Questo articolo è stato co-redatto da Deb Schneider, LCSW, PPSC. Deb Schneider è un'assistente sociale clinica qualificata che esercita privatamente a Oakland, in California. Lavora inoltre come responsabile di programma per la Weiland Health Initiative a Stanford. Con oltre 15 anni di esperienza, è specializzata nella creazione di spazi sicuri e rispettosi delle identità emarginate in scuole superiori e università. Si è laureata in Sociologia e Studi di Genere alla Clark University e in Assistenza Sociale con specializzazione sanitaria alla University of California - Berkeley School of Social Welfare.
Questo articolo è stato visualizzato 104 633 volte
Uscire con una persona bisessuale potrebbe intimidirti un po'. È costantemente attratta da chiunque? Ti lascerà una volta che avrà capito che cosa vuole davvero? Bene, tanto per cominciare le risposte sono "no" e "no". Uscire con una persona bisessuale è come uscire con un cattolico, un pilota automobilistico o una ragazza mora. Tutti dettagli che non sono poi così importanti. Continua a leggere per dissipare le tue preoccupazioni e goderti pienamente la tua relazione.
Passaggi
Comprendere il Partner
-
1Accetta il fatto che le persone bisessuali sono attratte sia dagli uomini sia dalle donne. Se inizi una relazione con una persona bisessuale, preparati ad accettare il fatto che può sentirsi attratta da una persona di un altro sesso, allo stesso modo in cui un eterosessuale o un omosessuale è attratto da un solo sesso. Ricorda che se sta uscendo con te, è perché ti ha scelto per il tuo modo di essere.
- Anche se è vero che una persona bisessuale è attratta da entrambi i sessi, questo non significa che desideri chiunque. Ha i suoi limiti e i suoi standard, come chiunque altro. Quindi non chiedere al tuo partner se "preferisce il sesso con un uomo o una donna". Se ha instaurato una relazione con te, devi convincerti che preferisce stare con te.
- Alcuni bisessuali sono attratti indifferentemente da uomini e donne; altri, invece, si rapportano agli uni e alle altre in modo diverso: per esempio, potrebbero essere più romanticamente coinvolti da uno dei sessi ma più attratti fisicamente dall'altro.
- Anche se è vero che una persona bisessuale è attratta da entrambi i sessi, questo non significa che desideri chiunque. Ha i suoi limiti e i suoi standard, come chiunque altro. Quindi non chiedere al tuo partner se "preferisce il sesso con un uomo o una donna". Se ha instaurato una relazione con te, devi convincerti che preferisce stare con te.
-
2Rispetta la bisessualità del tuo partner come parte della sua identità, che resta sempre immutata, indipendentemente dal sesso della persona con la quale sta uscendo. In effetti, non è corretto sostenere che è etero solo se ha una relazione con una persona del sesso opposto, né che è omosessuale se sta con una persona dello stesso sesso.
- Per questo motivo, non chiederti ogni volta che incontra una persona dello stesso sesso o del sesso opposto se potrebbe esserne attratto. Accetta invece il tuo partner così com'è se desideri mantenere la relazione.
- Molte persone differenziano il proprio orientamento dal comportamento. L'orientamento sessuale è "bi" ma il comportamento può essere "etero" o "gay". È del tutto normale e fa parte dell'ampio spettro di personalità/orientamenti/comportamenti sessuali dell'essere umano.
-
3Sappi che le persone bisessuali non sono "in transizione". Non molto tempo fa, essere gay era considerato inaccettabile dalla società. Come risultato, molti omosessuali "ammorbidivano" il proprio coming out dichiarandosi bisessuali, un modo per sondare il terreno. Questo comportamento ha messo in seria difficoltà coloro che erano davvero bisessuali, poiché ha reso la bisessualità, nell'immaginario collettivo, una sorta di fase di transizione verso l'omosessualità. Non si nega che molte persone che vivono un processo di comprensione della propria sessualità possano sperimentare una fase "bi" per poi rendersi lentamente conto di essere omosessuali, ma molte altre sanno benissimo chi sono e da cosa sono attratte, e sono bisessuali senza nessun dubbio.
- È del tutto normale temere che il tuo partner "prenda consapevolezza" di essere gay o eterosessuale. Sebbene sia possibile, non vuol dire che sia probabile; in ogni caso, in questo momento, sta con te ed è tutto ciò che conta.
