Sei pronto ad aprire una costosa bottiglia di vino ma non sai da che parte iniziare? Un cavatappi è uno strumento di base con il quale puoi estrarre sia tappi in sughero che quelli di materiale sintetico con semplicità ed eleganza. Impara a usarlo correttamente per fare un figurone davanti ai tuoi ospiti.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Cavatappi Casalingo

  1. 1
    Taglia la capsula di alluminio che chiude la bottiglia. Usa un coltello abbastanza affilato per questa operazione e pratica l’incisione sul collo della bottiglia, proprio sotto il bordo. Puoi usare anche la punta del cavatappi se non hai un coltellino a disposizione. Pratica un taglio circolare.
  2. 2
    Togli l’alluminio. Con le dita staccane la porzione che ricopre il sughero. Se lo desideri puoi anche togliere il resto della stagnola dal collo della bottiglia; si tratta di una procedura facoltativa ma consigliata, soprattutto se prevedi di richiuderla di nuovo. Se hai delle difficoltà con questo strato di carta di alluminio, pratica un taglio diagonale con il coltello partendo dal bordo della bottiglia.
  3. 3
    Solleva i braccetti del cavatappi. Il classico cavatappi casalingo ha due leve che ti permettono di estrarre il sughero facilmente. Questo movimento fa protrudere allo stesso tempo la punta della vite dalla base dello strumento.
  4. 4
    Punta il cavatappi al centro del sughero. Premi leggermente la punta accertandoti che la vite sia dritta, parallela al collo della bottiglia.
  5. 5
    Inserisci il cavatappi. Applica una pressione decisa ma delicata con la punta della vite. Girala usando l’anello superiore così che penetri nel sughero. La maggior parte delle viti si avvita in senso orario.
    • Man mano che inserisci la vite, verifica che resti sempre in posizione verticale. Se inizia a procedere diagonalmente, dovrai fermarti e ricominciare da capo, altrimenti rischi di rompere il tappo.
  6. 6
    Continua ad avvitare finché il cavatappi è ben incastrato. A questo punto i bracci dovrebbero sollevarsi lentamente fino alla posizione più alta senza bisogno del tuo sostegno. Non avvitare troppo o romperai il sughero. Fermati quando l’ultima filettatura della vite entra nel sughero.
  7. 7
    Spingi i braccetti verso il basso. Appoggia la bottiglia su una superficie piana e abbassa entrambe le leve. Questo movimento solleva il sughero dal collo della bottiglia senza difficoltà.
  8. 8
    Estrai il tappo. Fai oscillare leggermente il cavatappi mentre lo tiri appena verso l’alto. Il sughero dovrebbe uscire dal collo della bottiglia con un ‘pop’ delicato.
  9. 9
    Stacca il tappo dallo strumento girandolo. Solleva i braccetti del cavatappi e afferra il sughero con l’altra mano. Usa l’anello per svitare la punta in senso antiorario finché il tappo non è uscito. Lascia respirare il vino per qualche minuto e degustalo!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cavatappi da Sommelier

  1. 1
    Usa la lama inclusa in questo strumento per tagliare la capsula di alluminio della bottiglia. Diversamente dai cavatappi casalinghi, quelli da sommelier sembrano dei piccoli coltellini richiudibili dotati anche di una lama per incidere la carta di alluminio. Apri la lama e taglia la capsula sotto il bordo, stacca quest’ultima e infine ripiega la lama nel manico del cavatappi.
  2. 2
    Estrai la vite e inseriscila nel sughero. Applica una pressione ferma ma delicata e avvita lo strumento nel tappo finché la vite è quasi completamente affondata nel sughero. Ricordati che deve penetrare in linea retta; questo strumento non è dotato di una struttura che ti può guidare per questa operazione.
  3. 3
    Usa l’aletta con il dente mobile per fare leva e sollevare il tappo dal collo della bottiglia. Questo strumento, invece di avere due bracci laterali, sfrutta tutto il suo corpo come leva. A un’estremità è presente "un’aletta" con una scanalatura (detta dente mobile) che si appoggia al bordo della bottiglia. Appoggia il dente al bordo della bottiglia e tienilo fermo con una mano. Con l’altra usa tutto lo strumento come leva e tira verso l’alto. Questo ti consente di estrarre il tappo. Se il tuo cavatappi possiede due denti mobili, fissa il secondo dente al bordo per estrarre quasi completamente il sughero.
  4. 4
    Estrai il tappo dal collo della bottiglia e staccalo da cavatappi. Per togliere completamente il tappo dalla bottiglia, fallo ondeggiare leggermente e poi svitalo dalla spirale autofilettante.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Cavatappi Tradizionale

  1. 1
    Togli la capsula di alluminio della bottiglia. Puoi usare la punta della vite o un coltello.
  2. 2
    Avvita la spirale all’interno del sughero. Afferra il manico con il pugno chiuso in modo che la vite esca dallo spazio fra il dito medio e anulare. Premi la punta nel tappo e mantieni una presa sicura sulla bottiglia. Avvita il cavatappi finché la spirale è quasi completamente inserita.
  3. 3
    Afferra la bottiglia in maniera decisa. Tienila per il collo con la mano non dominante e fai in modo che resti appoggiata al corpo oppure nell’incavo del gomito. Accertati che la bottiglia non possa scivolare e che non ci sia nessuno nei paraggi che potresti colpire nel caso il tappo cedesse improvvisamente. Inoltre stai lontano da qualunque superficie che non vuoi sporcare con schizzi accidentali di vino.
  4. 4
    Tira il tappo in direzione parallela al collo della bottiglia. Afferra il manico dello strumento con la mano chiusa a pugno e tira senza ruotare. Mantieni una trazione costante e non fare movimenti improvvisi. Poiché in questo tipo di strumento non esiste un sistema di leva, potrebbe essere molto difficile (a volte anche impossibile) estrarre il tappo, se questo è incastrato. Dovrai usare parecchia forza. Sii pronto nel caso il sughero uscisse improvvisamente. Stai attento a non fare movimenti bruschi o a far cadere del vino.
    • Se il tappo è davvero bloccato, prova a far scorrere dell’acqua molto calda sul collo della bottiglia per 30 secondi. Il calore dovrebbe dilatare il vetro abbastanza da permetterti di stappare la bottiglia più facilmente.
    Pubblicità

Consigli

  • Per togliere i tappi “ostinati” fai scorrere dell’acqua molto calda sull’apertura della bottiglia.
  • La maggior parte dei coltellini svizzeri ha anche un cavatappi. Procuratene uno e potrai sempre gustare dell’ottimo vino.
  • Tieni il cavatappi in posizione verticale mentre avviti verso il basso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Stai attento, a volte il tappo potrebbe uscire all’improvviso e potresti colpire qualcuno nei paraggi.
  • Fai attenzione a non avvitare troppo il cavatappi, in quanto alcuni pezzetti di tappo potrebbero cadere nel vino.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 28 453 volte
Categorie: Drinks
Pubblicità