distillata o sterilizzata. Quindi, versa la soluzione nel neti pot e piegati in avanti sopra un lavandino con la testa ruotata su un lato. Poi, versa metà della soluzione nella narice superiore in modo che esca da quella inferiore. Infine, ripeti dall’altro lato e soffiati il naso per rimuovere l’eccesso di acqua quando hai finito. Continua a leggere per ulteriori consigli da parte del nostro co-autore medico, ad esempio per sapere come pulire il neti pot dopo averlo usato!