La primavera è sinonimo di rinnovamento e rinascita. Il clima più caldo dà nuova vitalità alla natura, tinteggiandola di toni più accesi rispetto al grigiore invernale. Impara a vestirti per la stagione aggiungendo colore e vivacità al tuo guardaroba. Comincia a tirare fuori abiti dai tessuti più leggeri in modo mantenerti fresco man mano che le temperature aumentano.

Parte 1
Parte 1 di 6:

Trovare Vestiti Primaverili

  1. 1
    Scegli colori e motivi vivaci per aggiungere un tocco di stile al tuo abbigliamento. I colori chiari donano un aspetto allegro, felice e fresco alla moda primaverile. Al contrario, quelli scuri tendono a ricordare l'inverno. Dimentica i capi neri e blu scuro e sostituiscili con quelli gialli, azzurri o verdi.
    • I toni pastello conferiscono sempre un'aria di primavera. Il verde acqua, il lilla e il giallo pallido aggiungono brio a qualsiasi tipo di abbigliamento.
    • Immagina di indossare indumenti colorati per un pic-nic o una passeggiata al parco e chiediti se sono adatti al contesto.
  2. 2
    Fai scorta di abiti dai colori neutri. La primavera ruota attorno ai colori, ma è necessario che buona parte del guardaroba contenga capi dalle tinte neutre ai quali abbinare altri vestiti. Per di più, le maglie neutre si portano in altre stagioni, perciò vale la pena comprarle.
    • I colori neutri includono il beige, il grigio, il blu navy, il bianco e il marrone.
    • Usa il bianco per un look primaverile di classe. Dona un tocco di eleganza a maglie e accessori oppure puoi rendere il tuo aspetto più essenziale portando un solo capo di questo colore.
  3. 3
    Vestiti a strati. La primavera è una stagione in cui le temperature cambiano rapidamente, perciò preparati a tutti i capricci del clima. Porta sempre con te un maglione, un cardigan, una giacca leggera o un paio di leggings: sarà più facile togliere uno strato se hai caldo.
  4. 4
    Scegli tessuti più leggeri. Quando le temperature aumentano, è necessario lasciare da parte i vestiti invernali più pesanti per qualcosa di più comodo. Anche se il cotone resta il tessuto più usato, hai altre possibilità di scelta per i tuoi capi primaverili.
    • Lana leggera;
    • Chiffon;
    • Lino;
    • Canapa.
  5. 5
    Tieni conto che i motivi floreali sono sempre di moda durante la primavera. Quando i fiori sbocciano, la gente adora vederne di più. A partire dal mese di marzo sono di tendenza i vestiti, le camicie e persino i pantaloni con stampe a fiori grandi, a prescindere dal luogo in cui vivi.
  6. 6
    Scopriti un po' di più. Man mano che il tempo diventa sempre più gradevole, le persone cominciano a liberarsi dei vestiti accollati. La moda primaverile sfrutta questa occasione per proporre capi che mostrano le spalle, pantaloncini, gonne e scollature sulla schiena o a forma di V sul davanti. Questo genere di abbigliamento ti permetterà non solo di restare fresco, ma di distinguerti quando esci.
  7. 7
    Non sbarazzarti completamente degli indumenti per la pioggia. Di solito, la primavera è la stagione più piovosa e umida dell'anno, perché arrivano i temporali e la neve si scioglie. Compra un ombrello, tieni a portata di mano un impermeabile leggero e conserva un paio di stivali da pioggia. Persino la tenuta primaverile più elegante si può rovinare se ad aprile vieni sorpreso da un acquazzone improvviso.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 6:

