A volte, la società moderna in cui viviamo rischia di confonderci. Se non ne puoi più di passare da un estremo all'altro – così come i media sembrano incoraggiare – ma cerchi qualcosa di più stabile e appagante, sappi che puoi trovare la vera felicità (e wikiHow è in grado di aiutarti!).

Parte 1
Parte 1 di 5:

Volersi Bene

  1. 1
    Adotta una visione positiva. All'inizio, cerca di fare attenzione quando un pensiero negativo sfiora la tua mente. Riconoscilo e contrastalo con un altro più positivo. Per continuare sulla buona strada, puoi anche ripetere durante il giorno una frase incoraggiante.[1]
    • Individua gli aspetti positivi anche nelle situazioni più difficili. Ad esempio, fai tesoro delle tue esperienze o considera le persone che hai conosciuto.
    • Impara a vedere i fallimenti come sfide in grado di farti crescere.
  2. 2
    Accettati per quello che sei. Accetta te stesso perché sei una persona meravigliosa! Naturalmente, puoi smussare qualche lato, ma non pensare mai che ci sia qualcosa di sbagliato in te. Smetti di cercare la perfezione e accetta i tuoi difetti![2]
  3. 3
    Alimenta la fiducia in te stesso. Riuscirai a ottenere le cose che vuoi, se sei convinto di poterlo fare e soprattutto di poterlo fare per te stesso. Abbi fiducia in te stesso e prendi la vita di petto.
  4. 4
    Accresci la tua autostima. Impara a volerti bene e prenderti cura di te stesso. È la cosa fondamentale per vivere una vita felice. Anche se possiedi poche cose, puoi sentirti fortunato se ti apprezzi, sei felice per quello che sei e sei soddisfatto del punto in cui sei arrivato finora. Ricorda quanto sei speciale, tieni presente tutti i traguardi che hai raggiunto e pensa a tutto ciò che devi ancora realizzare. Accetta i tuoi errori ed evita di conformarti a standard di perfezione insostenibili. Nessuno è impeccabile!
    • Impara a essere riconoscente verso te stesso e la tua vita. Sii grato per tutto quello che hai e che hai fatto.
  5. 5
    Cambia per te stesso. Non cambiare mai per nessuno, se non per te stesso. Se alcuni aspetti della tua vita non ti piacciono, puoi sempre impegnarti per cambiarli. Tuttavia, se qualcuno cerca di condizionare il tuo modo di essere, vuol dire che non arriverà mai ad apprezzarti realmente né tu sarai in grado di modificare il suo modo di pensare. È difficile cambiare, ma puoi farlo solo se lo desideri davvero.
    • Non rimuginare troppo sulle cose e non farti condizionare dalle pressioni sociali! Pensa a te stesso. Sei l'unica persona con cui dovresti entrare in competizione e cerca di cambiare solo per migliorarti.
  6. 6
    Ignora i cosiddetti haters, quelli che odiano a prescindere. L'odio porta odio. Ci sarà sempre qualcuno che si sente così frustrato da pensare di potersela prendere con chiunque. Non permettere che la pochezza d'animo degli altri prenda il sopravvento e ti rovini la vita o ti faccia soffrire. Fondamentalmente, non vale la pena perdere tempo con queste persone. Ignorale e augura loro una vita migliore.
  7. 7
    Non esitare a soddisfare le tue esigenze. Fai tutto ciò che ti rende felice. Ogni tanto regalati qualcosa di speciale, che sia sul piano materiale, spirituale o emozionale. Non puntare l'attenzione solo su un aspetto, ignorando tutto il resto. Non perdere di vista le cose che ti fanno stare bene, ma vai per la tua strada!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Amare gli Altri

