Vivere all'aperto è dura, perché devi dormire su prati e per strada. Vivere all'aria aperta è come essere un senzatetto. Ma sopravvivere non è così difficile!

Passaggi

  1. 1
    Prepara le cose che ti serviranno, come soldi, cibo, un cuscino e una coperta. Cerca di viaggiare leggero, dovrai trasportare tutto quello che hai.
  2. 2
    Procurati un abbonamento a una palestra. In questo modo potrai fare lunghe docce e usufruirne per tutto il giorno.
  3. 3
    Pensa a un posto per dormire, non puoi avere questo stile di vita senza dormire all'aperto. Se ti trovi in città, trova il posto più sicuro possibile per dormire in strada. Se ti trovi in campagna, impara a sopravvivere nei boschi.
  4. 4
    Avrai bisogno di soldi, quindi impara come guadagnare rapidamente del denaro o anche a chiedere la carità.
  5. 5
    Hai bisogno di cibo. Puoi comprarlo, oppure, se sei in un posto adatto, puoi anche cacciare, pescare o addirittura coltivare. Potresti costruire e utilizzare un forno solare oppure realizzare un fornello da campeggio per cucinare, utilizzando un barattolo di latta abbastanza grande. Hai anche la possibilità di costruire un frigo utilizzando vasi di terracotta, così potrai conservare il cibo (non idoneo per un utilizzo prolungato e per cibi facilmente deteriorabili). Assicurati di preparare con attenzione i cibi e di conservarli solo se non andranno a male.
  6. 6
    Per quanto riguarda l'acqua, dovrai recarti in negozi o ristoranti, bere quella potabile che scorre da una fontana o purificare l'acqua piovana proveniente da fonti naturali.
  7. 7
    Potresti annoiarti, quindi fai attività divertenti quali camminare nel parco, fare surf o stare sulla spiaggia; altrimenti, rilassati semplicemente su una panchina.
  8. 8
    Avrai bisogno di un computer. Comprane uno portatile se non ne possiedi già uno, oppure recati in biblioteca.
  9. 9
    Probabilmente vorrai vestiti puliti. Recati nella lavanderia a gettoni più vicina per fare il bucato.
  10. 10
    Per lavarti, visita un centro per senzatetto o recati in una palestra, oppure puoi anche farlo approfittando di un lavandino disponibile, di un secchio o di un fiume.
  11. 11
    In caso di maltempo, ovvero di temporali, tempeste, neve o persino tornado, trova un rifugio e goditi lo spettacolo!
    • In caso di fulmini e vento forte, trova un rifugio sicuro. Qualora piovesse, evita zone soggette ad allagamento.
  12. 12
    Buona fortuna! Divertiti facendo tutto ciò che ti piace!
    Pubblicità

Consigli

  • Se fa molto freddo o diluvia, puoi trascorrere del tempo al chiuso. Cerca di rimanere in vita il più a lungo possibile per godere della bellezza della natura.
  • Visita periodicamente una biblioteca per ottenere informazioni utili e per conoscere attrazioni e risorse del posto.
  • Se hai denaro sufficiente, visita un parco divertimenti o fai altre esperienze del genere.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a non introdurti in proprietà private, questo potrebbe causarti problemi legali. Cerca di dormire in aree pubbliche, anche se qualche volta potrebbe risultare problematico, a causa della presenza di altre persone.
  • L'orario migliore per dormire è tra le 10 di sera e le 5 del mattino, durante le altre ore potresti avere problemi a causa dei passanti.
  • Se vivi all'aperto, fai del tuo meglio per rimanere in incognito. Se sembri un senzatetto, avrai più problemi a relazionarti con la gente.
  • Alcuni negozi e ristoranti potrebbero non lasciarti entrare.
  • Non infrangere la legge né presentarti da McDonald's o da Burger King per chiedere gratuitamente cibo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vestiti
  • Iscrizione in palestra
  • GPS (per raggiungere posti sconosciuti)
  • Auto
  • Computer portatile (o abbonamento alla biblioteca, per utilizzare i computer)
  • Coperta
  • Cuscino
  • Soldi
  • Prodotti per la pulizia
  • Baracca per gli oggetti che non utilizzi se puoi permettertela
  • Attrezzatura da campeggio idonea alla situazione. Per esempio, un sacco a pelo pesante in inverno
  • Un carrello o una borsa per trasportare le tue cose quando cammini

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 016 volte
Pubblicità