Ti capita mai di sognare a occhi aperti, di voler essere a casa, steso sul divano, a guardare il tuo programma televisivo preferito, mangiando un sacchetto di popcorn proprio mentre il tuo insegnante ti chiede qual è la radice quadrata di 2,8897687? Devi cercare di affrontare tutto ciò: la scuola non è la cosa più eccitante o emozionante che sia mai stata inventata, ma è obbligatorio andarci. Con un po' di aiuto, tuttavia, puoi superare questi momenti senza ammazzarti di noia.

Passaggi

  1. 1
    Partecipa alle discussioni e alle attività della classe. Potresti essere interessato molto di più di quanto pensi!
  2. 2
    Sorridi. Magari una cosa così piccola può non sembrarti molto importante, ma può portare cambiamenti negli atteggiamenti delle altre persone. Sorridere ti permetterà anche di apparire come una persona amichevole, felice, divertente e calorosa. Ti farai abbastanza presto nuovi amici se avrai un buon atteggiamento.
  3. 3
    Rimani concentrato. Per avere successo a scuola, devi tenere il giusto stato mentale e d’animo. Pensa a tutta la situazione in questo modo: lavorare sodo ora per poi raccogliere i frutti più avanti. Non lasciare che i tuoi amici ti portino fuori dalla strada per il successo.
  4. 4
    Instilla disciplina in te stesso. Cerca di essere sempre presente a scuola. Ciò significa che le assenze andrebbero limitate a quando sei malato o quando c'è un'emergenza familiare. Organizza le tue vacanze e i tuoi impegni per il fine settimana o nei momenti in cui non c’è la scuola. Sforzati di arrivare sempre in orario a scuola. Mentre il tuo insegnante sta facendo lezione, stai in silenzio, a meno che non ti chieda di rispondere a qualcosa. Se il tuo amico vuole parlare con te in classe, porta l'argomento di discussione su qualcosa di legato all’argomento che viene insegnato in classe.
  5. 5
    Organizza il tuo studio. Prendi appunti se pensi che il tuo insegnante stia insegnando qualcosa di importante per gli esami. Inoltre, fatti un piano di studio. Includi nel tuo programma tutte le vacanze, le pause e i momenti da passare a rilassarsi e anche tutto ciò che devi fare, ma non è collegato al tuo piano di studi. La cosa migliore è che tu ti organizzi in modo da ripassare ogni argomento ogni settimana.
  6. 6
    Rilassati! All'inizio della giornata, fissa un elenco di modi per rilassarti a casa dopo aver fatto i compiti: fare una doccia, rilassarsi mettendosi in pigiama, mangiare un po’ di gelato, stare sdraiati sul letto, guardare la TV o parlare al telefono con un amico.
  7. 7
    Sii consapevole dei tuoi punti di forza. Se sei bravo in matematica, cerca di ottenere il miglior voto a questi esami. Così che, anche se non sei un asso in chimica, i risultati di matematica si bilancino con quelli di chimica.
  8. 8
    Cerca di migliorarti nei tuoi punti deboli. Una ragione della noia a scuola è che si può essere meno bravi in alcune materie, cosa che ti fa perdere ogni interesse in quelle stesse materie. Anche se non sei molto bravo in alcune materie, sforzati di riuscire. Cerca di far in modo di cancellare la noia che ti fanno venire le diverse materie, indipendentemente da quanto sei bravo in ognuna di esse.
  9. 9
    Tieni un atteggiamento positivo. Avere un atteggiamento positivo ti aiuterà a tenere alto il morale anche quando le cose sembreranno crollarti addosso. Rimani calmo e rilassato se ti capita di avere problemi a scuola. Nel caso, considera queste tre cose: imparare dagli errori, chiedere scusa, ed evitare di farlo di nuovo.
  10. 10
    Ridi! Gli insegnanti potrebbero dirti di smetterla, e nei consigli qui sopra ti abbiamo suggerito di fare sempre il bravo in classe, tuttavia se ti trovi in un buon ambiente, ciò ti aiuta a sintonizzarti con la lezione e a fartela piacere! L’importante è che tu non lo faccia troppo spesso.
  11. 11
    Non guardare l'orologio. Se fai così il tempo potrebbe darti l’impressione di scorrere molto più lento di quanto effettivamente non scorra. Se proprio sei disperato, scarabocchia su un foglio di carta mentre ascolti l'insegnante. In alcuni casi questo può effettivamente aumentare la tua concentrazione.
  12. 12
    Cerca di copiare tutto dalla lavagna. Questa è una sfida divertente che ha il vantaggio di permetterti di conservare buone note e che contribuirà a far passare il tempo più velocemente.
  13. 13
    Disegna! Scarabocchiare o disegnare aiuta sempre ad ammazzare il tempo. Portati un quaderno e una penna ovunque vai, in modo da poterlo aprire e ammazzare il tempo un po’ più facilmente. Tuttavia, scarabocchiare e disegnare può essere una distrazione: rimani sempre concentrato nel momento in cui lo fai.
  14. 14
    Fai in modo di leggere la sera precedente il capitolo da discutere a scuola il giorno dopo. Se già sai le cose, a scuola il tutto potrà sembrarti più interessante, e ciò potrà aiutarti anche con tuoi voti.
    Pubblicità