  1. 1
    Rispetta le persone. Quando rispetti gli altri e li tratti nel modo in cui vorresti essere trattato, cominceranno a comportarsi meglio nei tuoi riguardi e, di conseguenza, starai bene con te stesso. Ricorda che l'uomo è un animale sociale. Abbiamo bisogno degli altri per vivere serenamente. Non allontanarli comportandoti in maniera odiosa.
  2. 2
    Dai agli altri quanto ti aspetti da loro. In ogni relazione, che si tratti di un'amicizia o un rapporto di coppia, devi offrire quanto vorresti ricevere. Da un legame otterrai solo quello che sei disposto a dare. Ama le persone, fai dei sacrifici, preoccuparti per il loro bene e non essere egoista.
    • Tuttavia, fai attenzione se qualcuno se ne approfitta. Se qualcuno ti dimostra col suo comportamento di non tenere a te, ad esempio insultandoti o facendoti soffrire, escludilo dalla tua vita. Queste persone tendono a distruggere solamente la felicità altrui.[3]
  3. 3
    Aiuta il prossimo. Uno dei modi migliori per sentirsi completamente appagati è aiutare gli altri con gesti significativi e concreti. Se vuoi essere più felice, prova a offrire il tuo aiuto.[4] Potrebbe essere un obiettivo nella vita quotidiana oppure puoi scegliere di fare volontariato nella tua comunità.
  4. 4
    Festeggia i successi degli altri. Non essere invidioso, altrimenti sei destinato a una vita triste e piena di frustrazioni. Piuttosto, sii contento quando le cose vanno bene alle persone che ti circondano. Cerca di essere sinceramente felice per loro, anche se un successo non ti tocca direttamente: impara dai buoni risultati degli altri anziché pensare che non se li siano meritati e mostrare atteggiamenti vittimistici.
  5. 5
    Accetta i difetti. Ognuno è diverso e ha i suoi difetti. Se sei sempre attento agli errori altrui facendoti condizionare così tanto da perdere la calma o guastarti l'umore, sarai destinato a vivere male. Accetta l'idea che le differenze rendono il mondo più interessante e vai avanti.
  6. 6
    Comunica. La comunicazione è la chiave per essere felici in mezzo agli altri. Quando qualcuno ti ferisce o ti mortifica, vuol dire che c'è qualche problema di comunicazione. Lo stesso vale quando ti senti ignorato o un rapporto di amicizia è in crisi. Quindi, cerca di parlare con le persone incentivando un dialogo più aperto e onesto.
    • Se c'è scambio e comprensione, eviterai che nascano tensioni.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Amare Ciò Che Si Fa

  1. 1
    Apriti a nuove esperienze. Se stai cercando la tua strada, prova a orientarti verso le cose che ti rendono felice. A volte, non sappiamo che cosa ci appaga veramente perché non lo abbiamo mai cercato. Apriti a nuove esperienze e resterai sorpreso da te stesso.
    • Ritagliati qualche momento, allontanandoti dalla solita routine e dagli ambienti che sei abituato a frequentare. In questo modo, potrai fare un passo indietro e osservarti più chiaramente.
  2. 2
    Chiediti perché ti piace quello che fai. Individua tutti i lavori che ti piacciono e domandati che cosa ti attira di una determinata professione. Analizza le caratteristiche fondamentali. Non tutti possono diventare rock star o artisti famosi, ma sicuramente più di una carriera potrebbe interessarti.
    • Per determinare che cosa preferisci, poniti le seguenti domande: faresti questo tipo di lavoro gratuitamente? Come trascorreresti il tuo tempo libero se non avessi nessun obbligo?
    • Ad esempio, vuoi essere una rock star perché ti piace stare al centro dell'attenzione? Vuoi usare la tua creatività o ti piace ascoltare la musica? Esistono molti lavori che ti permettono di esprimerti in questo modo!
  3. 3
    Segui le tue passioni. Una volta individuato quello che ti fa sentire felice e soddisfatto, segui questa passione finché non avrai un lavoro che ti permetta di metterla a frutto. Se trovi un lavoro che ti permette di raggiungere il tuo obiettivo, ti alzerai volentieri la mattina e non ti sentirai scoraggiato quando la sera chiudi gli occhi.
  4. 4
    Trova la strada del successo. Scopri quello che ti serve per intraprendere la carriera che desideri e rimboccati le maniche. Leggi gli annunci di lavoro per capire quali sono i requisiti richiesti. Non farti scoraggiare da quello che vedi: c'è sempre un modo per tornare a studiare, anche se hai pochi soldi.
  5. 5
    Vai sempre avanti. Continua, segui la tua strada e non gettare la spugna. Poniti sempre obiettivi nuovi.[5] Appena smetti di migliorare, comincerai a sentirti insoddisfatto e annoiato.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Uscire dal Tuo Guscio

