Questo articolo è stato co-redatto da Erik Kramer, DO, MPH. Il Dottor Kramer lavora come Medico di Base alla University of Colorado ed è specializzato in controllo del peso, diabete e medicina interna. Si è diplomato in Osteopatia presso il Touro University Nevada College of Osteopathic Medicine nel 2012.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 26 978 volte
Le penne per insulina sono un modo comodo e facile da usare con il quale i diabetici possono iniettarsi il farmaco. Con il loro semplice design e i vantaggi pratici, spesso sostituiscono il vecchio metodo di iniezione con fiala e siringa. È importante usarla correttamente per assicurarti di somministrare la dose corretta di insulina ed evitare fluttuazioni della glicemia nel sangue. Per garantire un uso efficace e sicuro della penna, scegli il sito di iniezione, preparala e usala correttamente.
Passaggi
Scegliere il Sito di Iniezione
-
1Impara qual è la zona corretta per l'iniezione di insulina. L'addome è l'area più frequentemente usata. Puoi anche usare la parte inferiore e laterale delle cosce, quella posteriore delle braccia, i glutei o, se è una terza persona a effettuare la puntura, la zona lombare.[1] Dovrai variare spesso il punto d'inoculo, quindi prendi familiarità con le diverse opzioni
-
2Cambia il sito di iniezione. Eseguire una puntura nella stessa zona più e più volte può causare gonfiore o accumulo adiposo, i quali possono interferire con l'assorbimento del farmaco. Puoi evitarlo variando il punto in cui la pratichi. Scegli una regione del corpo appropriata e usala per una o due settimane, ma sposta il punto d'inoculo di volta in volta di almeno 5 centimetri.[2]
- Può essere d'aiuto creare una tabella delle aree in cui fai l'iniezione, in modo da tenerle a mente. Per esempio, puoi annotare che questa settimana le hai eseguite in varie zone della coscia destra, così la prossima settimana ti sposterai su quella sinistra o sull'addome.
- Anche modificarle in senso orario o antiorario può aiutarti a ricordarle.
-
3Evita aree problematiche. Non praticare iniezioni in zone dove sono presenti lividi, gonfiori, ferite aperte o che siano dolenti. Eseguile a 7-10 centimetri di distanza dall'ombelico e ad almeno 5 centimetri da eventuali cicatrici.[3]
- Evita, inoltre, di iniettare l'insulina in muscoli che devi utilizzare a breve, perché il movimento ne accelera il processo di assorbimento. Per esempio, non inocularla nel braccio prima di giocare a tennis.
Pubblicità
Prepararsi Correttamente all'Iniezione
-
1Ottieni istruzioni chiare dal medico. Se devi usare la penna insulinica per la prima volta, poni al dottore tutte le domande che ti vengono in mente e assicurati di ricevere tutte le istruzioni corrette. Devi sapere la dose d'insulina e le zone giuste in cui eseguire l'iniezione, a che ora farla e con quale frequenza controllare la glicemia nel sangue.
- Poni domande su tutto quello che non capisci o su cui necessiti un chiarimento, come "Devo controllare la glicemia prima o dopo mangiato?", oppure "Può mostrarmi nuovamente in quale zona della pancia devo effettuare l'iniezione?".
-
2Disinfetta il punto d'inoculo. Per farlo, strofinalo con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol. Lascia asciugare il disinfettante all'aria.[4]
- Lavati bene le mani prima di usare la penna per insulina.
-
3Rimuovi il coperchio o il cappuccio della penna. L'insulina ad azione intermedia generalmente sembra avere una consistenza lattea. In questo caso, ruota la penna tra le mani per miscelare il farmaco, finché non appare uniforme (di solito dopo circa 15 secondi).[5]
-
4Rimuovi la linguetta di carta dal contenitore di plastica che contiene l'ago della penna. Gli aghi sono disponibili in diverse dimensioni e devono essere scelti in base alla struttura del proprio corpo.[6] Il medico ti dirà quale prendere. Assicurati di chiederglielo per acquistare quello corretto.
-
5Sterilizza la penna. Pulisci la zona in cui viene inserito l'ago con un batuffolo imbevuto di alcol.[7]
-
6Prepara l'ago. Avvitalo saldamente sulla penna insulinica facendolo ruotare in senso orario. Togli il cappuccio esterno senza gettarlo via, mentre quello interno puoi rimuoverlo e smaltirlo. Fai attenzione a non piegare o danneggiare l'ago prima di usarlo.
-
7Prepara la penna rimuovendo le bolle d'aria. Ruota la manopola del dosaggio e seleziona una dose di 2 unità. Premi completamente lo stantuffo tenendo l'ago rivolto verso l'alto, dovrebbe apparire una goccia di insulina sulla punta di quest'ultimo. Se non accade, ripeti la procedura.[8]
- Assicurati che la dose sia nuovamente impostata su 0 quando hai eseguito questo procedimento.
- Se provi più volte e continua a non uscire insulina dalla punta dell'ago, controlla che non ci siano altre bolle nella penna. Prova a cambiare ago e riprova.
-
8Ruota la manopola del dosaggio fino a raggiungere le unità appropriate. Non esiste una dose "giusta" che sia applicabile a chiunque. Per determinarla, devi discutere con il medico riguardo al tipo di diabete che hai e testare il livello di glicemia nel sangue. Potresti dover utilizzare quantitativi di insulina diversa in base al momento della giornata, quindi assicurati di impostare sempre correttamente la penna.
