Vuoi vincere ogni competizione di salto in lungo alla quale partecipi? Continua a leggere...

Passaggi

  1. 1
    Usa una piattaforma per il salto in lungo appropriata per allenarti e assicurati che tutto sia sicuro.
  2. 2
    Trova la tua gamba di stacco. Stai in piedi, con i piedi alla larghezza delle spalle e lasciati cadere in avanti. La gamba che userai per sostenerti è quella di stacco. Ripeti questo esercizio 3 o più volte per assicurarti di svolgerlo in modo corretto.
  3. 3
    Corri. La pedana dovrebbe avere una normale asse bianca con una sottile striscia di legno. Allinea il tallone con la striscia di legno, vicino ma senza toccarla. La pedana dovrebbe trovarsi subito prima della sabbia. Corri all'indietro sulla pista e conta 13, 15 o 17 passi. Metti un segno nel punto desiderato.
  4. 4
    Corri superando la pedana. Corri come se dovessi saltare e chiedi a qualcuno di notare dove il tuo piede tocca sulla pedana. Se toccava la parte in legno, il salto sarebbe nullo. Se ciò accade, dovrai riposizionare il segnale di partenza fino a riuscire a staccare dalla tavola in modo perfetto. Non saltare in questa fase.
  5. 5
    Salta. Corri più veloce che puoi, esattamente come hai fatto prima quando stavi correndo per misurare la distanza, perché una maggiore velocità corrisponde a una maggiore distanza. Non guardare la pedana e non pensarci. Guarda il più lontano che puoi davanti a te, non verso il basso. Questo ti aiuterà a saltare più lontano.

    Oscilla le braccia il più in alto possibile e porta le gambe in avanti quando colpisci la pedana.

    Cerca di slanciare tutto il corpo nel salto così da avere abbastanza inerzia per saltare senza cadere all'indietro o mettere le mani dietro di te.
  6. 6
    Atterra. Atterra con le ginocchia piegate davanti a te mentre cerchi di toccare la punta dei piedi con le mani. I giudici misureranno il punto più arretrato del tuo atterraggio, che hai lasciato nella sabbia; perciò, cerca di cadere in avanti.
  7. 7
    Dopo il salto. Ricorda sempre di uscire dalla sabbia lateralmente o proseguendo diritto.
    Pubblicità

Consigli

  • Chiedi al tuo allenatore un programma di allenamento per migliorare la flessibilità, la resistenza e la forza delle gambe.
  • Fai del tuo meglio e allunga le gambe in avanti il più possibile. Riuscirai a coprire una distanza maggiore.
  • Non oscillare mai le gambe per aria. Potresti cadere all'indietro.
  • Quando calpesti la pedana, ripeti i movimenti che hai provato in allenamento: salta il più in alto e il più lontano possibile.
  • Non guardare mai la pedana o il terreno quando prendi la rincorsa.
  • Guarda davanti a te e scegli un punto come punto di atterraggio.
  • Bevi almeno un litro d'acqua nell'ora precedente a una gara.
  • Corri sempre alla massima velocità, in ogni tentativo.
  • Per allenarti a migliorare l'altezza dei tuoi salti, puoi saltare da una parte all'altra di un birillo o di un piccolo cestino di plastica - quando questo esercizio diventa troppo facile, usa un oggetto più alto (fai attenzione).
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di avere l'attrezzatura giusta prima di iniziare.
  • Assicurati che tutto sia sicuro e che ci sia qualcuno con te che possa aiutarti in caso di infortunio.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 971 volte
Categorie: Sport & Fitness
Pubblicità