wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 571 volte
Al giorno d'oggi, siamo tutti schiavi degli impegni, troppo presi dalla scuola, dal lavoro e dalle bollette da pagare per pensare ad altro. Non abbiamo mai tempo per noi stessi e, quando ce l'abbiamo, spesso lo passiamo guardando la TV, sbrigando le faccende domestiche o restando seduti. Abbiamo soltanto una chance nella vita, quindi iniziamo a vivere davvero, facendo le cose che ci appagano pienamente e che ci fanno sentire realizzati.
Passaggi
Scoprire che Cosa ti Rende Felice
-
1Coltiva le relazioni interpersonali. Spesso diamo per scontato il rapporto con le persone che amiamo. Certo, gli amici e la famiglia sono coloro che ci aiutano nei momenti difficili, ma sono anche le persone con cui condividere i momenti lieti. Il fatto è che tante volte non ci facciamo caso. Dimostra alle persone care che tieni molto a loro.
- Regala dei fiori a tua madre anche quando non è il suo compleanno. Se sei un mago con le auto e hai saputo che la macchina di un tuo amico ha problemi alle candele, offriti di cambiargliele. Un piccolo gesto gentile può fare molto per risollevare l'umore delle persone che hanno un posto speciale nel nostro cuore.
- Quando sei in conflitto con una persona che ami, impegnati per risolverlo. Rinunciare sbattendo la porta dietro di te non è la strada per la felicità! A volte si tratta semplicemente di accettare un'idea o un'opinione diversa dalla tua. L'altra persona riconoscerà che non è stato facile per te e apprezzerà molto il tuo gesto.
-
2Entra in azione. Non pensare soltanto a quello che vorresti fare nella vita. Muoviti e mettilo in pratica! Tu solo sei responsabile di ciò che ti accade nella vita, nessun altro lo è al posto tuo. Molte persone alla fine della loro vita rimpiangono di non averne preso in mano le redini come avrebbero desiderato: non essere uno di loro. La chiave di tutto è davvero l'azione.
- Non fare il passo più lungo della gamba, però, altrimenti correrai il rischio di mollare tutto. Con piccoli passi graduali e con la coerenza si raggiungono grandi obiettivi nella vita.
-
3Concentrati sugli aspetti più trascurati. Hai notato che ti piacciono gli spazi gradevoli e ordinati ma i tuoi spazi personali sono un disastro? Inizia a creare un ambiente meraviglioso intorno a te e invita i tuoi amici a condividerlo! Il tuo insegnante di arte a scuola ti elogiava per le tue capacità artistiche? Anche se hai sempre pensato di creare qualcosa, non hai più fatto nulla dai tempi del diploma. Non perdere tempo: procurati subito colori e pennelli e inizia a dipingere le opere in stile Picasso che hai in mente!
-
4Gestisci bene il tuo tempo. Ogni giorno, fai una lista delle tue tre incombenze più importanti, da portare a termine entro la fine della settimana. Compila un'altra lista con le incombenze più semplici e meno importanti che però, se lasciate incompiute, potranno causarti problemi in futuro, ad esempio scrivere una lettera, rispondere alle e-mail, fare telefonate, compilare moduli e così via. Prevedi un momento della giornata (ad esempio le 16:30) in cui portarle a termine tutte insieme. Prima occupati delle faccende più importanti e poi, all'ora stabilita, pensa a quelle più piccole. [1]
- Verso la fine della giornata, verifica quali sono le cose ancora da fare. Rimanda le faccende meno importanti al giorno successivo e concentrati su quelle più importanti.
- Grazie a questo metodo, riuscirai a non occupare il grosso del tuo tempo nelle cose meno importanti trascurando le priorità della tua vita.
- Come ogni novità, ci vorrà un po' di tempo per perfezionarla, ma insisti con perseveranza. Alla fine sarai tu a gestire il tempo e non il tempo a gestire te!
Pubblicità
Impara Nuove Abilità e Hobby
-
1Intraprendi nuove sfide nel campo dell'esercizio fisico. Inserisci una sfida fisica della durata di 30 giorni nella tua normale routine di allenamento. Si tratta di un modo molto efficace per migliorare il tuo normale regime di attività fisica. La maggior parte delle sfide si completano in 20 o 30 minuti, ma sono sufficienti per mantenerti più attivo del solito. I programmi di fitness della durata di 30 giorni danno ottimi risultati perché offrono degli obiettivi "SMART": Specifici, Misurabili, Attuabili, Rilevanti e definiti nel Tempo.[2]
- Prova le sfide che si basano sui push-up, sui kettlebell swing e sul mantenimento del plank (posizione dell'asse). Scegli tu l'esercizio in base alla parte del corpo che desideri allenare. Ricorda, comunque, che la sfida fisica di 30 giorni non deve sostituirsi alla tua normale routine di allenamento. In teoria, devi continuare a fare anche gli esercizi che svolgi regolarmente. All'inizio sarai un po' dolorante, ma alla fine dovresti essere in grado di svolgere bene entrambe le routine, e ne guadagnerai in forma fisica.
