Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 13 495 volte
“Yet” è una parola molto utile nella lingua inglese, poiché ti permette di rendere una frase più chiara. Può essere usato come avverbio, per discutere un concetto aggiuntivo oppure per enfatizzare una sensazione o un pensiero. Può anche essere utilizzato come congiunzione, similmente a come useresti “but” o “nevertheless”. Con un posizionamento e una punteggiatura corretti, puoi fare uso di “yet” senza paura quando leggi o scrivi.
Passaggi
Utilizzare “Yet” come Avverbio
-
1Inserisci “yet” alla fine di una frase per descrivere qualcosa che non è ancora accaduto. Spesso viene usato in frasi negative, insieme a termini come “have not” o “has not”. [1]
- Potresti dire, per esempio: “I haven’t completed my homework yet” (‘Non ho ancora finito i miei compiti’) o “I haven’t eaten breakfast yet” (‘Non ho ancora fatto colazione’).
- Potresti anche dire: “She hasn’t watched the episode yet” (‘Lei non ha ancora guardato l’episodio’) o “He hasn’t phoned me back yet” (‘Lui non mi ha ancora richiamato’).
-
2Utilizza “yet” in mezzo alla frase per parlare di qualcosa di sconosciuto o poco chiaro. Questo approccio è spesso usato in discussioni o conversazioni più formali. “Yet” viene spesso posto dopo “have”, “are” o “has”. [2]
- Potresti dire, per esempio: “We have yet to determine if she is on board” (‘Dobbiamo ancora capire se lei sia a bordo’) oppure “Our guests are yet to arrive” (‘I nostri ospiti devono ancora arrivare’).
- Potresti anche dire: “The price has yet to be announced” (‘Il prezzo non è ancora stato annunciato’).
-
3Inserisci “yet” in una frase per mostrare che una situazione o un evento sono ancora in corso. “Yet” viene utilizzato in una frase per far sapere agli altri che ti trovi ancora in una data situazione e che questa continuerà nel futuro prossimo. Puoi usare “yet” in frasi affermative al tempo presente per far sapere che la situazione presente non è ancora terminata. [3]
- Puoi dire, per esempio: “I have a lot more work yet” (‘Ho ancora molto lavoro’) per far sapere agli altri che non hai ancora finito di lavorare.
- Potresti dire “There is a lot more time yet” (‘C’è ancora molto tempo’) per dire che c’è ancora tempo per completare un incarico o un’attività.
Pubblicità
Utilizzare “Yet” per Enfatizzare o Aggiungere Qualcosa
-
1Puoi usare “yet” per indicare una questione o un problema aggiuntivi. “Yet” può essere usato al posto di “in addition”. Viene spesso utilizzato in frasi negative per discutere un’altra situazione da affrontare o risolvere. [4]
- Potresti dire, per esempio: “Yet another source of trouble” (‘Un’ulteriore fonte di problemi’) oppure “Yet another issue to deal with” (‘Un ulteriore problema da risolvere’).
-
2Inserisci “yet” in una frase per dare enfasi. Simile a termini come “even”, “still” o “more”, “yet” può essere utilizzato per sottolineare una parte del discorso o creare un’immagine più vivida. Si presenta di solito prima di “another” o “again”. [5]
- Potresti dire, per esempio: “My mother served her yet another piece of pie” (‘Mia madre le ha dato ancora un pezzo di torta’) oppure “The coffee machine broke down yet again” (‘La macchinetta del caffè si è rotta ancora una volta’).
-
3Posiziona “yet” alla fine di una frase per mostrare entusiasmo o emozione. Puoi usare “yet” anche come forma superlativa per far sapere agli altri quanto tu sia entusiasta. [6]
- Potresti dire, per esempio: “That was her best film yet!” (‘Quello è stato il suo miglior film!’) oppure “That was her greatest performance yet!” (‘È stata la sua migliore esibizione!’).
- Puoi dire anche “A time of 3 hours and 10 minutes, his best marathon yet!” (‘Un tempo di 3 ore e 10 minuti, la sua migliore maratona!’).
Pubblicità
Utilizzare “Yet” come Congiunzione
-
1Utilizza “yet” come “but” in una frase. “Yet” può dare alla frase un certo tono e un carattere distintivo che “but” potrebbe non riuscire a ottenere. Prova a rimpiazzare “but” con “yet” nelle tue frasi, posizionando una virgola prima di “yet”. [7]
- Potresti dire, per esempio: “Stella plays tennis well, yet her favorite sport is soccer” (‘Stella gioca bene a tennis, eppure il suo sport preferito è il calcio’) oppure “I’m good at writing sonnets, yet I prefer reading haikus” (‘Sono bravo a scrivere sonetti, ma preferisco leggere gli haiku’).
-
2Inserisci “yet” in una frase per espandere il discorso o aggiungere qualcosa al contenuto. “Yet” può aiutarti a fornire più informazioni riguardo a un argomento che potrebbe essere contraddittorio o ironico. Viene spesso utilizzato in frasi negative, similmente a come potresti usare la congiunzione “nevertheless”. [8]
- Potresti dire, per esempio: “The new tenants complained about the noise, yet they continue to play their music loud” (‘I nuovi inquilini si sono lamentati del rumore, ma loro hanno continuato a mettere la musica a tutto volume’) oppure “She dislikes meeting new people, yet she still showed up at the party” (‘A lei non piace conoscere nuove persone, eppure si è presentata alla festa’).
- Spesso puoi rimuovere il soggetto dalla seconda metà della frase. Questo ti permette di rimuovere anche la virgola. Per esempio puoi dire, riformulando le frasi precedenti: “The new tenants complained about the noise yet continue to play their music loud” oppure “She dislikes meeting new people yet still showed up at the party”'.'
-
3Inizia una frase con “yet” per darle un certo tono. “Yet” è spesso utilizzato all’inizio di una frase per condividere un ripensamento o un dubbio. Può anche dare un tono confidenziale alle tue frasi.[9]
- Potresti dire, per esempio: “Yet, despite my complaints, I still miss her company” (‘Eppure, nonostante le mie lamentele, mi manca comunque la sua compagnia’) oppure “Yet, I must admit I value facts more than mere superstitions” (‘Eppure devo ammettere di dare più valore ai fatti che alle mere superstizioni’).
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://dictionary.cambridge.org/grammar/british-grammar/linking-words-and-expressions/yet
- ↑ https://dictionary.cambridge.org/grammar/british-grammar/linking-words-and-expressions/yet
- ↑ http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/youmeus/learnit/learnitv250.shtml
- ↑ https://dictionary.cambridge.org/grammar/british-grammar/linking-words-and-expressions/yet
- ↑ https://dictionary.cambridge.org/grammar/british-grammar/linking-words-and-expressions/yet
- ↑ https://dictionary.cambridge.org/grammar/british-grammar/linking-words-and-expressions/yet
- ↑ http://grammar.ccc.commnet.edu/grammar/conjunctions.htm#yet
- ↑ http://grammar.ccc.commnet.edu/grammar/conjunctions.htm#yet
- ↑ http://grammarist.com/grammar/conjunctions-to-start-sentences/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 495 volte