Hai mai desiderato capelli sani con una tinta dorata? La Cassia obovata (Senna italica) è una pianta che contiene un lieve colorante giallo dorato; noto anche come "henné neutro" o "senna obovata", ha i vantaggi ristrutturanti dell’henné.[1] [2] La Cassia obovata è sicura da usare sui capelli poco consistenti, privi di colore e tinti, e può durare per qualche shampoo o permanentemente. Ai capelli scuri darà un effetto di rinforzo e a quelli biondi una spinta di colore. Se desideri tingere o rinforzare i capelli con la Cassia obovata, continua a leggere.

Passaggi

  1. 1
    Scegli il tipo di Cassia obovata che desideri utilizzare. Quella premiscelata richiede meno sforzo, ma può non essere completamente pura (può contenere radice di rabarbaro)[3] , mentre quella in polvere richiede più tempo, ma consente di avere una miscela personalizzata. Quando avrai preso la tua decisione, segui le istruzioni nella sezione pertinente qui sotto.
  2. 2
    Dopo che hai finito, sciacqua la Cassia obovata con uno shampoo privo di solfato e/o con un balsamo. Puoi utilizzare prodotti per capelli contenenti solfato solo dopo averla risciacquata bene, perché, senza risciacquo, potrebbero togliere dai capelli l’effetto della Cassia obovata.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Cassia Premiscelata

  1. 1
    Leggi la lista degli ingredienti della tua Cassia obovata. Potrebbe non essere tale se fosse una miscela. Se la Cassia obovata non è nella lista di ingredienti, ma è presente la Cinnamomum cassia, hai sbagliato tipo di cassia. Guarda gli altri ingredienti. Ci sono eventuali coloranti metallici? E erbe? È importante ricercare eventuali ingredienti aggiuntivi e i loro effetti.[4] Fai sempre il test su di una ciocca, se hai una miscela già pronta di Cassia!
  2. 2
    Segui le istruzioni sulla scatola o sul retro del barattolo. Leggi molto attentamente. Puoi aggiungere delle erbe ma, se lo fai, ricordati di provare su una ciocca!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Cassia Obovata in Polvere

  1. 1
    Metti la polvere in una grande ciotola, dove preparerai la miscela completamente personalizzata di cassia.
  2. 2
    Mescola in un liquido. Ricerca i pro e i contro di ogni liquido prima della miscelazione e decidi quale fornirà l'effetto desiderato. È possibile utilizzare qualsiasi cosa, dalla camomilla all’acqua calda o addirittura allo champagne! Se hai poco tempo, prova la camomilla per un veloce rilascio di tintura. Se ne hai molto, prova il succo di limone per una ricca tintura. Il liquido non deve essere necessariamente acido, ma la maggior parte delle persone trova che le miscele acide tingano meglio.
  3. 3
    Aggiungi altre erbe. Anche se questo passaggio è facoltativo, è divertente e potenzialmente gratificante sperimentare diverse erbe per trovare il profumo, la tonalità e l'effetto ristrutturante che si adattano al tuo tipo di capelli. Alcuni suggerimenti includono:
    • Le foglie di camomilla non sbiancate possono essere un grande attivatore del biondo.
    • La cannella può aggiungere caldi toni rossi o ramati.
    • La polvere di chiodi di garofano può mascherare l'odore di cassia.
    • La radice di rabarbaro, come la cassia, contiene una grande quantità di acido crisofanico, che fa tingere di giallo, quindi è ottimo per migliorare il biondo. Potrà anche macchiare le mani o i vestiti, quindi devi fare attenzione!
    Pubblicità

Consigli

  • Fai il test su una ciocca per assicurarti che la tonalità sia buona. Se ti piace la tonalità ottenuta, prendi nota di quanto tempo hai lasciato tutto in infusione e di quali erbe e liquidi hai usato.
  • Puoi aggiungere della cassia a una miscela di henné per ottenere un colore biondo fragola con un bagliore arancione alla luce del sole.
  • La Cassia obovata può lisciare i tuoi ricci, quindi devi tentare di aggiungere erbe che aumentano l’arricciatura se desideri che la struttura dei capelli rimanga riccia come è attualmente.
  • Cerca altri wikiHow correlati per trovare dei modi più naturali per colorare i capelli.
  • Cerca discussioni e link con il tuo motore di ricerca preferito sulla Cassia obovata. I collegamenti che troverai ti aiuteranno a creare il mix perfetto per te.
Pubblicità

Avvertenze

  • Anche se è molto raro, un'allergia alla Cassia obovata è pur sempre possibile, quindi si consiglia di mettere la polvere di cassia sotto un cerotto per 24 ore. Se compare un'eruzione cutanea, potrebbe essere un'allergia a quest’erba.
  • Se usi "acqua dura" (cioè con un'enorme quantità di minerali), i capelli possono virare sul verde a causa di un accumulo di minerali – ricordati di provare prima su una ciocca!
  • Non sforzarti di applicare una maschera di cassia con del balsamo: sarebbe impercettibile e non darebbe quasi nessun effetto ristrutturante.
  • Utilizzando la cassia con la polvere di amla, noterai che si ridurrà l’effetto colorante della cassia, così, mescolandole insieme, non avrai la tintura.
  • Se la tua pelle ha toni freddi, la tonalità di cassia può scontrarsi con la tua carnagione. È consigliabile che tu scopra se hai una pelle di tonalità fredde o calde prima di provare.
  • Non aspettarti che la Cassia obovata abbia gli stessi effetti del perossido. Non schiarirà i capelli neri o castani molto scuri. La maggior parte delle persone scopre che solo sui capelli biondi e leggermente bruni si vede un effetto schiarente.
  • Non confondere la Cassia obovata con la Cinnamomum cassia (cannella). Anche se sono della stessa famiglia di piante, non sono identiche e non puoi sostituire la Cassia obovata con la cannella.
Pubblicità

Riferimenti

  1. Wikipedia, Senna (genere), http://en.wikipedia.org/wiki/Senna_(genus)
  2. Catherine Cartwright-Jones, Cassia obovata, http://www.hennaforhair.com/faq/cassiaobovata.html
  3. Catherine Cartwright-Jones, Cassia obovata, http://www.hennaforhair.com/faq/cassiaobovata.html
  4. Controlla lo Skin Deep Cosmetic Safety Database per ulteriori informazioni sugli additivi cosmetici, su http://www.cosmeticsdatabase.com/

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 37 021 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità