wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 555 volte
Orbitando a centinaia di chilometri dalla Terra, la Stazione Spaziale Internazionale è abitata da astronauti provenienti da diversi stati, che ogni volta vivono a bordo per mesi. La stazione spaziale è spesso visibile all’occhio umano quando si trova al di sopra della propria zona, quindi segui questi passi per capire quando puoi avvistarla.
Passaggi
Scegliere un Buon Momento per Guardare
-
1Consulta il documento dei passaggi della Stazione Spaziale Internazionale nella tua zona. Puoi utilizzare uno dei link sottostanti, o effettuare una ricerca online per "carta della stazione spaziale internazionale”. Queste carte contengono molte informazioni utili che ti serviranno a capire quando un avvistamento è possibile. Scegli un sito che ti permetta di inserire il tuo indirizzo, città o codice postale; se inserisci delle informazioni non precise, i risultati potrebbero non essere corretti.
- Prova queste carte Heavens Above, NASA, o SpaceWeather.
- Alcuni siti potrebbero cercare di capire automaticamente la tua posizione basandosi sull’internet server a te più vicino. Questo metodo non è sempre molto preciso, quindi controlla dove si trova la zona individuata, e inserisci un luogo differente se no è abbastanza precisa.
- Alcuni siti potrebbero abbreviare il nome Stazione Spaziale Internazionale con "ISS".
-
2Individua diversi periodi in cui la stazione spaziale è visibile per circa due minuti. In alcuni casi, dalla tua zona, la Stazione impiegherà solo pochi secondi ad attraversare la porzione di cielo a te visibile. Altre volte, impiegherà 2 minuti o più. Cerca i passaggi in cui rimane visibile più a lungo per avere una maggiore probabilità di avvistarla. Segnati diversi dei passaggi che hai trovato.
- Passaggi notturni, entro alcune ore dal tramonto o all’alba, sarà più semplice avvistarla. Informazioni aggiuntive sulla luminosità sono presenti nei passaggi successivi per aiutarti a capire se la stazione sarà visibile durante il giorno.
- Alcune carte possiederanno una colonna specifica che indica il periodo di tempo in cui la stazione rimarrà visibile, in altri casi dovrai calcolarlo tu stesso facendo la sottrazione fra il tempo di fine e quello d’inizio. Questi orari sono di solito scritti con tre numeri, in formato ore:minuti:secondi. Controlla anche se il sito utilizza l’orario in formato 24 ore o il sistema am/pm.
-
3Usa queste carte per trovare i momenti in cui è più luminosa. Molte carte includono la "luminosità" o "magnitudine;" cercane un’altra se la carta che hai trovato non include tale informazione. La scala di luminosità è un po’ articolare: un numero negativo, come -4, indica una luminosità maggiore rispetto ad un numero positivo, come +3! Ecco alcune linee guida sui livelli di luminosità per capire quando la stazione è effettivamente visibile:[1]
- Una magnitudine da -4 a -2 è la maggiore luminosità possibile che si registra solitamente, in corrispondenza della quale la stazione potrebbe anche essere visibile di giorno.
- Da -2 a +4 è di solito visibile di notte, ma potresti avere difficoltà ad individuarla se le luci della città sono molto luminose.
- Da +4 a +6 è ai limiti della visibilità all’occhio umano. Se il cielo è terso e ci sono poche luci nella tua zona, potresti essere in grado di vederla. E’ raccomandato l’uso di un binocolo.
- Per avere un’idea di quanto sarà luminosa la stazione, fai un confronto con queste magnitudini: il sole durante il giorno ha una magnitudine di circa -26.7; la luna di -12.5; e Venus, una delle stelle più luminose, di -4.4.
