Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 742 volte
Si ritiene che i semi della Nigella Sativa, comunemente chiamati "cumino nero", abbiano proprietà curative. Infatti, venivano spesso utilizzati in rimedi casalinghi tradizionali. Si pensa che il cumino nero possa stimolare il sistema immunitario e abbia proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antimicotiche e antiparassitarie. Generalmente, viene utilizzato per curare i disturbi della digestione e delle vie respiratorie. Inoltre, degli studi scientifici hanno dimostrato che il cumino nero possiede degli agenti che combattono il cancro. Prima di ingerirlo, è necessario riscaldarne i semi e macinarli. Una volta ottenuto il composto, puoi aggiungere miele, acqua, yogurt e altri cibi. Puoi anche utilizzare l'olio di cumino nero per applicazioni topiche sulla pelle.
Passaggi
Preparazione
-
1Riscalda i semi prima di ingerirli. Non puoi mangiare i semi di cumino nero crudi. Vanno infatti riscaldati, in maniera da migliorarne il sapore e proteggere lo stomaco. Metti i semi in una padella e falli riscaldare a fiamma bassa. Mescola di tanto in tanto.[1]
- I semi saranno pronti quando, al gusto, avranno un sapore blando. Dopo averli lasciati sulla fiamma per circa cinque minuti, comincia ad assaggiarli. Se hanno ancora un sapore aspro, hanno bisogno di rimanere sul fuoco più a lungo.
-
2Macinali dopo averli scaldati. Prendi i semi e macinali in un macinino per caffè o spezie. Macinali fino a raggiungere una dimensione abbastanza piccola da poterli facilmente ingerire. Macinarli fino a ottenere una polvere è solitamente la maniera più semplice per consumarli.[2]
- Puoi usare anche un mortaio o un pestello.
-
3Conserva la polvere ottenuta in un contenitore ermetico. È importante conservare il cumino nero in un contenitore adatto che impedisca la formazione di umidità all'interno. Puoi mettere la polvere in capsule o in un barattolo, in maniera da poterla assumere ogni giorno in modo semplice.
-
4Acquista l'olio di cumino nero o i semi processati. Se non vuoi scaldare e macinare i tuoi semi, puoi invece comprare dei semi già riscaldati o l'olio di cumino nero. Puoi trovarli online, nei negozi di alimenti naturali o nelle erboristerie.
- Evita di acquistare prodotti che suggeriscono di assumerne grandi quantità. Per ottenere gli effetti benefici del cumino nero, dovrai assumerne solo piccole quantità, come un cucchiaino una o due volte al giorno.
Pubblicità
Ingerire il Cumino Nero
-
1Assumi un cucchiaino di cumino nero due volte al giorno. Si ritiene che stimoli il sistema immunitario e protegga da numerose malattie. Se vuoi utilizzare il cumino nero come integratore per il sistema immunitario, ti basta assumerne un cucchiaino due volte al giorno.
- Puoi anche usare l'olio di cumino nero. Tuttavia, acquistare semi e produrre il proprio olio è il modo migliore per ottenere tutti gli effetti benefici della sostanza. Infatti, in questo modo potrai evitare di assumere gli additivi che generalmente si trovano nei preparati commerciali.
-
2Aggiungi del miele al tuo olio di cumino nero. Prendi un cucchiaino di olio di cumino nero e aggiungilo a un cucchiaino di miele. Assumi la miscela da una a tre volte al giorno. Si ritiene che questa miscela possegga numerose proprietà curative per molte malattie come il cancro, il diabete, l'influenza e la fibrosi cistica.[3]
- Puoi anche aggiungere un cucchiaino di semi macinati alla tua miscela.
-
3Prepara l'acqua di cumino nero. Se non vuoi schiacciare i semi ma vuoi scaldarli e consumarli, potresti bollirli nell'acqua. Fai bollire una piccola quantità d'acqua con un cucchiaino di semi. Una volta raggiunta l'ebollizione, lascia bollire a fuoco basso per cinque minuti. Una volta raffreddata, puoi versare l'acqua in una tazza e berla.
-
4Mischia l'olio di cumino nero con il kefir o lo yogurt. L'olio di cumino nero viene tradizionalmente utilizzato per disturbi intestinali e dello stomaco. Se soffri di IBS, diarrea o altri problemi gastrointestinali, prova a mescolare una tazza di kefir, yogurt greco o yogurt bianco con un cucchiaino di olio di cumino nero. Assumi la miscela due volte al giorno.[4]
-
5Aggiungi i semi di cumino nero ai tuoi piatti. Dopo aver riscaldato e macinato i semi di cumino nero, puoi aggiungere il composto a qualsiasi pietanza. Per esempio, puoi aggiungerli nel pane, nei fiocchi d'avena, nei frullati o in qualsiasi altra pietanza che tu preferisci.Pubblicità
Utilizzare l'Olio di Cumino Nero sulla Pelle
-
1Massaggia l'olio sulla pelle. L'olio di cumino nero ha molte proprietà anti-infiammatorie e antibatteriche. Per questo è ritenuto un ottimo rimedio per acne e altre irritazioni della pelle. Contiene anche molte vitamine, sostanze nutritive e antiossidanti che possono combattere il processo dell'invecchiamento. Massaggialo quotidianamente sulla tua pelle come parte della tua routine di bellezza.[5]
-
2Strofina l'olio sul petto. L'olio di cumino nero può aiutare a combattere alcuni disturbi legati alle vie respiratorie. Inoltre, possiede proprietà curative per la fibrosi cistica. Strofina un sottile strato di olio sul petto. Questo ti permette di farlo assorbire dalla pelle e di inalarlo.
-
3Strofina l'olio sulle tempie. L'olio di cumino nero può aiutare ad alleviare il mal di testa. Usalo per massaggiare le tempie. Puoi anche provare ad applicarne qualche goccia sul cuoio capelluto e massaggiarlo.
- Per delle emicranie più intense, prova a inserire un paio di gocce di olio nelle narici in maniera che tu possa inalarlo. Infatti, respirare l'olio di cumino nero può aiutare ad alleviare il dolore.
-
4Miscela il cumino nero macinato con olio d'oliva per alleviare il mal d'orecchi. Il cumino nero può alleviare anche il mal d'orecchi. Prendi un cucchiaino di semi riscaldati e macinati e mescolalo con qualche goccia di olio d'oliva fino a ottenere un composto omogeneo. Applica circa sette gocce del prodotto nelle orecchie, una volta alla mattina e una alla sera.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://healthywithhoney.com/black-seed-honey-a-natural-cure-cancer-is-gone/
- ↑ http://healthywithhoney.com/black-seed-honey-a-natural-cure-cancer-is-gone/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3252704/
- ↑ http://diyremedies.org/yogurt-for-diarrhea/
- ↑ http://www.diamondherbs.co/black-seed-oil-for-skin/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 742 volte