Questo articolo è stato co-redatto da Diana Yerkes. Diana Yerkes è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa, a New York. Ha studiato estetica all'Aveda Institute e all'International Dermal Institute. È socia della comunità ASCP e possiede certificazioni nei programmi Wellness for Cancer e Look Good Feel Better.
Questo articolo è stato visualizzato 136 598 volte
La pietra pomice si forma quando la lava calda si mescola con l'acqua e si indurisce, creando un materiale poroso ideale per desquamare la pelle secca. La sua superficie abrasiva leviga dolcemente la pelle senza graffiarla. La prossima volta che ti accorgi di avere i talloni o i gomiti secchi e screpolati, li puoi esfoliare con una pietra pomice per ammorbidirli e conferire loro un aspetto sano.
Passaggi
Esfoliazione della Pelle
-
1Immergi la pelle callosa in acqua calda. La zona del corpo più soggetta ai calli e che richiede l'esfoliazione sono i piedi. I talloni tendono a sviluppare uno strato di pelle dura e callosa che può screpolarsi o squamarsi. I gomiti sono un'altra area che può beneficiare dell'esfoliazione. Immergi la parte callosa del corpo in acqua tiepida per circa cinque minuti in maniera da ammorbidirla.
- Se devi esfoliare i piedi, riempi una ciotola con acqua calda e immergili.
- Se devi trattare altre parti del corpo, puoi usare la pietra pomice sotto la doccia per rendere l'operazione più semplice.
-
2Attendi che la pelle secca si sia ammorbidita. Sarà più facile togliere gli strati callosi se l'epidermide è morbida ed elastica. Dopo alcuni minuti di immersione verifica se si è ammorbidita sufficientemente. Se percepisci che è ancora piuttosto dura, aspetta qualche altro minuto (riscaldando un po' di più l'acqua, se necessario). Quando diventa morbida, la pelle è pronta per il trattamento.
-
3Bagna la pietra. Se è un po' bagnata scorre più facilmente sulla pelle, rendendo più facile l'esfoliazione. Metti la pietra sotto l'acqua calda o immergila nella stessa acqua in cui hai messo in ammollo la zona da trattare, in modo che si bagni completamente.Consiglio dell'EspertoEstetista presso Rescue Spa NYCDiana Yerkes
Estetista presso Rescue Spa NYCSuggerimento: dovresti in particolare rimuovere i calli dai talloni durante l'estate, quando indossi i sandali.
-
4Strofina delicatamente la pietra sulla zona callosa. Esegui un movimento circolare per eliminare la pelle morta. Se la pelle si è ammorbidita bene, dovrebbe staccarsi facilmente. Continua a passare la pietra pomice finché togli tutta pelle morta e appare il nuovo strato di cute fresca e morbida sottostante.
- Non premere troppo forte. Una leggera pressione è più che sufficiente; lascia che sia la superficie della pietra a fare il lavoro.
- Se stai trattando i piedi, concentrati sui talloni, ai lati delle dita e nelle altre zone in cui la pelle secca tende ad accumularsi.
-
5Risciacqua e ripeti. Rimuovi la pelle morta e controlla se è necessario usare ancora la pietra. Se noti ancora delle tracce di callosità, continua il trattamento. Continua a strofinare la pietra sulla zona finché non sarai soddisfatto del risultato.
- Dato che la pietra pomice si usura leggermente quando la usi, puoi capovolgerla per ottenere una superficie nuova da utilizzare per esfoliare la pelle.
- Risciacquala spesso per mantenerne la superficie pulita ed efficace.
-
6Asciuga e idrata la pelle. Quando hai finito, prendi un panno e asciuga la pelle tamponando. Applica un olio o una crema sull'area per evitare che si secchi troppo in fretta. La pelle, in precedenza callosa, dovrebbe essere tornata morbida, elastica e lucente.
- L'olio di cocco, di mandorle o una lozione per il corpo sono tutti prodotti adatti per ammorbidire la pelle dopo il trattamento.
- Ripeti tutte le volte necessarie per mantenere la pelle in buona forma.