-
4Ricorda che i bisessuali non sono promiscui. O meglio, non più promiscui di tutto il resto dell’umanità. La comunità LGBT (di cui i bisessuali fanno parte) ha la pessima reputazione di essere piuttosto libertina. E in parte è vero, ci sono molti gay, lesbiche e bisessuali che hanno centinaia di rapporti sessuali occasionali. Ma ci sono altrettanti eterosessuali che fanno lo stesso. È una questione che ha poco a che fare con l'orientamento sessuale, e più invece con la personalità dell'individuo.
- Per molto tempo gay e bisessuali non hanno potuto esprimere liberamente i propri sentimenti, pena l'essere esclusi dalla società. Ora che le persone stanno diventando più tolleranti, alcuni, una volta usciti allo scoperto, potrebbero voler "recuperare il tempo perduto". Dopo tutto si è aperto un nuovo mondo, perché non approfittarne? Quindi, sebbene la promiscuità non abbia nulla a che fare con l'orientamento sessuale, potrebbe essere legata al fatto di averlo represso troppo a lungo.
- Se il tuo partner è un traditore, lo è a prescindere dalle sue preferenze sessuali. Una persona onesta, bisessuale o no, non tradisce.
-
5Ricorda che i bisessuali non sono indecisi, inaffidabili o confusi. Molti credono che i bisessuali vogliano la botte piena e la moglie ubriaca, che non siano consapevoli di se stessi o che siano immaturi ed egoisti, persone su cui non fare affidamento. Niente di più falso. I bisessuali fanno le stesse scelte degli eterosessuali. Niente di più e niente di meno.
- Il concetto che l'orientamento sessuale determini il carattere di una persona è decisamente arcaico. Sebbene molti omosessuali tendano a utilizzare la propria sessualità per identificarsi e sviluppare la propria personalità, questo è più dovuto all'influenza della società che alla natura della sessualità in sé. Il fatto che ti piacciano le donne, gli uomini o entrambi è parte di te, tanto quanto il fatto di avere i capelli castani o due braccia. Giusto? È solo una questione di preferenze: ad alcuni piace il dolce, ad altri il salato; alcuni preferiscono il caldo, altri il freddo; ad alcuni piacciono gli uomini, ad altri le donne, ad altri ancora piacciono entrambi. Non è certo qualcosa di cui preoccuparsi. Concentrati su quello che ti piace del tuo partner e su quello che a lui piace di te.
-
6Sappi che anche le persone bisessuali possono amare la monogamia. Indubbiamente sono attratte sia dagli uomini sia dalle donne, ma questo non significa che sentano il bisogno di mantenere una relazione con un uomo e una donna contemporaneamente. Come quasi tutte le persone (etero o gay), la maggior parte degli uomini e delle donne bisessuali desiderano vivere una relazione monogama. Quando decide di sposarsi, una persona bisessuale può farlo sia con un uomo sia con una donna.
- Se una donna si sposa con un uomo, non significa che sia etero, così come un matrimonio con un'altra donna non fa di lei una lesbica. La persona che un bisessuale decide di sposare è l'individuo che ama e non ha nulla a che fare con il suo sesso.
- Detto questo, è pur vero che secondo alcuni studi i bisessuali tendono a mettere in discussione norme sociali come la monogamia. Circa il 65% delle donne e il 20-30% degli uomini che vivono in comunità poliamorose affermano di essere bisessuali, una percentuale che supera di molto quella che si riscontra generalmente nella popolazione.
Rafforzare la Relazione
-
1Inizia una relazione con una persona bisessuale come faresti con qualunque altra persona, a prescindere dal sesso e dall'orientamento. Cerca di capire che il fatto che si senta attratta da entrambi i sessi non significa che ti stia tradendo. Comprendere che il tuo partner si sente attratto da te per quello che sei renderà la relazione più forte.
- Ricorda che, in un rapporto serio, l'altra persona non è solo la tua amante, è anche la tua migliore amica. Se non riesci ad accettare la sua maniera di essere, evita direttamente di iniziare la relazione. Renditi conto che la situazione non è diversa rispetto, per esempio, a una relazione con una persona eterosessuale, che sarà comunque sempre attratta dal sesso opposto pur rimanendo con te.