  1. 1
    Impara nuove abilità. Goditi la vita anche imparando a fare qualcosa che ti piace e di cui poter essere orgoglioso. Ognuno ha qualcosa che avrebbe sempre voluto apprendere. Sei vivo, quindi perché non farlo? Trova il tempo e dedicati alle cose che vorresti fare.
  2. 2
    Stai all'aria aperta. Esci. Quando passiamo troppo tempo al chiuso, iniziamo a sentirci intrappolati in una vita ripetitiva. Spesso dimentichiamo quanto il mondo possa essere eccezionale. Lo sapevi che nello Utah c'è un albero che ha 80.000 anni? Goditi le bellezze che la natura ci offre invece di avere sempre un'aria disincantata e indifferente.
  3. 3
    Fai più moto. Non pensare sempre alla linea. Ciò che è importante è sentirsi sani e forti e adottare abitudini che aiutino a vivere a lungo. Quando non sei in condizioni fisiche ideali, è naturale che ti senta appesantito, ma sappi che il tuo umore potrebbe migliorare sorprendentemente se ti rimettessi in forma.
  4. 4
    Viaggia, ovunque. Viaggiare ti permette di vivere bei momenti e aprirti a persone che non potresti mai conoscere se stai sempre chiuso in casa davanti al computer. Esci, viaggia, anche in posti vicini. Lascia perdere i viaggi organizzati se vuoi ottenere il massimo da queste incredibili esperienze.
  5. 5
    Accetta il rischio. Se conduci una vita al riparo da ogni pericolo, non ti capiterà mai niente di bello o di nuovo. Non puoi aspettarti che le cose accadano da sole perché così non succederà mai niente. Per ottenere qualcosa, devi rischiare. Calcola bene i rischi e i benefici, e assicurati che ne valga la pena (a volte, basta solo oltrepassare di poco questo limite).
    • In un certo senso, tutto è un rischio. Non frenarti se c'è qualcosa che desideri ardentemente!
  6. 6
    Non trascurare gli obblighi e gli obiettivi personali. Non lasciarti influenzare dagli stati d'animo passeggeri. Se permetti alle emozioni di prendere il sopravvento, a lungo andare resterai deluso perché sono transitorie e alla fine diventerai una persona infelice. Invece, puoi vivere con gioia ed entusiasmo se ti impegni in qualcosa e lavori sodo.[6]
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Alimentare la Gioia e Ridurre la Tristezza