Maglie

Donne

  1. 1
    Indossa camicette realizzate con tessuti leggeri. Il cotone è adatto in molte occasioni, mentre i tessuti più ricercati, come lo chiffon, vanno bene nei contesti più formali; il lino invece è perfetto quando vuoi vestirti più casual.
  2. 2
    Cerca abiti dal taglio "ondeggiante". Le bluse larghe e fluenti ti terranno fresca nei giorni più caldi e sono perfette per essere alla moda e comode al tempo stesso. Tuttavia, fai attenzione a non comprare capi troppo larghi che rischiano di darti un aspetto goffo e sciatto.
  3. 3
    Compra delle maglie con stampe. Le delicate stampe floreali sono molto piacevoli e rendono omaggio ai fiori che sbocciano in primavera. Comunque, vanno bene anche altre fantasie, come i pois, i motivi cachemire e le righe alla marinara.
  4. 4
    Prova un maxi abito. Quando le temperature iniziano a salire, il maxi abito ti permette di adeguarti ai cambiamenti climatici. I tagli ampi e i tessuti leggeri ti impediscono di sentire caldo, mentre la gonna lunga protegge le gambe dal freddo.
  5. 5
    Indossa abiti ad altezza ginocchio. Sono modelli classici che stanno bene a quasi tutte le corporature. Inoltre, ti permettono di rimanere fresca quando inizia a fare molto caldo.
  6. 6
    Cerca fantasie e colori vivaci. Considera le stampe floreali e i toni pastello, come il giallo canarino e il blu cielo.
    Pubblicità

Uomini

  1. 1
    Considera le semplici polo in cotone. Indossa polo a maniche corte dai colori chiari. Sono capi intelligenti da tenere nel guardaroba, adatti per le occasioni professionali e i contesti che richiedono un po' più di formalità nella scelta dell'abbigliamento.
  2. 2
    Fai rifornimento di canottiere. Sono perfette da mettere sotto altri capi, quando le temperature sono ancora poco clementi, oppure da indossare da sole quando inizia a fare molto caldo.
  3. 3
    Tieni a portata di mano diverse t-shirt a maniche corte. Le magliette aderenti sono incredibilmente versatili. Indossale nei giorni in cui vuoi avere un look più casual o quando vuoi dare un tocco di stile al tuo outfit.
  4. 4
    Prova una tunica. Le tuniche sono dei capi larghi che arrivano fino a metà coscia. Spesso sono in cotone o altri tessuti leggeri, ideali per la primavera. Scegline una a maniche corte o a tre-quarti per mantenerti fresco.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 6:

Giacche

  1. 1
    Tieni nel tuo guardaroba una giacca a vento leggera. Le giacche a vento sono adatte soprattutto nei primi mesi della primavera, in quanto ti difendono dal vento freddo e dalla pioggerellina. Preferibilmente, scegline una con cappuccio.
  2. 2
    Considera un trench alla moda. I trench sono dei cappottini leggeri, perfetti per il clima primaverile. La cintura che avvolge la vita dona a diverse corporature. Inoltre, sono disponibili in colori e fantasie differenti, perciò possono aggiungere un tocco di personalità al proprio stile.
  3. 3
    Prepara l'impermeabile. Dopotutto, in primavera può piovere spesso. Quindi, oltre alla giacca a vento e al trench che ti proteggono dalla pioggerellina, l'impermeabile è indispensabile quando le condizioni meteorologiche sono più avverse.
  4. 4
    Munisciti di cardigan. I cardigan leggeri e aderenti sono perfetti da indossare sopra altre maglie per restare comodi e non disperdere calore. I colori ideali per la stagione primaverile sono il bianco, il crema e i toni pastello.
  5. 5
    Pensa al denim. Cerca una giacca aderente in denim senza imbottitura interna. Il denim è un tessuto già abbastanza caldo, quindi, se il capo è imbottito, potrebbe essere troppo pesante quando le temperature cominciano a salire.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 6:

Pantaloni e Gonne

  1. 1
    Tira fuori le gonne. Tutte le gonne che sono state nascoste in fondo all'armadio durante la stagione invernale possono finalmente tornare a respirare! Quelle svasate con fantasie floreali sono particolarmente adatte alla stagione, ma anche altri modelli possono andare bene.
  2. 2
    Inizia a indossare pantaloni capri. Quando le temperature non sono troppo alte né troppo basse, i pantaloni capri sono capi ideali perché coprono la maggior parte della gamba, lasciando esposto quanto basta per mantenerti fresco.
  3. 3
    Indossa pantaloni lunghi di tessuti più leggeri. Quelli di lino in stile cargo sono pratici e alla moda. Ideali per i contesti casual, questo modello di pantaloni va bene anche per le occasioni più eleganti.
  4. 4
    Non dimenticare i jeans. Sono un must in tutte le stagioni. Per la primavera, i colori più chiari sono l'ideale, ma puoi indossare anche quelli più scuri.
  5. 5
    Cerca un paio di pantaloncini comodi. Verso la fine della stagione le temperature potrebbero essere troppo elevate persino per i pantaloni capri. Quindi, i pantaloncini corti sono fondamentali in questi periodi. Se ne preferisci un paio più sobrio, considera quelli in stile bermuda, che arrivano sopra il ginocchio.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 6:

Calzature

  1. 1
    Attrezzati di ballerine. Le ballerine possono essere semplici o decorate, e si abbinano bene con un abbigliamento tanto casual quanto elegante. Inoltre, mostrando la parte superiore del piede, ti sentirai fresca senza esporre le dita.
  2. 2
    Prepara i sandali eleganti. Per le occasioni più importanti, considera la possibilità di indossare i sandali con i tacchetti a spillo che avevi messo da parte durante l'inverno. Il caldo riporta alla ribalta questo genere di calzature.
  3. 3
    Indossa un paio di sandali per camminare comodamente. Nei contesti meno formali l'ideale è portare un bel paio di sandali in cuoio resistenti, in modo che il piede si mantenga fresco.
  4. 4
    Tieni pronto un paio di scarpe da ginnastica bianche. Scegli un modello semplice, con o senza lacci, perfetto per svolgere le commissioni di tutti i giorni. Al contrario del nero, del blu navy e dei colori più scuri, il bianco è particolarmente indicato per la primavera.
  5. 5
    Prova a indossare un paio di open-toe con tacco. Anche se non avrai la stessa sensazione di libertà che possono darti i sandali, le scarpe spuntate con tacco sono perfette quando comincia il caldo, in quanto mostrano la parte del piede rimasta nascosta durante l'inverno.
  6. 6
    Considera le calosce o altri stivali da pioggia. Quando c'è una lieve pioggerellina, va bene qualsiasi tipo di scarpa. Tuttavia, in caso di acquazzone torrenziale, indossa un paio di calzature resistenti all'acqua.
    Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 6:

Accessori

  1. 1
    Compra un ombrello grazioso. Durante i giorni di pioggia niente ti obbliga a usare un ombrello noioso e anonimo. Consideralo come un accessorio al pari di una borsa, scegliendo un modello dalle stampe divertenti o dalle forme particolari.
  2. 2
    Prepara gli occhiali da sole. Al termine dei mesi più piovosi, preparati a goderti giornate più luminose. Un paio di occhiali da sole trendy aggiungerà un tocco di stile al tuo look, proteggendo gli occhi dai dannosi raggi solari.
  3. 3
    Porta una cintura in vita. Se il tuo guardaroba straborda di tuniche o bluse larghe, accentua la tua silhouette con una fascia o una cintura sottile da mettere in vita.
  4. 4
    Cerca cappelli leggeri e originali. Opta per materiali leggeri, come il cotone o la paglia. Cerca berretti carini o cappelli con visiera larga per difendere gli occhi dal sole.
  5. 5
    Indossa gioielli colorati. Dona un tocco primaverile ai capi più semplici indossando collane, bracciali, orecchini e anelli vivaci.
  6. 6
    Acquista gioielli che si ispirano alla natura. Cerca ciondoli e charms a forma di fiori, foglie e piume. La primavera rappresenta il risveglio della natura. Pertanto, per essere in tema, prediligi i gioielli intonati a questa stagione.
  7. 7
    Tieni nel guardaroba un paio di leggings per le giornate più fredde. A inizio stagione, quando l'aria è ancora un po' frizzante, potresti indossare un paio di leggings sotto una gonna o un vestito a trapezio per proteggere le gambe dal freddo. Vanno bene anche sotto le tuniche lunghe.
    Pubblicità

Consigli

  • Vestiti in base al tempo. Se fa ancora freddo, indossa maglie a maniche lunghe o metti un cardigan o una giacca sopra i capi a maniche corte. Se, invece, le temperature sono già elevate a inizio stagione, non avere paura di indossare fin da subito abiti più leggeri. La versatilità è uno dei vantaggi della primavera.
  • Le fasce per capelli sono un modo simpatico per evitare che la chioma diventi crespa o si bagni di sudore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bluse
  • Tuniche
  • T-shirt
  • Canottiere
  • Giacche
  • Maglie
  • Pantaloni capri
  • Pantaloncini
  • Pantaloni lunghi
  • Gonne
  • Vestiti lunghi
  • Cappelli
  • Leggings
  • Gioielli
  • Cinture
  • Ombrello
  • Occhiali da sole
  • Stivali da pioggia

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 34 265 volte
Pubblicità