Come la maggior parte delle persone sanno, l'abuso umano dei combustibili fossili avvenuto per decadi ha condotto a un fenomeno disastroso noto come surriscaldamento globale. Dobbiamo modificare le nostre abitudini di vita se vogliamo sperare di rimediare. Il significato di "essere green" è sia economico sia ecologico, dato che i prezzi di gas e petrolio sono in costante aumento. Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a fare la tua parte per il tuo pianeta, e a risparmiare soldi durante il processo.

Passaggi

  1. 1
    Riduci la quantità di imballaggi.
  2. 2
    Riutilizza tutto ciò che puoi.
  3. 3
    Ricicla ciò che non puoi riutilizzare.
  4. 4
    Sostituisci tutte le lampadine a incandescenza preferendo quelle a basso consumo.
  5. 5
    Spegni i dispositivi e gli elettrodomestici che non usi.
  6. 6
    Opta per dispositivi ed elettrodomestici a risparmio energetico.
  7. 7
    Quando non lo usi, attiva la modalità sospensione sul tuo computer.
  8. 8
    Cambia la macchina optando per una elettrica o ibrida.
  9. 9
    Cammina e usa i trasporti pubblici ogni volta che puoi.
  10. 10
    Installa dei pannelli solari sul tetto. Produrre la propria energia elettrica è gratis.
  11. 11
    Acquista alimenti a chilometro zero anziché trasportati per lunghi tratti.
  12. 12
    Spegni le luci quando lasci una stanza.
  13. 13
    Installa dei termostati programmabili.
  14. 14
    Preferisci sempre la carta riciclata a quella normale.
  15. 15
    Disdici le iscrizioni a riviste cartacee preferendo quelle elettroniche.
  16. 16
    Paga le tue bollette online.
  17. 17
    Investi in un contenitore per il compost.
  18. 18
    Anziché volare per raggiungere le persone, usa le videochiamate.
  19. 19
    Anziché alzare il riscaldamento durante i mesi invernali, copriti di più.
  20. 20
    Accendi l'aria condizionata solo mentre sei nella stanza.
  21. 21
    Installa uno scaldabagno privo di serbatoio.
  22. 22
    Evita i detergenti che contengono sostanze chimiche.
  23. 23
    Installa dei timers sugli irrigatori per limitare il consumo dell'acqua.
  24. 24
    Minimizza la dispersione di calore della tua casa, isolandola e installando vetri doppi.
  25. 25
    Rileva le dispersioni di calore eseguendo una termografia a infrarossi.
  26. 26
    Bevi l'acqua del rubinetto anziché quella imbottigliata.
  27. 27
    Cambia le batterie dei tuoi dispositivi e opta per quelle ricaricabili.
  28. 28
    Installa dei variatori di luminosità.
  29. 29
    Installa degli orinatoi senza acqua.
  30. 30
    Usa un servizio di auto condivise per raggiungere la scuola o il lavoro.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Perseveranza
  • Obiettivi e risultati
  • Impegno

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 763 volte
Categorie: Attivismo Sociale
Pubblicità