Quando si parla di vasi di fiori in ceramica, normalmente si pensa a quelli in terracotta. Sono fatti d’argilla, che si indurisce facendo cuocere i vasi in una fornace ad alta temperatura. I vasi sono poi solitamente cotti una seconda volta con uno strato di smalto: queste sono le tipologie che si trovano normalmente nei negozi per il giardinaggio. I vasi senza smalto sono disponibili nei negozi di artigianato. I passaggi qui di seguito spiegano come pitturare sia i vasi verniciati che già possiedi e che vuoi ravvivare, sia quelli non verniciati.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Verniciare Vasi in Ceramica Smaltata

  1. 1
    Usa una pompa o il rubinetto della cucina per sciacquare il tuo vaso in ceramica all’interno e all’esterno.
  2. 2
    Strofinalo con acqua e detersivo usando una spugna. Puoi anche usare un vecchio spazzolino da denti per pulire all'interno del bordo del vaso.
  3. 3
    Risciacqua bene il vaso sia dentro che fuori.
  4. 4
    Metti il vaso al sole e fai in modo che si asciughi completamente.
  5. 5
    Acquista della pittura spray lucida per interni ed esterni, della carta vetrata con grana 200, dei pennelli e un barattolo di primer di lattice.
  6. 6
    Metti il vaso su un tavolo all’aperto, preferibilmente in una giornata non ventosa o piovosa, e copri il tavolo con un pezzo di cartone, un telo di plastica o dei giornali, per proteggerlo dalla vernice.
  7. 7
    Scartavetra il vaso con la carta abrasiva abbastanza a lungo da rendere ruvida la superficie smaltata.
  8. 8
    Pulisci il vaso strofinandolo con un panno umido e pulito.
  9. 9
    Stendi il primer con un pennello e lascialo asciugare. Anche se i primer di lattice aderiscono bene alla ceramica irruvidita, puoi sempre applicare una seconda mano per essere sicuro di avere una copertura perfetta. Lascia che tutti gli strati si asciughino completamente.
  10. 10
    Leggi le istruzioni sul barattolo prima di iniziare a pitturare. Di solito è da agitare bene prima dell’utilizzo.
  11. 11
    Spruzza la vernice all’interno del vaso, procedendo in modo uniforme .
  12. 12
    Fai in modo che il colore all’interno si asciughi completamente. Se non vuoi colorare l’interno, capovolgi il vaso e procedi con il passo successivo.
  13. 13
    Spruzza la vernice all’esterno del vaso. Usa ampi movimenti in modo che il colore venga sparso uniformemente.
  14. 14
    Lascia che il vaso asciughi al sole.
  15. 15
    Conserva la pittura avanzata nel caso dovessi fare dei ritocchi.
  16. 16
    Aspetta almeno 24 ore dopo aver pitturato prima di inserire nuovamente una pianta nel vaso.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Verniciare Vasi in Ceramica non Smaltata

  1. 1
    Acquista dei vasi in ceramica non smaltati in un negozio d’artigianato. Questi negozi hanno anche una varietà di vernici, isolanti resistenti all’acqua, lucidanti per finiture e pennelli adatti a dipingere vasi grezzi.
  2. 2
    Scegli un’area di lavoro che sia ben ventilata.
  3. 3
    Copri il tuo piano di lavoro con plastica o fogli di giornale per proteggerlo.
  4. 4
    Rimuovi le imperfezioni del vaso create dallo stampo: utilizza uno scalpello per raschiarle delicatamente o carteggiale leggermente con un pezzo di carta vetrata di grana da sottile a media. Questo passaggio è necessario per avere una superficie liscia: la pittura aderirà meglio se prima viene carteggiata.
  5. 5
    Pulisci il vaso con un pennello soffice o un panno asciutto, oppure puoi eliminare la polvere e la sporcizia con un asciugacapelli.
  6. 6
    Pulisci il vaso strofinandolo con un panno umido.
  7. 7
    Lascia che il vaso si asciughi completamente.
  8. 8
    Spruzza un isolante resistente all’acqua all’interno del vaso: ciò impedirà all’umidità di attraversare il vaso, e di conseguenza limiterà il rischio di rovinare la finitura esterna.
  9. 9
    Lascia che l’isolante asciughi completamente.
  10. 10
    Applica una mano di primer sul vaso in ceramica utilizzando un pennello: il primer copre ogni piccola imperfezione o macchia e aiuterà lo strato finale di pittura ad aderire.
  11. 11
    Lascia che lo strato di primer asciughi completamente.
  12. 12
    Stendi un sottile strato di pittura acrilica sull’intero vaso. Usa il miglior pennello che ti puoi permettere: i peli dei pennelli economici si staccano regolarmente e rimangono attaccati alla vernice.
  13. 13
    Lascia che la pittura si asciughi.
  14. 14
    Applica un altro sottile strato di pittura sul vaso in ceramica e lascia che asciughi.
  15. 15
    Utilizza uno strato sottile di smalto acrilico per proteggere la pittura.
  16. 16
    Prevedi un tempo di asciugatura di almeno 24 ore prime di mettere della terra nel vaso.
    Pubblicità

Consigli

  • Lava, asciuga e pittura più vasi alla volta. Mettine da parte alcuni per fare dei regali.
  • Anche il fissante spray utilizzato per le opere d’arte può proteggere la pittura sul tuo vaso in ceramica.
  • Prova a dipingere 3 o 4 vasi dello stesso colore e raggruppali insieme nel tuo patio.


Pubblicità

Avvertenze

  • Non mettere mai oggetti di ceramica nella lavastoviglie.
  • È meglio utilizzare qualsiasi tipo di vernice, isolante o fissante spray all’esterno. Se devi per forza pitturare all’interno, assicurati che la stanza sia ben ventilata.
  • Indossa occhiali e una maschera di sicurezza mentre spruzzi pittura o fissativi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vasi per fiori in ceramica smaltati
  • Vasi in ceramica non smaltati
  • Vernice spray
  • Primer di lattice
  • Isolante resistente all’acqua
  • Pittura acrilica
  • Smalto isolante o spray fissativo
  • Stracci per pulire
  • Pennelli (almeno 2)
  • Giornali o teli di plastica
  • Scalpello
  • Carta vetrata

Informazioni su questo wikiHow

Natasha Dikareva, MFA
Co-redatto da:
Istruttrice Ceramica e Scultura
Questo articolo è stato co-redatto da Natasha Dikareva, MFA. Natasha Dikareva è una scultrice ed esperta di installazioni artistiche che vive a San Francisco. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore della ceramica, della scultura e delle installazioni, gestisce anche un laboratorio di sculture in ceramica chiamato "Adventures in Clay", che si occupa di sviluppo di concetti, tecniche di costruzione a mano, texture e tecniche di smaltatura. Il suo lavoro è stato presentato in mostre personali e collettive presso il Beatrice Wood Center for the Arts, la Abrams Claghorn Gallery, il Bloomington Center for the Arts, la Maria Kravetz Gallery e l'American Museum of Ceramic Art. Ha insegnato alla University of Minnesota e alla American Indian OIC School. Ha ricevuto l'Excellence Award alla prima edizione della "World Teapot Competition", il premio "Best in Show" alla quarta edizione del "Clay & Glass Biennal Competition" e il primo premio all'American Museum of Ceramic Art. Si è laureata in Belle Arti alla University of Minnesota e presso il Kiev Fine Arts College. Questo articolo è stato visualizzato 16 168 volte
Categorie: Decorazioni
Pubblicità