  1. 1
    Cogli l'attimo. Devi essere il protagonista della tua vita, prendendo iniziative e approfittando delle opportunità che ti offre. In questo modo, avrai la possibilità di approfondire quello che ha in serbo per te. Se esiti troppo, la vivrai solo da spettatore.
    • Inizia facendo una cosa al giorno. Nel corso del tempo si sommeranno![7]
  2. 2
    Accetta i cambiamenti. La vita cambia, che tu lo voglia o no. Se sprechi energie e ti stressi nel tentativo di sottrarti ai cambiamenti, non sarai mai felice. Quindi, accettali, anche se sono difficili. Se succede qualcosa di veramente negativo, puoi sempre cercare una soluzione o migliorarlo. Tuttavia, non tutti i mali vengono per nuocere.
  3. 3
    Considera le tue priorità. Le persone infelici tendono ad avere priorità sbagliate. Controlla le tue. Se la tua macchina vale più dei tuoi figli, sarai destinato a un'esistenza triste. Una volta, un uomo saggio disse a proposito delle cose materiali: "Non puoi portarle con te".
  4. 4
    Apprezza le cose positive. Quando ti capita qualcosa di bello, festeggia e goditi ogni momento anziché pensare che potresti perderlo o volerne di più. In questo modo, riuscirai a goderti meglio la vita.
  5. 5
    Non demoralizzarti di fronte agli eventi negativi. Quando attraversi un periodo difficile, non scoraggiarti. Non durerà a lungo, perché tutte le cose nella vita sono passeggere. Cerca di migliorare la situazione e pensa che prima o poi passerà.
  6. 6
    Goditi il mondo. Non frenare la tua gioia. Crescendo, ci abituiamo a mettere a tacere le nostre emozioni e vergognarcene. Non curarti di quello che gli altri pensano quando sei felice. Non lasciare che le loro opinioni compromettano la tua felicità. Lasciali alla loro povertà morale e cerca di stare bene.
    Pubblicità

Consigli

  • Ama gli altri e verrai ricambiato.
  • Tutto quello che fai può essere divertente, che si tratti di studiare o pulire il bagno. Rendilo un gioco. Se ci pensi, studiare può essere molto piacevole e interessante.
  • Balla e, per quanto tu non sia bravo, di certo non sarai mai rigido come un pezzo di legno mentre ti muovi.
  • Non stringere amicizia con persone che non ti apprezzano perché sarà difficile che cambino idea e restino favorevolmente colpite dalle tue qualità.
  • La cosa più importante è capire se stessi e le proprie esigenze. Vivi la tua vita e cerca di percepire la sua magia. Non c'è niente che ti impedisca di pensare al tuo bene.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prendi seriamente alcune cose. Ad esempio, quando un amico passa un periodo negativo, ascoltalo e stagli vicino. Cerca di risollevargli il morale.
  • Se vivi una vita felice e senza stress, alcuni ti vedranno con un po' di diffidenza e cercheranno di metterti i bastoni tra le ruote, ma non farti scoraggiare. Non lasciare che prendano il sopravvento, altrimenti diventerai triste e depresso come loro.
  • Non innervosirti. Nei momenti difficili pensa che la felicità non ti ha abbandonato, ma è nascosta da qualche parte dentro di te.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Leah Morris
Co-redatto da:
Life Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Leah Morris. Leah Morris è una life coach, esperta di relazioni di transizione e titolare di Life Remade, un servizio di personal coaching olistico. Con oltre 3 anni di esperienza come coach professionista, si specializza nel guidare le persone durante il processo di transizione che affrontano al momento di vivere trasformazioni a breve e a lungo termine. Leah si è laureata in Comunicazione Organizzativa presso la California State University - Chico ed è un’esperta in life coaching trasformazionale certificata dal centro Southwest Institute for Healing Arts. Questo articolo è stato visualizzato 41 207 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per vivere serenamente, costruisci la tua autostima concedendoti ciò di cui hai bisogno per essere felice, come del tempo per te stesso o lezioni divertenti per acquisire più sicurezza. Se le tue passioni non coincidono con il tuo lavoro, dedicati a degli hobby appaganti, come suonare con gli amici anziché diventare una rock star oppure aprire un blog anziché diventare uno scrittore. Puoi anche trascorrere del tempo all’aria aperta e fare più attività fisica, perché sono entrambi dei modi per prenderti cura di te stesso e per conoscere nuove persone interessanti. Continua a leggere l’articolo per imparare di più dal nostro co-autore psicologo professionista, ad esempio come amare e rispettare gli altri per continuare a essere felice!

Pubblicità