Consigli

  • Non guardare l'orologio ogni pochi minuti. Ti sembrerà che il tempo scorra lentamente.
  • Pensa a qualcosa da fare dopo lezione. Ad esempio, andare a un parco di divertimenti, invitare qualcuno a casa tua e a dormire da te, o anche solo un nuovo episodio della tua serie TV preferita!
  • Non lamentarti dei compiti dati in classe. Il tuo insegnante potrebbe arrabbiarsi con te, e talvolta lamentarsi per i troppi compiti ti porterà via più fatica di quanto effettivamente non ne spenderai a farli.
  • Se proprio non ce la fai a rimanere concentrato, e ti metti a sognare ad occhi aperti, cercare di non renderlo troppo palese. Se il tuo insegnante se ne accorge, concentrati subito sulla lezione, se ti è ancora possibile.
  • Mantieni la calma quando sei concentrato. E se proprio stai quasi per perderla, chiedi aiuto.
  • Non portarti dietro possibili elementi di distrazione, ti potrebbero mettere nei guai. È meglio non pensare alle distrazioni se ti possono mettere nei guai.
  • Fai domande se non capisci qualcosa.
  • Cerca di capire che tipo di insegnante hai di fronte in classe. Se è gentile e non è rigoroso sul comportamento, sentiti un po' più libero di sognare ad occhi aperti. Se il tuo insegnante è invece conosciuto per essere pignolo e rigoroso, prendi appunti sulle parole chiave utilizzate nella lezione, in modo che quando ti chiederà di ripetere quello che ha appena spiegato, ti basterà leggere le parole che hai appena scritto.
  • Guarda le cose che ti circondano. Potresti avere qualche ispirazione artistica o qualcosa del genere! Ma assicurati di guardare lavagna di tanto in tanto per essere sicuro di non perderti nei tuoi pensieri.
  • Se la lezione è davvero troppo a lunga, trova un modo per divertirti un attimo (leggere, ad esempio).
  • Fai i compiti, senza che ti importi quanto stupidi possano sembrare.
  • Non portare il cellulare in classe. L'ultima cosa che vorrai è avere il tuo telefono confiscato.
  • Divertiti magari qualche attimo a strizzare l'occhio ai tuoi compagni, guardando la loro reazione.
  • Non sederti in maniera troppo rilassata o ti potrebbe capitare di sognare ad occhi aperti. Stai seduto sulla tua sedia nella maniera corretta.
  • Se sai come risolvere un cubo di Rubik, portane uno in classe. E’ diventato molto popolare nel corso degli ultimi anni. Giocaci solo dopo aver terminato un compito o un test, e se sei in attesa che il resto della classe finisca. Ricordarti di tenerlo nascosto in modo che nessuno lo veda.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non guardare l'orologio ogni dieci secondi. Il tempo sembrerà scorrere molto lentamente. Piuttosto, fissati un obiettivo. Per esempio: "Prima finisco questo foglio di lavoro, e poi guardo l'orologio".
  • Non pensare a quanto tempo manca alla fine della scuola. Pensieri come questo possono procurarti grande stress.
  • Non gettare cose contro i compagni o sussurrare i loro nomi. Anche parlare con la persona accanto a te è una forma importante di distrazione.
  • Quando fai qualcosa durante una sessione di "ripasso", non ascoltare nel frattempo la musica, perché l'insegnante vedrà le cuffie o sentirà la musica se la metterai a volume troppo alto, e non giocare con giochi portatili, perché faranno rumore se dimentichi di spegnere il volume.
  • Non preparare troppo presto la tua borsa per uscire da scuola. Il tuo insegnante potrebbe farti restare dopo il suono della campanella.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 105 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 756 volte
Categorie: Cose di Scuola
Pubblicità