-
4Controlla le previsioni del tempo. Una volta che hai registrato I momenti in cui la stazione sarà visibile più a lungo, controlla le previsioni del tempo per quella giornata. Cerca delle previsioni ora per ora se riesci, per capire se potrebbero esserci delle nuvole in questi momenti. Le previsioni sono spesso poco precise se controllate con più di un giorno di anticipo, quindi controlla nuovamente 24 ore prima che la stazione debba apparire.Pubblicità
Trovare la Stazione nel Cielo
-
1Trova la posizione della stazione sulla carta dei satelliti. Fai riferimento alla carta delle apparizioni della stazione spaziale presente al fondo. Dovrebbe avere una colonna indicata con: "where to look," "appears," "azimuth," o "Az." Controlla il contenuto per avere un’idea di dove apparirà la stazione nello spazio:
- Controlla a N (nord), E (est), S (sud), o W (ovest) a seconda delle lettere o parole che trovi in tale colonna. La carta potrebbe indicare delle direzioni più specifiche rispetto alle 4 indicate sopra. Ad esempio, NW (nord ovest) indica a metà strada da nord a ovest. NNW (nord-nordovest) indica a metà fra Nord e NordOvest.
- Leggi qualcosa a riguardo dell’uso di una bussola se non sei pratico.
-
2Scopri a che altezza devi guardare. La stessa carta dovrebbe avere una colonna indicata con "altitude," contenente dei numeri indicati come gradi "degrees" (o il simbolo del grado, º). Gli astronomi dividono il cielo in vari strati detti gradi, in modo da poter far riferimento ad una posizione specifica nel cielo. Una posizione di 0º è l’orizzonte, 90º è esattamente sopra la tua testa, e 45º è esattamente a metà fra 0º e 90º. Per trovare approssimatamente le direzioni comprese fra queste gradazioni, tendi il tuo braccio davanti a te e chiudi la mano a pugno. La distanza dall’orizzonte alla cima del tuo pugno è circa 10º. Se stai cercando I 20º, ad esempio, posiziona il tuo pugno proprio sopra l’orizzonte, poi posiziona l’altro pugno al di sopra. Il punto al disopra del tuo secondo pugno è circa 20º. Continua ad alternare i pugni per delle gradazioni maggiori[2]
- Potrebbe sembrare strano che la stazione spaziale "appaia" improvvisamente al centro del cielo, invece di sbucare dall’orizzonte. Questo può accadere perché la stazione spaziale è visibile solo se la luce del sole riflette su di lei. Quando la stazione spaziale non è coperta dall’ombra della Terra, diventa improvvisamente visibile. Può anche accadere che non sia visibile verso l’alba o tramonto perché nascosta dall’alone di luce provocato dal sole.
-
3Cerca la stazione spaziale in questa posizione. Nel momento specificato sulla carta, controlla la presenza della stazione spaziale nella posizione ottenuta ai passi precedenti. La stazione spaziale di solito ha l’aspetto di un punto luminoso in movimento, bianco o giallastro. Non lampeggia, ma se sei fortunato, potrebbe apparire più luminosa nell’istante in cui il sole colpisce una superficie più riflettente.
- Non avrà luci multicolore.
- Non ci sarà una scia di condensazione.
-
4Usa il binocolo solo se necessario. I binocoli sono utili per distinguere degli oggetti meno luminosi. Un binocolo di 50mm ti permette di solito di vedere oggetti di luminosità fino a +10 della scala di magnitudine descritta sopra.[3] Però, potrebbe essere difficile individuare la stazione spaziale con il solo binocolo, dato che ti permettono di vedere solamente una piccola porzione di cielo. E’ meglio trovare la stazione spaziale ad occhio nudo, e poi passare al binocolo senza perdere la direzione della stazione.
- Un telescopio ti permette di vedere oggetti ancora meno luminosi, ma può essere quasi impossibile avvistarla a meno che tu non conosca con molta precisione la posizione in cui apparirà. Usa una strategia simile a quella de binocolo, ma scegli un momento in cui la stazione sarà visibile per diversi minuti.
Pubblicità
Consigli
- Per effettuare una foto della stazione spaziale in movimento, usa una fotocamera di alta qualità appoggiata su un cavalletto, puntala dove apparirà la stazione spaziale. Quando arriva, scatta delle foto, settando l’apertura dell’obiettivo a 10-60 secondi.[4] Più l’obiettivo rimane aperto, più la scia della stazione spaziale sarà visibile sulla tua foto. (Data la bassa quantità di luce, la maggior parte delle fotocamere non è in grado di scattare una foto della stazione spaziale da ferma.)
- Se sei fortunato, potresti vedere un altro punto di luce che si avvicina o si allontana dalla stazione spaziale. Questo potrebbe essere un’altra navicella spaziale che porta delle risorse o che trasporta gli astronauti sulla stazione spaziale.