- Ecco un esempio di come incorporare gli obiettivi "SMART" usando i kettlebell.
- Obiettivo Specifico: la sfida fisica di 30 giorni consisterà nell'eseguire i kettlebell swing.
- Obiettivo Misurabile: bisogna fare 500 swing 20 volte al giorno in modo da raggiungere 10.000 swing in totale.
- Obiettivo Attuabile: l'obiettivo è raggiungibile suddividendo gli esercizi in 5 serie da 10, 15, 25 e 50 ripetizioni.
- Obiettivo Rilevante: è un metodo ottimo per far lavorare il core (ossia il cosiddetto corsetto muscolare).
- Obiettivo definito nel Tempo: l'obiettivo è eseguire 10.000 swing in 30 giorni. [3]
- Considera la possibilità di allenarti per gare podistiche di 5 km o più brevi. Queste competizioni sono diventate molto popolari e garantiscono tantissimi effetti positivi sulla salute, impossibili da elencare qui. Partecipando a eventi del genere ti mantieni in forma, coltivi la tua vena agonistica, perfezioni la disciplina e incontri tante persone nuove. Se non vi hai mai partecipato o se sei un po' fuori forma, iscriviti a una gara più breve o partecipa soltanto alla parte della gara condotta a passo di marcia. Dovrebbe essere facile trovare una gara podistica da 5 km nella zona in cui vivi. Se non la trovi, cercala altrove, allenati ogni giorno o a giorni alterni per un mese e recati nel luogo in cui si svolge la competizione.
-
2Fai volontariato per associazioni che si occupano di cause importanti. Il volontariato ti permette di acquisire nuove abilità e di sviluppare quelle che già possiedi, inoltre è un'ottima occasione per conoscere gente nuova partecipando ad attività utili con persone che hanno molte cose in comune con te. In più potrai contribuire a cambiare la situazione in un ambito sociale che ti sta a cuore. [4]
- Considera l'idea di fare volontariato con i bambini. Ci sono diversi settori nei quali puoi cimentarti: gruppi giovanili, tutoraggio, attività di supporto nelle carceri minorili, attività con le maggiori organizzazioni scoutistiche. Impegnarti in questa direzione può tornarti molto utile se pensi di diventare un insegnante o un assistente sociale che si occupa di minori. [5]
- Dona il tuo tempo lavorando in un ricovero per animali. Si tratta di un'attività che offre una gratificazione immediata. Niente può farti stare meglio di un cucciolo macilento con grandi occhi imploranti che ti guardano mentre gli metti il cibo nella ciotola. Puoi anche occuparti di raccolta fondi, qualcosa di cui c'è un gran bisogno nel settore del salvataggio degli animali; puoi diventare anche l'assistente di un veterinario o recuperare i cani e i gatti randagi. Proprio come le gratificazioni, le opportunità sono infinite.
-
3Dedicati alla cucina. Probabilmente i tuoi familiari e amici apprezzeranno un sacco questo tuo nuovo hobby. Puoi preparare marmellate gustose, sottaceti deliziosi o appassionarti alle torte. Dopo aver perfezionato le tue ricette, prova a proporre le tue creazioni deliziose in una gara di cucina o in una sagra locale.
- Prepara della birra fatta in casa. Se puoi bollire l'acqua, puoi preparare la birra – persino di qualità premium, e a un costo molto più contenuto di quella commerciale. La fabbricazione casalinga della birra ne ha fatta di strada da quando è stata legalizzata. Nel corso degli anni, le tecniche sono state raffinate, la varietà e la qualità degli ingredienti e degli strumenti disponibili assicurano ottimi risultati. Al giorno d'oggi la preparazione della birra è diventata una vera e propria scienza, ma non è necessario essere ai massimi livelli per preparare una birra deliziosa. [6]
- La fabbricazione della birra è un'arte inesatta, che permette qualche errore in nome della sperimentazione.
- Se vuoi imparare, cerca informazioni online o acquista un manuale in libreria. Ogni fonte che consulterai ti consiglierà una procedura diversa per fermentare e fabbricare la birra; troverai inoltre ricette sempre diverse. La cosa interessante è che la maggior parte delle guide garantiscono risultati formidabili.