- Controlla sempre due volte la finestra che indica la dose per essere sicuro di iniettarti quella giusta.
Pubblicità
Eseguire l'Iniezione
-
1Se sei agitato, calmati. Anche se lo hai fatto 100 volte, dover usare un ago potrebbe ancora renderti nervoso. Rilassati ascoltando buona musica, facendo esercizi di respirazione profonda, meditando, accendendo candele aromatiche o pensando ad affermazioni positive come "Sono responsabile della mia salute e mi prendo molta cura di me stesso!".
-
2Preparati a eseguire l'iniezione. Stringi la penna tra le dita della tua mano dominante, tieni il pollice leggermente sollevato sopra lo stantuffo e l'ago rivolto verso il basso. Con l'altra mano pizzica e solleva delicatamente verso l'alto 3-4 centimetri di pelle nella zona dove devi eseguire la puntura.[9]
- Non stringere la pelle troppo forte, potrebbe interferire con l'iniezione.
-
3Inietta l'insulina. Inserisci l'ago nella pelle sollevata con un angolo di 90°. Esegui un movimento non troppo forte, ma rapido, in modo da farlo entrare completamente.[10] Rilascia la pelle pinzata mentre l'ago è ancora dentro. Premi lo stantuffo fino in fondo, finché la freccia del dosaggio non si allinea con lo 0. Rimani in questa posizione per 10 secondi.[11]
- Tieni premuto il pulsante finché non rimuovi l'ago.
- Estrai rapidamente l'ago dalla pelle.
- Non massaggiare il sito d'inoculo. Se è fuoriuscito un po' di sangue o la zona è indolenzita, tamponala delicatamente con un panno.
-
4Elimina l'ago usato. Coprilo con il cappuccio che hai tenuto da parte in precedenza e svitalo. Gettalo in un contenitore specifico per rifiuti taglienti.
- Se non hai un contenitore del genere, usane uno alternativo che sia rigido, come un flacone vuoto di aspirina o di detersivo per il bucato.
-
5Riponi la penna in modo appropriato. Conservala a temperatura ambiente. Finché non la apri per la prima volta, puoi tenerla in frigorifero. Assicurati che sia in un luogo lontano dalla portata di bambini o animali domestici. Sarebbe meglio custodirla in un unico posto, così da sapere sempre dove trovarla.
- Non esporre l'insulina a temperature molto alte o fredde, né alla luce diretta del sole. Se la penna è stata esposta a queste condizioni, gettala via.[12]
-
6Butta via la penna scaduta. La data di scadenza varia a seconda del tipo di insulina. Controllala sulla confezione e comprane una nuova se è stata conservata più a lungo del periodo previsto.
- Il periodo di conservazione dipende dalla casa produttrice. Una penna può durare dai 7 ai 28 giorni, se è stata custodita correttamente a temperatura ambiente. Consulta il medico o il farmacista per avere informazioni più specifiche riguardo quella che hai comprato. Segui sempre le istruzioni riportate sulla confezione.[13]
- La data di scadenza stampata sulla scatola si riferisce al prodotto conservato in frigo. Una volta aperto e tenuto a temperatura ambiente, deve essere smaltito dopo 28 giorni.
Pubblicità
Consigli
- Le istruzioni potrebbero variare leggermente a seconda della casa produttrice. Per imparare a usare una penna specifica, frequenta un breve corso gratuito per la cura del diabete presso lo studio medico o l'ospedale locale.
Avvertenze
- Non usare mai due volte lo stesso ago. Usane sempre uno nuovo per evitare contaminazioni o rischio di infezione.
- Non condividere mai la penna insulinica o l'ago con qualcun altro. Questa pratica causa la diffusione di malattie.
- Ispeziona sempre l'insulina prima di iniettarla. Se noti cambiamenti di colore, di trasparenza o vedi dei grumi, delle particelle o dei cristalli, non usarla.
Cose che ti Serviranno
- Penna per insulina
- Ago
- Alcol e batuffolo di cotone
- Contenitore per lo smaltimento dell'ago (per oggetti taglienti)
Riferimenti
- ↑ https://www.healthinfotranslations.org/pdfDocs/HowUseInsulinPen_Sp.pdf
- ↑ http://www.diabetesforecast.org/2016/sep-oct/injection-site-rotation.html
- ↑ https://www.healthinfotranslations.org/pdfDocs/HowUseInsulinPen_Sp.pdf
- ↑ https://www.healthinfotranslations.org/pdfDocs/HowUseInsulinPen_Sp.pdf
- ↑ http://www.diabeticlivingonline.com/medication/insulin/how-to-use-insulin-pen?page=1
- ↑ http://www.diabeticlivingonline.com/medication/insulin/how-to-use-insulin-pen?page=2
- ↑ https://www.healthinfotranslations.org/pdfDocs/HowUseInsulinPen_Sp.pdf
- ↑ http://www.diabeticlivingonline.com/medication/insulin/how-to-use-insulin-pen?page=3
- ↑ http://www.diabeticlivingonline.com/medication/insulin/how-to-use-insulin-pen?page=6
- ↑ https://www.healthinfotranslations.org/pdfDocs/HowUseInsulinPen_Sp.pdf
- ↑ http://www.diabeticlivingonline.com/medication/insulin/how-to-use-insulin-pen?page=6
- ↑ http://www.consumermedsafety.org/tools-and-resources/insulin-safety-center/storage-of-insulin
- ↑ http://www.consumermedsafety.org/tools-and-resources/insulin-safety-center/storage-of-insulin