-
2Non permettere alla gelosia di diventare un problema. È vero che chiunque, in teoria, potrebbe suscitare il suo interesse quando si tratta di sesso. Ma per fortuna non è davvero così, dato che tutte le persone, anche i bisessuali, hanno degli standard. Essere "bi" significa essere ancora più selettivi nella scelta della donna o dell'uomo da cui si è attratti, e tu sei fra i fortunati prescelti!
- Inoltre, non permettere in alcun modo che questo modifichi la percezione che hai di te stesso. Non devi cercare di essere più "macho" o più femminile. Hai attratto il tuo partner per come sei; solo perché è attratto da entrambi i sessi non significa che li desideri nello stesso momento.
-
3Non permettere alla paranoia di rovinare il potenziale della tua relazione. Se sei etero ed esci con una persona bisessuale, smettila di pensare che il tuo partner non abbia ancora compreso la propria sessualità e che stia per diventare gay. Allo stesso modo, se sei un omosessuale ed esci con un bisessuale, non credere che stia solo attraversando una fase. Questa persona ha scelto di uscire con te e non diventerà etero o gay di punto in bianco. Non c'è ragione di essere paranoici.
- A volte, se vai in cerca di guai, li trovi. Se non riesci a fidarti della persona che stai frequentando, cerca di essere onesto e parlane. Altrimenti potresti rovinare una relazione potenzialmente perfetta solo per cose che sono nella tua testa. Rilassati! Qualunque paranoia fa solo parte della tua immaginazione.
-
4Mantieni una relazione sana con il tuo partner, come faresti con qualunque persona che ti piace o che ami. Sii onesto e aperto, condividendo i tuoi pensieri e le tue emozioni. Se l'altra persona ha commesso un errore, perdonala; quando litigate, cerca di dire sempre la verità. Impara ad apprezzare il partner ed evita di criticarlo in modo poco costruttivo. Aiutatevi a vicenda e comunicate apertamente su qualunque argomento.
- Se il tuo partner non fa nulla per non darti motivo di essere geloso, non lo fa perché è bisessuale, ma perché non tiene conto dei tuoi sentimenti. Se hai la sensazione di essere sempre preoccupato e "all'erta", è opportuno parlarne con il tuo partner. Se non ti rassicura, forse è il caso di interrompere la relazione.
-
5Fai delle domande. È del tutto normale che tu senta la necessità di dissipare le tue preoccupazioni e i tuoi dubbi. Hai bisogno che l'orientamento sessuale del tuo partner ti sia ben chiaro e ci sono molte probabilità che sia felice di spiegartelo. Dopotutto, è una questione che riguarda anche te! Passa a un livello superiore di confidenza nel rapporto; il tuo partner è con te.
- La domanda: "Desideri una relazione con un uomo/una donna?" è molto diversa da: "Sei sessualmente attratto dagli uomini/dalle donne?". Alcuni bisessuali ammettono senza problemi di frequentare entrambi i sessi, ma non possono dirti se la prossima persona che incontreranno sarà solo una fantasia hot o una relazione stabile. Nelle tue conversazioni, cerca di essere chiaro e di esprimere in maniera univoca i concetti. La conoscenza ti aiuterà a rilassarti e a rassicurarti per quanto riguarda le tue emozioni e la tua relazione.
-
6Cerca di avere una mentalità aperta. Per alcune persone, la bisessualità è sbagliata. Tuttavia, esserlo non rappresenta altro che un'ulteriore manifestazione della diversità sessuale umana. Non dovresti discriminare nessuno per la sua razza o religione, quindi perché in questo caso dovrebbe essere diverso?
- Altre persone potrebbero sentirsi in diritto di porti delle domande in merito alla tua relazione con una persona bisessuale. Potrebbero esprimere chiaramente il loro scetticismo sulle legittimità del tuo rapporto o mostrare un livello di pessimismo e incredulità del tutto inappropriati. Questa gente ha dei concetti retrogradi in merito alle relazioni amorose e non merita la tua considerazione. Se tu sei felice, non c'è altro da discutere. È tutto ciò che importa.
-
7Fai un esame di coscienza. Se sei ancora preoccupato del fatto di frequentare una persona bisessuale, dovresti fare ben più di una riflessione sull'argomento. C'è un profondo problema di fiducia? Potresti avere paura che ti lasci non perché è "bi" ma perché tu hai dei problemi di autostima e tutto si confonde nella tua mente. Cerca di stare tranquillo, il tuo partner è lì con te.
- Pensala in questo modo: sei stato scelto fra tutte le persone del pianeta. Non ti fa sentire bene questo pensiero? Devi avere sicuramente un grande valore!