- Trovare gli ingredienti e gli strumenti necessari per fabbricare la birra in casa non è difficile come una volta. Se ci sono negozi nelle vicinanze che vendono tutto l'occorrente è più facile, altrimenti puoi sempre ordinare tutto ciò che ti occorre online.
-
4Realizza l'albero genealogico della tua famiglia. Questo argomento affascinante si chiama "genealogia". Su internet sono disponibili molti corsi che insegnano a tracciare la storia di una famiglia. Ci vuole del tempo per fare una buona ricerca genealogica, ma una volta portata a termine sarà un ricordo che tutti i membri della tua famiglia apprezzeranno e che può anche diventare un regalo da offrire a uno o più parenti. In teoria puoi risalire nel tempo fino a molti secoli fa. [7]
- Ricorda che per fare una precisa e accurata ricerca genealogica devi essere meticoloso, attento ai dettagli e muoverti con la mentalità del detective.
- Inizia annotando quello che già sai sulla tua famiglia. Parti da te stesso e inserisci tutte le informazioni che conosci. Preserva importanti storie e informazioni familiari tracciando l'albero genealogico generazione dopo generazione. Registra le date di matrimonio e di morte, i nomi, le date di nascita e altri eventi che conosci.
Pubblicità
Accogliere Opportunità e Persone che Incrociano il tuo Cammino
-
1Prenditi dei rischi. Nessuna persona di successo è arrivata dove è ora senza aver prima fatto i conti con fallimenti e presunti limiti. Winston Churchill è stato bocciato a scuola. A Oprah Winfrey fu detto che non era abbastanza in forma per apparire in televisione. La Colombia Pictures riteneva che Marilyn Monroe non fosse abbastanza bella e a Walt Disney fu detto che gli mancava la fantasia! Eppure nessuna di queste persone si è adagiata o si è depressa di fronte ai loro limiti apparenti. Hanno affrontato il mondo e ce l'hanno fatta, quindi anche tu ce la puoi fare![8]
-
2Conosci persone nuove. Unisciti a un gruppo che condivide i tuoi interessi, come la dieta vegetariana o gli scacchi. Quando incontri una persona che ti piacerebbe conoscere, comportati in modo naturale e chiedile qualcosa di pertinente alla situazione che state vivendo, ad esempio "Questo formaggio contiene caglio o è vegano?". Fare volontariato è un'altra ottima occasione per conoscere persone nuove, poiché ci permette di evadere dalla routine quotidiana. Inoltre aiutare gli altri ci fa sentire meglio.
-
3Impara a tollerare l'incertezza e il possibile rifiuto. Per qualsiasi ragione, una persona potrebbe non essere interessata a conoscerti, e tu non saprai mai per quale motivo. Non prenderla come una questione personale, perché in fondo gli altri non ti conoscono veramente. Può darsi che quella persona appartenga a una particolare etnia o setta religiosa e sia stata educata a frequentare solo persone appartenenti alla sua stessa comunità.
-
4Esplora l'ignoto, anche se rischi di sbatterci la testa. Sbagliare è normale. Grazie agli errori impariamo a discernere ciò che è valido da ciò che non lo è. Che sia un'idea ispirata, un appuntamento al buio o un'opportunità di carriera, prendi ogni nuova situazione come un'occasione per crescere. Troppe persone vivono nella paura e non percepiscono minimamente quali grandi cose siano in grado di fare!
- Molte persone si fanno tante opinioni degli altri. Prendi inconsiderazione quello che dicono gli altri, ma non devi sempre credere a quello che dicono su di te, perché spesso si tratta di proiezioni basate sulle loro stesse paure!
- Molti preferiscono passare inosservati nel mondo, non mettono in discussione le opinioni altrui e non scombussolano la vita di nessuno. Interiormente, però, queste persone sperano in un cambiamento positivo. Pur di rimanere fedele a te stesso, non preoccuparti di essere un lupo solitario. Nella misura in cui non fai del male a te stesso e agli altri, va bene così.
- La cosa più importante è provarci. Devi avere fiducia in te stesso per buttarti nella mischia, quindi datti una pacca sulla spalla è provaci! Siamo in tanti sul pianeta: alla fine troverai la tua tribù.
Pubblicità
Viaggiare in Luoghi Interessanti e a Prezzi Accessibili
-
1Pianifica un viaggio di un paio di settimane per visitare un paese in via di sviluppo, come la Thailandia, il Vietnam o il Laos, a un costo di 500 euro o anche meno. A differenza di altri posti molto costosi, questi tre Paesi possono rientrare nel tuo budget. Con circa 500 euro puoi organizzare un viaggio di due settimane, escluso il biglietto aereo. Il budget comprende la sistemazione, le bevande, il cibo, i trasporti e altre spese.