Pubblicità
Manutenzione della Pietra Pomice
-
1Strofina la pietra dopo l'uso. La pelle morta si accumula nei pori della pietra quando la usi, quindi dovresti sempre pulirla al termine del trattamento. Usa una spazzola per strofinarla tenendola sotto l'acqua corrente. Aggiungi un po' di sapone per cercare di pulirla in modo più approfondito. Così tornerà come nuova e pronta per essere usata la prossima volta che ne avrai bisogno.
-
2Falla asciugare completamente. Appoggia la pietra pomice in un luogo asciutto in modo che non rimanga umida tra un uso e l'altro. Puoi trovare in commercio delle pietre dotate di filo per appenderle ad asciugare. Se la lasci bagnata, i batteri potrebbero proliferare nei pori, rendendone l'uso poco sicuro.
-
3Falla bollire se necessario. Ogni tanto, puoi fare una pulizia profonda della pietra per assicurarti che non nasconda batteri. Riempi una piccola pentola di acqua e portala a ebollizione, metti all'interno la pietra e falla bollire per cinque minuti. Usa delle pinze per toglierla dall'acqua e lasciala asciugare completamente prima di riporla.
- Se usi spesso la pietra pomice, falla bollire ogni due settimane per assicurarti che rimanga pulita.
- Se l'hai usata su una superficie sporca, puoi aggiungere la quantità di un tappo di candeggina in acqua per uccidere tutti i batteri.
-
4Sostituisci la pietra quando si logora. La pomice è una pietra morbida che si consuma facilmente dopo averla utilizzata per un po'. Quando diventa troppo piccola da gestire, o la superficie diventa troppo liscia per essere efficace, puoi eliminarla e prenderne una nuova. Si tratta di un prodotto economico e puoi trovarla in qualsiasi negozio che vende articoli di bellezza.Pubblicità
Usi Alternativi
-
1Usala per togliere i peli. Gli antichi Greci usavano la pomice per rimuovere i peli del corpo e alcune persone la usano ancora per questo scopo. Questa pietra è in grado di depilare in modo naturale e delicato. Immergiti nella vasca o sotto la doccia finché la pelle non diventa calda e morbida. Bagna la pietra pomice e strofinala sulla pelle con un movimento circolare delicato. Entro circa 30 secondi, la zona sarà senza peli.
- Gli effetti sono simili a quelli della rasatura. Il pelo viene rimosso vicino alla pelle, anziché essere estratto.
- Questo trattamento non dovrebbe essere doloroso. Se però provi dolore, assicurati di non premere troppo forte.
-
2Usala per eliminare le macchie dai vestiti. La superficie porosa e morbida della pomice è ideale per togliere le macchie e la polvere dagli abiti. Se hai un maglione che desideri ripulire, adagialo su una superficie piana. Strofina la pietra pomice a secco sulla zona interessata facendo un movimento circolare. Non premere troppo forte, per non danneggiare le fibre del capo; una leggera pressione è tutto ciò che serve.
-
3Usala per pulire il wc. Un altro aspetto interessante di questa pietra è la sua capacità di rimuovere le macchie di ruggine all'interno di una toilette. Per prima cosa indossa un paio di guanti non porosi. Quindi strofina energicamente la pietra pomice sulla macchia. Ripeti finché la macchia non sparisce.
- Puoi usare la pietra in combinazione con un detergente per wc per le macchie più ostinate.
- Procurati diverse pietre per i diversi usi, una per la pulizia dei servizi igienici e un'altra per il corpo. Assicurati di non usare la stessa per entrambi gli scopi.
Pubblicità
Consigli
- Al termine rendi i piedi lisci applicando una lozione e mettendo le calze per trattenere l'umidità. In questo modo ti ritroverai dei piedi molto più morbidi.
- Usa la pietra pomice almeno una volta al mese per evitare che la pelle torni ruvida, o anche più spesso se stai sempre molto in piedi o se indossi scarpe scomode.
Avvertenze
- Non strofinare la pietra pomice troppo forte sulla pelle, potresti provocarti delle lacerazioni che possono infettarsi.