Consigli
- Le persone bisessuali che instaurano una relazione con eterosessuali hanno bisogno che il partner comprenda la loro sessualità. Non ignorarla e non sentirti minacciato.
- Cerca di non essere troppo cauto quando interagisci con una persona bisessuale; potresti farla sentire insicura o infastidirla. Trattala come tratteresti qualsiasi altra persona e non evitare certi temi solo perché è bisessuale.
- Per un bisessuale, il sesso di una persona ha lo stesso valore del colore dei capelli in relazione all'attrazione e alla desiderabilità. Il fatto che possa essere attratto sia dagli uomini che dalle donne non è più strano del fatto che tu possa sentirti attratto sia dai capelli biondi sia da quelli neri.
- Una buona parte della comunità bisessuale si considera integrata in quella dei gay, dei transgender e delle lesbiche ma, allo stesso tempo, non "appartiene" a nessuno dei tre gruppi, percependosi, in effetti, un gruppo a sé stante. Alcuni bisessuali si sentono vulnerabili perché non si identificano pienamente con un gruppo preciso della comunità. Attenzione, però! Le persone bisessuali non sono "confuse" riguardo alla loro identità sessuale, ma alla comunità nella quale dovrebbero, in teoria, "rientrare".
- Se per te uscire con una persona bisessuale è solo una fantasia, informa il tuo potenziale partner prima che la relazione inizi a svilupparsi.
- Una persona bisessuale potrebbe sentirsi un po' confusa rispetto alla tua incapacità di provare attrazione verso entrambi i sessi. Ma questo non significa che tu le stia inviando vibrazioni omosessuali o eterosessuali.
- Non dare per scontato il fatto che le persone bisessuali scelgano sempre l’opzione più facile o che non possano capire quanto sia difficile essere gay o lesbica in una società eterosessuale; potrebbero anche non essere pronti per una relazione duratura con una persona del sesso opposto. I bisessuali non possono scegliere di essere etero, né stanno negando di essere gay; hanno solo molte più possibilità di incontrare una persona da cui sono attratti e di cui si possono innamorare.
- Una persona bisessuale potrebbe volere un determinato tipo di relazione con un sesso e una tipologia di rapporto diversa con un altro. Per esempio, una relazione a lungo termine, bambini inclusi, con un sesso e una relazione puramente fisica a breve termine con un altro. Tale scelta non ha niente a che vedere con l'attrazione che sente.
Avvertenze
- Non dire a una persona bisessuale che sta solo attraversando una fase e che, prima o poi, troverà il suo orientamento sessuale. Conosce perfettamente la propria sessualità, molto meglio di quanto la conosca tu, e l'unica cosa che devi fare è accettare questa persona per come è.
- Non partire dal presupposto, né ipotizzare, che le persone bisessuali siano più interessate ai ménage à trois e al voyeurismo rispetto agli altri. Essere bisessuali non significa essere sessualmente onnivori o promiscui. Significa essere attratti da alcuni uomini e da alcune donne.
- Alcune persone bisessuali apprezzano certi tratti solo in un sesso. Per esempio, le curve nelle donne e i muscoli negli uomini. Non cercare di adattarti a quello che trova attraente nell'altro sesso senza chiedere (come fare di tutto per apparire formoso se sei un uomo o muscolosa se sei una donna). Ogni persona, bisessuale o meno, è diversa. E il tuo partner ti vorrà così come sei. Tuttavia, se vuoi cambiare il tuo aspetto per un tuo desiderio o beneficio, va bene; ogni relazione dovrebbe essere equa ed equilibrata e tu non devi sentirti in dovere di cambiare, o di rimanere lo stesso, solo per il tuo partner.
- Non prendere in giro qualcuno solo perché è bisessuale. La persona in questione potrebbe riderci su ma, in fondo, sentirsi ferita o insicura. Quindi, a meno che l'altro non ti dica che non ha alcun problema se scherzi sulla sua sessualità, evita di farlo.
- Non pensare che una persona bisessuale possa essere più o meno attratta da un'altra che è transgender. Le persone transessuali spesso si identificano in un solo sesso (quello verso il quale si stanno muovendo) e non come se fossero il "meglio di ciascuna metà del cielo". Asserire che il tuo partner possa essere più interessato alle persone transessuali ti fa sembrare insicuro e potrebbe essere dannoso per la vostra relazione.