- La Thailandia è una delle mete preferite, e per buonissime ragioni. Alloggi e pasti economici, treni e autobus a basso costo, splendide montagne e spiagge, oltre a una metropoli come Bangkok ricca di eventi, fanno sì che la Thailandia sia la meta perfetta per i viaggiatori attenti al risparmio.
- Il Vietnam è un altro luogo ideale per risparmiare denaro ed è un Paese molto bello che offre tantissimo. Le sistemazioni sono economiche e tuttavia confortevoli e pulite, il cibo è tra i migliori e i meno cari del mondo, inoltre spostandosi in autobus si risparmia ulteriormente.
- Il Laos negli ultimi anni ha guadagnato in popolarità tra le persone che amano viaggiare con lo zaino in spalla. I costi sono ancora entro limiti ragionevoli. Questa incredibile parte del mondo è conosciuta per lo stile di vita tranquillo e per i paesaggi mozzafiato.[9]
-
2Lascia il tuo lavoro attuale e inizia a viaggiare. Chiediti se ti piace veramente quello che fai: se la risposta non è un "sì" convinto ed entusiasta, allora comincia a pensarci davvero! Prima di tutto, vendi tutto quello che non ti serve veramente. Poi metti da parte almeno due mesi di stipendio. Infine, dedicati al volontariato, insegna italiano online oppure in una scuola in un Paese in via di sviluppo. [10]
- Che tu ci creda o no, ci sono un'infinità di associazioni, organizzazioni no-profit e individui in cerca di ogni genere di aiuto nei Paesi in via di sviluppo. Potresti fare volontariato in una scuola tibetana, in una azienda che produce caffè in Honduras o in un ranch in Messico. La scelta dipende solo da te.
- Esistono molti siti web che pubblicano annunci di organizzazioni non governative, aziende o individui che cercano volontari. In genere non pagano, ma offrono vitto e alloggio. Tu devi pagarti il viaggio e avere con te del denaro per coprire le spese mensili.
- Puoi anche insegnare italiano online o in una scuola all'estero. Se insegni online, puoi farlo come freelance o tramite un istituto riconosciuto. In quest'ultimo caso, informati su quali certificati o diplomi vengano richiesti per insegnare italiano online. Se parli fluentemente l'inglese, puoi provare a insegnare questa lingua nei Paesi in via di sviluppo tramite una delle tante scuole presenti su Internet. Molte richiedono un certificato TEFL, ma non tutte. Puoi insegnare il livello base o avanzato. Le scuole generalmente offrono vitto, alloggio e un salario decente. I criteri per insegnare l'inglese come lingua straniera sono pazienza, creatività, capacità organizzative e un'ottima conoscenza della lingua.
-
3Leggi i blog di viaggio. La maggior parte dei blogger non vengono pagati per scrivere, quindi offrono un giudizio sincero e onesto sui Paesi che visitano. Dato che hai un budget limitato, consulta i blog che parlano di viaggi zaino in spalla. Oltre a offrire una panoramica onesta, molti blog forniscono anche dettagli sui costi del viaggio e della permanenza.
-
4Naviga nei forum dedicati ai viaggi. Molti viaggiatori, che appena rientrati dalla loro destinazione condividono sul web le loro impressioni, sono sinceri e desiderosi di aiutare. Tuttavia, bisogna prendere con le pinze quello che dicono, perché fa parte della natura umana selezionare tra i ricordi solo alcuni eventi, in genere quelli negativi. [11]Pubblicità
Consigli
- Abbraccia l'amore incondizionato e impara a perdonare.
- Segui l'adagio “vivi e lascia vivere”.
- Segui l'istinto e le tue passioni. [12]
Riferimenti
- ↑ http://zenhabits.net/eliminate-all-but-the-absolute-essential-tasks/
- ↑ http://jadefitnessdc.com/take-30-day-fitness-challenge/
- ↑ http://jadefitnessdc.com/take-30-day-fitness-challenge/
- ↑ http://ie.reachout.com/2012/05/16/6-reasons-why-volunteering-is-good-for-you/
- ↑ http://youngcitizens.volunteernow.co.uk/why-volunteer/what-can-i-do
- ↑ http://www.motherearthnews.com/real-food/fermenting/home-brewing-zmaz88jfzgoe.aspx
- ↑ http://www.searchforancestors.com/gettingstarted/
- ↑ http://elitedaily.com/life/motivation/embrace-opportunity-and-live-abundantly/
- ↑ http://www.bootsnall.com/articles/11-01/5-countries-to-visit-for-under-500.html